Perchè cambiare la scheda madre
La sostituzione della scheda madre, senza quindi cambiare CPU, RAM o altri componenti, può essere necessaria in caso di guasti alla motherboard.
In tal caso, se vuoi riparare il PC senza sostituire altri componenti, devi prendere una scheda che sia compatibile con CPU e RAM attualmente installate.
La scheda madre di per se non impatta molto sulle prestazioni.
Sono altri i componenti che determinano le performance di un PC, come il processore, la scheda video.
Quindi se pensi di cambiare la scheda madre per aumentare le prestazioni, non è la scelta giusta.

Prima di comprare una nuova motherboard per il PC fisso, ti consiglio di valutare se è arrivato il momento di cambiare anche CPU e RAM, oppure se vale la pena sostituire semplicemente la scheda madre.
Se per esempio hai una CPU datata, RAM DDR3, sostituire solo la scheda madre può convenire se trovi un modello a basso costo o usato. In altri casi, potrebbe essere arrivato il momento di cambiare scheda madre, RAM e CPU con hardware più recente, ottenendo anche un incremento in termini di prestazioni.
Un altro motivo per cambiare la motherboard è il supporto a determinate tecnologie o per avere più ingressi e uscite disponibili.
Ad esempio, potresti avere una scheda madre senza il supporto allo SLI e potresti essere intenzionato a sostituirla con un modello compatibile con questa tecnologia.
Quindi i motivi per la sostituzione della scheda madre possono essere diversi, bisogna valutare e considerare caso per caso per scegliere la soluzione migliore in base alle tue esigenze
L’evoluzione attuale delle schede madri Intel prevedono il cambio del socket (cioè dello zoccolo dove si installa il processore) ogni 2 anni circa, e questo comporta che se si possiede il pc da più di 2-3 anni, se si sostituisce la scheda madre, occorre cambiare anche il processore.
Inoltre recentemente è stata introdotta la memoria ram di tipo ddr4, quindi è quasi certamente da pianificare anche la sua sostituzione.
Sottolineo che la sostituzione della sola scheda madre, ammesso che fosse possibile, non comporta aumenti particolari di prestazioni; la scheda madre è il componente fondamentale del pc, dunque è molto importante, ma allo stesso tempo si limita a “smistare” il traffico dati tra processore, memoria ram, scheda grafica e memorie di massa (hard disk, SSD).
Questo è un compito importante, perché se la scheda funzionasse male, tutto il pc avrebbe dei problemi, ma allo stesso tempo è abbastanza ininfluente sulle prestazioni.

– / 5
Grazie per aver votato!