Chi: L’installazione di Windows 11 può essere effettuata da vari utenti, inclusi amministratori di sistema, professionisti IT, o utenti privati che desiderano aggiornare o fare una nuova installazione del sistema operativo.
Dove: L’installazione avviene tipicamente su un PC compatibile con Windows 11, sia a casa che in ufficio. Può essere effettuata tramite una chiavetta USB, supporti di installazione o direttamente tramite un aggiornamento over-the-air da Windows 10.
Quando: L’installazione di Windows 11 può essere eseguita quando il dispositivo soddisfa i requisiti minimi, come il supporto per TPM 2.0, Secure Boot, e un processore compatibile. Può essere fatta al momento dell’acquisto di un nuovo PC che già include Windows 11 o come aggiornamento da Windows 10.
Perché: Windows 11 offre numerosi miglioramenti rispetto a Windows 10, come una nuova interfaccia utente più moderna, prestazioni migliori, maggiore sicurezza, e il supporto per le app Android. È una scelta ideale per chi desidera sfruttare nuove funzionalità e miglioramenti di sicurezza. Inoltre, alcune versioni più recenti di Windows 10 potrebbero ricevere aggiornamenti per un periodo limitato, spingendo gli utenti ad aggiornare al più recente sistema operativo.
Procedura completa per installare Windows 11 utilizzando un file ISO e un DVD. Assicurati di avere una licenza valida di Windows 11 prima di iniziare.
Nota: Prima di iniziare, fai un backup completo dei tuoi dati importanti, poiché questa procedura comporta la formattazione del disco rigido.
- Scarica l’immagine ISO di Windows 11:
- Visita il sito ufficiale di Microsoft o un canale attendibile per scaricare l’immagine ISO di Windows 11. Assicurati di selezionare la versione corretta (ad esempio, Windows 11 Home o Pro).
- Creazione di un supporto di installazione:
- Acquista un DVD vergine.
- Scarica e installa un software di masterizzazione come “ImgBurn” o “CDBurnerXP”.
- Apri il software di masterizzazione e seleziona l’opzione per creare un disco da immagine ISO. Carica l’immagine ISO di Windows 11 e masterizzala su un DVD vuoto.
- Preparazione del computer:
- Assicurati che il computer in cui desideri installare Windows 11 sia spento.
- Inserimento del DVD e avvio del computer:
- Inserisci il DVD di installazione di Windows 11 nel lettore DVD del computer.
- Riavvia il computer.
- Configurazione del BIOS/UEFI:
- Durante il processo di avvio, potresti dover premere un tasto specifico (come F2, F12, Esc o Del) per accedere al BIOS o all’UEFI del computer.
- Naviga nelle impostazioni e assicurati che il DVD sia impostato come dispositivo di avvio principale.
- Avvio dall’unità DVD:
- Salva le modifiche nel BIOS/UEFI e riavvia il computer.
- Il computer dovrebbe ora avviarsi dal DVD di installazione di Windows 11.
- Inizia l’installazione:
- Segui le istruzioni sullo schermo per iniziare il processo di installazione di Windows 11.
- Se richiesto, inserisci la chiave di licenza di Windows 11.
- Selezione del disco e formattazione:
- Durante l’installazione, verrà visualizzata una schermata che ti chiederà su quale disco vuoi installare Windows. Seleziona il disco su cui desideri installare il sistema operativo.
- Se desideri effettuare una formattazione completa, seleziona il disco e clicca su “Format” o “Cancella”. Questo cancellerà tutti i dati sul disco.
- Segui le istruzioni di installazione:
- Segui le istruzioni successive per completare l’installazione. Sarai in grado di personalizzare le impostazioni di base durante questo processo.
- Attivazione e configurazione iniziale:
- Dopo aver completato l’installazione, attiva Windows 11 utilizzando la tua chiave di licenza, se necessario.
- Configura le tue preferenze di sistema, inclusi account utente, lingua, fuso orario, ecc.
- Aggiornamenti e driver:
- Dopo l’installazione, verifica gli aggiornamenti di Windows e installa i driver necessari per il tuo hardware.
- Fine dell’installazione:
- Una volta completati tutti i passaggi, avrai Windows 11 installato sul tuo computer.
Ricorda di fare attenzione durante il processo di installazione e di assicurarti di avere backup dei tuoi dati importanti, poiché la formattazione del disco cancellerà tutto il contenuto.