COME AUMENTARE L’AUTONOMIA DELLA BATTERIA

()

Introduzione

L’autonomia della batteria di un laptop o di un dispositivo portatile è una delle principali preoccupazioni per chi lavora in mobilità. Con il tempo e l’uso, la durata della batteria tende a ridursi, ma ci sono diversi modi per ottimizzarla e prolungarne la vita utile. In questo articolo esploreremo le cause della riduzione dell’autonomia e forniremo cinque soluzioni pratiche applicabili su Windows, Linux e tramite PowerShell.

Possibili Cause

  1. Consumo energetico eccessivo da parte di applicazioni e servizi in background.
  2. Impostazioni energetiche non ottimizzate che mantengono il sistema in stato di alto consumo.
  3. Componenti hardware affamati di energia, come display e processori ad alte prestazioni.
  4. Batteria deteriorata dopo un lungo periodo di utilizzo.
  5. Temperatura elevata, che può influire negativamente sulla durata della batteria.

Soluzioni

1. Ridurre il consumo energetico delle applicazioni

  • Windows:
    1. Aprire Gestione attività (Ctrl + Shift + Esc).
    2. Controllare nella scheda Avvio le applicazioni che si avviano automaticamente e disabilitare quelle inutili.
    3. Usare Win + X > Gestione attività per monitorare i processi che consumano più energia.
  • Linux:
    • Utilizzare top o htop nel terminale per individuare i processi più esigenti.
    • Arrestare le applicazioni superflue con:kill -9 <PID>
  • PowerShell:
  • Get-Process | Sort-Object CPU -Descending | Select-Object -First 10

2. Ottimizzare le impostazioni energetiche

  • Windows:
    1. Aprire Opzioni risparmio energia (Win + R, digitare powercfg.cpl).
    2. Selezionare Risparmio energia o creare un profilo personalizzato.
    3. Disattivare le impostazioni di risparmio batteria per i dispositivi che non ne hanno bisogno.
  • Linux:
    • Utilizzare TLP per migliorare la gestione energetica:
    • sudo apt install tlp tlp-rdw sudo tlp start
  • PowerShell:
  • powercfg /batteryreport /output C:\battery_report.html

3. Ridurre la luminosità e disattivare dispositivi inutilizzati

  • Windows:
    1. Ridurre la luminosità dello schermo.
    2. Disattivare Bluetooth e Wi-Fi se non necessari (Win + A).
  • Linux:
    • Ridurre la luminosità con:
    • xrandr --output eDP-1 --brightness 0.7
  • PowerShell:
  • (Get-WmiObject -Namespace root/WMI -Class WmiMonitorBrightnessMethods).WmiSetBrightness(1,50)

4. Aggiornare i driver e il BIOS

  • Windows:
    1. Aprire Gestione dispositivi (Win + X).
    2. Aggiornare driver video e chipset.
    3. Controllare eventuali aggiornamenti del BIOS sul sito del produttore.
  • Linux:
    • Aggiornare il sistema e il kernel con:
    • sudo apt update && sudo apt upgrade
  • PowerShell:
  • Get-WmiObject Win32_BIOS

5. Evitare il surriscaldamento

  • Windows:
    1. Pulire le ventole e garantire un buon flusso d’aria.
    2. Utilizzare modalità di risparmio energia per ridurre il calore generato dal processore.
  • Linux:
    • Controllare la temperatura con:
    • sensors
  • PowerShell:
  • Get-WmiObject MSAcpi_ThermalZoneTemperature -Namespace root/wmi

Conclusione

L’autonomia della batteria può essere migliorata seguendo questi semplici accorgimenti. Ottimizzando il consumo delle applicazioni, riducendo la luminosità, aggiornando i driver e mantenendo una temperatura ottimale, è possibile estendere significativamente la durata della batteria.

Per approfondire altre ottimizzazioni del sistema, consulta questa guida completa sull’ottimizzazione delle prestazioni del PC.

/ 5
Grazie per aver votato!

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?