1. Nessuna connessione Wi-Fi rilevata
- Problema: Ubuntu non rileva alcuna rete Wi-Fi.
- Soluzione:
- Controllare se il modulo Wi-Fi è attivo:
rfkill list all
Se è bloccato, sbloccalo con: digitaresudo rfkill unblock wifi
- Installare i driver appropriati (es. per schede Broadcom): digitare
sudo apt install bcmwl-kernel-source
2. Connessione Wi-Fi Instabile o Lenta
- Problema: Il Wi-Fi si disconnette frequentemente o è molto lento.
- Soluzione:
- Disattivare il risparmio energetico del Wi-Fi: digitare
sudo iwconfig wlan0 power off
- Cambiare il canale Wi-Fi nel router per evitare interferenze.
- Disattivare il risparmio energetico del Wi-Fi: digitare
3. Nessuna connessione Ethernet
- Problema: Ubuntu non rileva la connessione via cavo.
- Soluzione:
- Verificare se l’interfaccia di rete è attiva: digitare
ip link show
- Riavviare il servizio di rete:digitare
sudo systemctl restart NetworkManager
- Verificare se l’interfaccia di rete è attiva: digitare
4. Problemi con il DHCP (Indirizzo IP non assegnato)
- Problema: Il sistema non ottiene un indirizzo IP automaticamente.
- Soluzione:
- Forzare la richiesta di un nuovo indirizzo IP: digitare
sudo dhclient -r
sudo dhclient
- Controllare la configurazione del file
/etc/netplan/
e applicare le modifiche con: digitaresudo netplan apply
- Forzare la richiesta di un nuovo indirizzo IP: digitare
5. Problemi con il DNS (Risoluzione Lenta o Non Funzionante)
- Problema: Il sistema non riesce a risolvere i nomi di dominio.
- Soluzione:
- Modificare il DNS in
/etc/resolv.conf
: digitaresudo nano /etc/resolv.conf
Aggiungere: nginxnameserver 8.8.8.8
nameserver 1.1.1.1
- Riavviare il servizio di rete: digitare
sudo systemctl restart systemd-resolved
- Modificare il DNS in
6. Connessione bloccata da “La rete non è raggiungibile”
- Problema: Nessuna connessione a Internet, errore
Network is unreachable
. - Soluzione:
- Controllare il gateway predefinito: digitare
ip route show
- Se manca, aggiungerlo manualmente:digitare
sudo ip route add default via <IP_GATEWAY>
- Controllare il gateway predefinito: digitare
7. Problema con il Proxy in Rete Aziendale
- Problema: Ubuntu non si connette a Internet dietro un proxy.
- Soluzione:
- Configurare il proxy in
/etc/environment
: digitareexport http_proxy="http://proxy:porta"
export https_proxy="https://proxy:porta"
- Configurare il proxy in
8. Rallenta la connessione IPv6
- Problema: La connessione è lenta a causa di IPv6.
- Soluzione:
- Disabilitare IPv6: digitare
echo "net.ipv6.conf.all.disable_ipv6 = 1" | sudo tee -a /etc/sysctl.conf
sudo sysctl -p
- Disabilitare IPv6: digitare
9. Problemi con VPN (OpenVPN, WireGuard, PPTP)
- Problema: La connessione VPN non funziona.
- Soluzione:
- Installare il pacchetto necessario: digitare
sudo apt install openvpn network-manager-openvpn
- Verificare il log con: digitare
journalctl -u openvpn --no-pager
- Installare il pacchetto necessario: digitare
10. Ubuntu Non Riconosce l’Interfaccia di Rete
- Problema: Il sistema non rileva l’adattatore di rete.
- Soluzione:
- Identificare la scheda di rete: digitare
lspci | grep -i ethernet
- Provare a caricare il driver: digitare
modprobe r8169
- Identificare la scheda di rete: digitare
11. Errore “Attivazione della connessione di rete non riuscita”
- Problema: La connessione di rete non si attiva.
- Soluzione:
- Eliminare la configurazione della rete e riconfigurarla: digitare
sudo rm /etc/NetworkManager/system-connections/*
sudo systemctl restart NetworkManager
- Eliminare la configurazione della rete e riconfigurarla: digitare
12. Errore “Dispositivo non gestito” in NetworkManager
- Problema: NetworkManager non gestisce le interfacce di rete.
- Soluzione:
- Abilitare la gestione di NetworkManager in
/etc/NetworkManager/NetworkManager.conf
: questo CopiaModifica[ifupdown]
managed=true
- Riavviare il servizio: digitare
sudo systemctl restart NetworkManager
- Abilitare la gestione di NetworkManager in
13. SSH Non Funziona Dopo l’Installazione
- Problema: Il server SSH non risponde.
- Soluzione:
- Installare il server SSH: digitare
sudo apt install openssh-server
- Verificare che il servizio sia attivo: digitare
sudo systemctl status ssh
- Installare il server SSH: digitare
14. Problemi con Firewall (UFW)
- Problema: Il firewall blocca la connessione.
- Soluzione:
- Verificare le regole attive: digitare
sudo ufw status
- Permettere tutto temporaneamente: digitare
sudo ufw disable
- Verificare le regole attive: digitare
15. Problemi con Samba (Condivisione File Windows/Linux)
- Problema: Non si riesce a connettersi a condivisioni di rete Windows.
- Soluzione:
- Installare Samba: digitare
sudo apt install samba
- Installare Samba: digitare
16. Errore “Errore temporaneo nella risoluzione dei nomi”
- Problema: Il DNS non funziona correttamente.
- Soluzione:
- Cambiare il DNS come indicato nel punto 5.
17. Problemi con NetworkManager dopo un Aggiornamento
- Problema: Dopo un aggiornamento, NetworkManager non funziona.
- Soluzione:
- Reinstallare il pacchetto: digitare
sudo apt reinstall network-manager
- Reinstallare il pacchetto: digitare
18. Configurazione IP Statico Non Funziona
- Problema: L’IP statico non viene applicato.
- Soluzione:
- Modificare il file Netplan e applicare le modifiche con: digitare
sudo netplan apply
- Modificare il file Netplan e applicare le modifiche con: digitare
19. Wi-Fi Funziona Solo Dopo un Riavvio
- Problema: Il Wi-Fi non si connette dopo la sospensione.
- Soluzione:
- Creare uno script in
/lib/systemd/system-sleep/wifi-resume.sh
con: digitare#!/bin/sh
nmcli networking on
- Renderlo eseguibile: digitare
sudo chmod +x /lib/systemd/system-sleep/wifi-resume.sh
- Creare uno script in
20. Rete Lenta su Ubuntu in Dual Boot con Windows
- Problema: La rete è lenta se si usa Ubuntu dopo Windows.
- Soluzione:
- Disabilitare il risparmio energetico della scheda di rete nel BIOS.