Problematiche Insolite e Soluzioni Dettagliate per l’Installazione di Windows 11

()

Rapporto Completo sulle Problematiche Insolite e Soluzioni Dettagliate per l’Installazione di Windows 11


  1. Requisiti Minimi di Sistema

Problema:

Windows 11 richiede requisiti minimi specifici, tra cui:

CPU a 64 bit con almeno 1 GHz e due o più core

4 GB di RAM (consigliati almeno 8 GB per prestazioni ottimali)

64 GB di spazio su disco

Firmware UEFI con supporto Secure Boot

TPM 2.0 abilitato

Scheda grafica compatibile con DirectX 12

Display con risoluzione minima 720p

Soluzione:

Verificare i requisiti con l’utility “PC Health Check” di Microsoft.

Abilitare TPM 2.0 e Secure Boot nel BIOS/UEFI.

Se il PC non soddisfa i requisiti, valutare l’uso di bypass tramite chiavi di registro o installer modificati, pur essendo soluzioni non ufficialmente supportate da Microsoft.


  1. Errori di Installazione Insoliti

Problema:

L’installazione si blocca su percentuali specifiche (ad esempio 35%, 85%) senza avanzare.

Soluzione:

Scollegare tutte le periferiche USB non essenziali.

Provare un’altra porta USB per la chiavetta di installazione.

Verificare la compatibilità RAM con strumenti come MemTest86.

Forzare l’installazione in modalità provvisoria.


  1. Windows 11 non si avvia dopo l’installazione

Problema:

Il sistema mostra una schermata nera o un errore critico all’avvio.

Soluzione:

Verificare le impostazioni del BIOS:

Disattivare CSM (Legacy Mode) e forzare l’avvio in UEFI.

Provare a disattivare Virtualization-Based Security (VBS).

Usare il Ripristino all’avvio dal supporto di installazione.

Verificare l’integrità del disco con chkdsk /r.


  1. Errori di Installazione su Dischi NVMe

Problema:

Windows 11 non riconosce il disco NVMe o genera errori durante l’installazione.

Soluzione:

-Scaricare e integrare i driver NVMe dal produttore durante l’installazione.

-Verificare che il controller SATA sia impostato su AHCI.

-Disattivare RAID se non strettamente necessario.


  1. Errori di Attivazione Insoliti

Problema:

Windows 11 non si attiva nonostante una licenza valida.

Soluzione:

Utilizzare il Prompt dei comandi e digitare:

slmgr /ato

Accedere con un account Microsoft per sincronizzare la licenza digitale.

Se il problema persiste, contattare il supporto Microsoft per la riattivazione manuale.


  1. Problemi di Compatibilità con Vecchi Software

Problema:

Applicazioni datate non si avviano correttamente o generano errori.

Soluzione:

Attivare la Modalità Compatibilità:

Tasto destro sull’app > Proprietà > Compatibilità.

Selezionare “Esegui in modalità compatibilità per Windows 10”.

Utilizzare una macchina virtuale con Windows 10 o Windows Sandbox.


  1. Problemi con Aggiornamenti Bloccati o Loop di Riavvio

Problema:

Gli aggiornamenti non si installano o il PC entra in un loop di riavvio.

Soluzione:

Avviare in modalità provvisoria e utilizzare il Prompt dei comandi:

dism /online /cleanup-image /restorehealth
sfc /scannow

Disabilitare aggiornamenti automatici temporaneamente e riprovare manualmente.


Conclusione

Queste soluzioni coprono problemi meno comuni ma comunque rilevanti per un’installazione corretta di Windows 11. Seguire attentamente i passaggi descritti per superare eventuali ostacoli insoliti e garantire una configurazione stabile del sistema.

/ 5
Grazie per aver votato!

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?