PIANIFICAZIONE MIGRAZIONI IN AD

()

Pianificazione e l’esecuzione delle migrazioni di domini Active Directory

A –
La pianificazione e l’esecuzione delle migrazioni di domini Active Directory (AD) richiedono un approccio strutturato per ridurre al minimo i tempi di inattività e garantire la continuità operativa. Ecco una guida dettagliata su come affrontare questo processo.


  1. Pianificazione della Migrazione
    La fase di pianificazione è cruciale per il successo della migrazione.

1.1 Definire l’Obiettivo della Migrazione
Capire il motivo della migrazione aiuta a scegliere la strategia più adatta. Alcuni scenari comuni includono:

-Consolidamento di più domini in un unico dominio.
-Spostamento da un dominio legato a un nuovo dominio.
-Upgrade da una versione precedente di Active Directory (es. 2008 → 2019).
-Passaggio ad Azure AD in ambiente ibrido .

1.2 Valutazione dell’Infrastruttura Esistente
Inventario di utenti, gruppi e computer ( Get-ADUser, Get-ADComputer).
Analisi degli oggetti Criteri di gruppo (GPO) ( gpresult /h report.html).
Mappatura delle dipendenze con servizi come DNS, DHCP, file server.
Verifica della salute di Active Directory con strumenti come:
dcdiag(diagnosi del controller di dominio).
repadmin /showrepl(verifica della replica tra i DC).
netdom query fsmo(verifica dei ruoli FSMO).
1.3 Scelta della Strategia di Migrazione
Migrazione interforestale (migrazione tra domini diversi).
Migrazione intraforestale (migrazione all’interno della stessa foresta d.C.).
Upgrade sul posto (mantenendo il dominio esistente e aggiornandolo).
Migrazione con trust (temporanea coesistenza tra domini con trust bidirezionale).
1.4 Backup e ripristino di emergenza
Backup completo del System State dei Domain Controller.
Snapshot dei server virtualizzati (se presenti).
Creazione di un piano di rollback nel caso di migrazione fallisca.


  1. Esecuzione della Migrazione
    Dopo la pianificazione, si procede con l’implementazione.

2.1 Creazione del Nuovo Dominio (se necessario)
Se si sta migrando verso un nuovo dominio:

Installazione di un nuovo controller di dominio .
Configurazione DNS e DHCP .
Replica della struttura di OU e GPO .
Creazione di fiducia tra domini (se necessario).

2.2 Strumenti per la Migrazione
Active Directory Migration Tool (ADMT) : utilizzato per migrare utenti, gruppi e computer tra domini.
PowerShell ( Move-ADObject, New-ADUser, New-ADGroup).
Microsoft Identity Manager (MIM) per ambienti più complessi.

2.3 Migrazione di Utenti e Gruppi
Sincronizzazione di SID History ( EnableSidHistorycon ADMT).
Copia delle GPO ( Backup-GPOe Import-GPO).
Mappatura degli account e assegnazione di permessi equivalenti.

2.4 Migrazione dei Computer e Workstation
Uso di ADMT per trasferire il computer senza disconnessione prolungata.
Script PowerShell per reimpostare il dominio ( Add-Computer -DomainName “nuovodominio”).
Pianificazione della migrazione fuori dall’orario lavorativo per ridurre i disagi.

2.5 Verifica e Test
Verifica autenticazione e accesso utenti .
Controllo di permessi e policy applicate .
Test di accesso a file server, applicazioni aziendali e servizi critici .


  1. Post-Migrazione e Ottimizzazione
    Dopo la migrazione, bisogna consolidare l’ambiente.

3.1
Pulizia e rimozione del Vecchio Dominio
Rimozione di vecchi Domain Controller ( dcpromo /demoteper sistemi legacy).
Eliminazione della fiducia non più necessaria .
Disattivazione del vecchio dominio dopo un periodo di monitoraggio .

3.2
Monitoraggio e Logging
Controllo dei log di eventi AD ( Event Viewer > Active Directory Logs).
Monitoraggio della replica ( repadmin /showrepl).
Convalida del GPO con gpresult.

3.3
Aggiornamenti e Hardening di Sicurezza
Implementare criteri di sicurezza più restrittivi .
Abilitare l’ autenticazione a più fattori (MFA) .
Applicare gli aggiornamenti di Windows Server e testare le funzionalità.
Conclusione
Seguendo questa metodologia, la migrazione del dominio sarà efficace e sicura , minimizzando i tempi di inattività.

Pianificazione ed esecuzione di migrazioni di Domini Active Directory
La migrazione di un dominio Active Directory (AD) è un processo critico che implica il trasferimento di un dominio da una configurazione esistente a una nuova, sia per il miglioramento dell’infrastruttura che per esigenze aziendali come fusioni, acquisizioni, riorganizzazioni o aggiornamenti tecnologici. La pianificazione e l’esecuzione di una migrazione di domini richiedono una preparazione accurata per garantire che l’operazione avvenga senza intoppi e senza interrompere l’attività quotidiana.


  1. Pianificazione della Migrazione del Dominio

A) Obiettivi della Migrazione
Prima di intraprendere la migrazione, è fondamentale definire gli obiettivi dell’operazione, come ad esempio:
Fusioni o acquisizioni : Unire diversi domini in un’unica foresta.
Ristrutturazione della rete : Separare o consolidare domini in base a nuove necessità aziendali.
Aggiornamenti della versione : Passare a una versione più recente di Active Directory o aggiornare da una configurazione obsoleta a una più moderna.
Decomissioning di vecchi domini : Rimuovere domini non più necessari.

B) Analisi dell’Ambiente Esistente
Una revisione approfondita dell’infrastruttura esistente è cruciale. Ciò include:

Verifica delle versioni di Windows Server : assicurarsi che i domini sorgente siano compatibili con i nuovi controller di dominio o le versioni di Windows Server.
Configurazione della topologia di rete : Analizzare la struttura dei domini, la configurazione DNS e la topologia di replica tra i controller di dominio.
Identificazione delle dipendenze : valutare le applicazioni, i sistemi, i gruppi e gli utenti associati al dominio, per garantire che nulla venga perso durante la migrazione.
Analisi delle policy di sicurezza e Group Policies : Rivedere le GPO (Group Policy Objects) in modo che possano essere trasferite o ricreate nel nuovo dominio.
Valutazione dei controller di dominio : Verificare lo stato dei controller di dominio, inclusi eventuali problemi di replica o di prestazioni.


C) Scelta della Strategia di Migrazione
Esistono vari approcci per migrare un dominio, a seconda dei requisiti aziendali e della complessità dell’infrastruttura:

Migrazione con Trust :

Utilizzare la fiducia tra il dominio sorgente e quello di destinazione per consentire una transizione graduale.
Questo approccio è utile quando si migra verso un nuovo dominio, ma si desidera mantenere una connessione tra i due domini durante il processo.
Migrazione diretta dei dati e utenti :

Usa strumenti come Active Directory Migration Tool (ADMT) per trasferire oggetti (utenti, gruppi, computer) da un dominio all’altro.
Prevede la creazione di nuovi account nel dominio di destinazione e la migrazione di tutte le informazioni associate.
Rifacimento completo del dominio (Domain Rebuild) :

Questo approccio prevede la creazione di un nuovo dominio e la reinstallazione di tutti i servizi associati. Viene utilizzato raramente a causa della sua complessità e del rischio di disservizi.
Migrazione ibrida (mista) :

Una combinazione dei metodi sopra, che consente di passare gradualmente da un dominio a un altro senza disservizi o perdite di dati.

D) Strumenti per la Migrazione
Active Directory Migration Tool (ADMT) : Strumento Microsoft che consente di migrare utenti, gruppi, computer e altri oggetti tra domini AD.
Strumenti di migrazione di Windows Server : Suite di strumenti per la migrazione di file, impostazioni di server e altre.
PowerShell : Script avanzati per automatizzare parte del processo di migrazione e risolvere eventuali problematiche legate alla replica o all’accesso


/ 5
Grazie per aver votato!

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?