PROGETTAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI FORESTE AD
Active Directory (AD) è un servizio di directory sviluppato da Microsoft per la gestione centralizzata di utenti, computer, risorse e policy di sicurezza in una rete aziendale. La foresta Active Directory rappresenta l’insieme di uno o più domini AD che condividono un unico schema e configurazione globale.
- Struttura e componenti di Active Directory
A) Elementi Fondamentali di Active Directory
-Foresta : Il livello più alto dell’architettura AD, che contiene uno o più domini. Definisce un perimetro di sicurezza e condivisione delle policy.
-Albero : Un insieme di domini che condividono un namespace DNS comune (es. azienda.come eu.azienda.com).
-Dominio (Dominio) : Un’unità logica che contiene utenti, gruppi, computer e policy.
-Unità Organizzativa (OU – Organizational Unit) : Strutture gerarchiche per organizzare oggetti all’interno di un dominio, facilitando l’applicazione delle policy.
-Controller di dominio (DC – Domain Controller) : Server responsabile dell’autenticazione e della replica delle informazioni AD.
-Schema AD : Definisce la struttura e gli attributi degli oggetti nella foresta.
- Progettazione di una foresta Active Directory
La progettazione della foresta è un passaggio cruciale che influisce sulla sicurezza, la scalabilità e la gestione dell’ambiente IT.
A) Analisi dei Requisiti e degli Obiettivi
Prima di implementare Active Directory, è fondamentale rispondere a queste domande:
-Quanti utenti e dispositivi devono essere gestiti?
-Ci sono più sedi geografiche con necessità di gestione indipendente?
-Quali livelli di sicurezza e isolamento sono richiesti tra le unità organizzative?
-Quali applicazioni devono integrarsi con AD?
-Quali livelli di ridondanza e tolleranza ai guasti sono necessari?
B) Scelta del Modello di Foresta
Esistono diverse architetture di foresta Active Directory:
a Foresta singola con singolo dominio
✅ Semplice da gestire
✅ Adatto per aziende di piccole-medie dimensioni
❌ Minore separazione amministrativa
b Foresta singola con più domini
✅ Ideale per aziende con esigenze di separazione amministrativa (es. dipartimenti distinti)
✅ Maggiore sicurezza tra domini separati
❌ Maggiore complessità di gestione
c Foresta multipla
✅ Perfetta per organizzazioni con unità indipendenti
✅ Massima separazione e sicurezza
❌ Complessità elevata e necessità di fiducia tra foreste
C) Pianificazione del Naming e della Struttura DNS
Il sistema di denominazione deve essere progettato con attenzione per evitare conflitti di dominio:
-Utilizzare nomi DNS interni (es. azienda.localo corp.azienda.com) per evitare problemi con i domini pubblici.
-Configurare correttamente il DNS per garantire la risoluzione dei nomi tra le diverse entità di AD.
- Implementazione della Foresta Active Directory
A) Installazione del Primo Controller di Dominio (DC)
-Requisiti minimi per l’installazione di AD
-Sistema operativo: Windows Server (2016, 2019, 2022)
-CPU: minimo 2 core
-RAM: Minimo 4GB (consigliati 16GB per ambienti enterprise)
-Spazio sul disco: Minimo 100GB
-Configurazione statica dell’IP e DNS configurato per puntare al DC stesso
Passaggi per installare Active Directory
Installare il ruolo “Active Directory Domain Services” (AD DS)
Gestore del server di esplorazione
-Selezionare Aggiungi ruoli e funzionalità
-Selezionare Active Directory Domain Services
-Promuovere il server come controllore di dominio
Dopo l’installazione, aprire la console Gestione Server
-Cliccare su Configura il server come controller di dominio
-Creare una nuova foresta (es. azienda.local)
-Configura DNS e criteri di replica
Abilitare il DNS integrato
-Configurare il controller di dominio secondario per garantire la ridondanza
B) Creazione di Unità Organizzative e Policy di Sicurezza
-Definire le Unità Organizzative (OU) per organizzare utenti e computer per dipartimenti o funzioni aziendali.
-Applicare Group Policy Objects (GPO) per configurare regole di sicurezza, aggiornamenti e restrizioni software.
- Configurazione Avanzata e Manutenzione
A) Implementazione della Replica e della Ridondanza
Per evitare downtime, è necessario configurare più controller di dominio :
-Minimo 2 DC per ogni dominio per garantire alta disponibilità.
-Replica tra siti geografici utilizzando Site & Services in AD.
B) Configurazione delle Trust tra Domini e Foreste
Se si utilizzano più foreste o domini, bisogna configurare le trust:
-Fiducia unidirezionale : Un dominio si fida dell’altro, ma non viceversa.
-Fiducia bidirezionale : entrambi i domini si fidano reciprocamente.
-Fiducia transitiva vs. non transitiva : Se la fiducia è estesa ad altri domini o limitata.
C) Abilitazione della Sicurezza Avanzata
-Abilitare Kerberos e NTLM per l’autenticazione .
-Implementare la Multi-Factor Authentication (MFA) per utenti amministrativi.
-Configurare la “Fine-Grained Password Policy” per diversi livelli di sicurezza.
D) Monitoraggio e Backup della Foresta
-Utilizzare strumenti di monitoraggio come Event Viewer e Microsoft Defender for Identity .
-Eseguire backup regolari di AD con Windows Server Backup o strumenti di terze parti.
-Verificare la coerenza della replica AD con il comando:
potenza shell
repadmin /showrepl
- Migliori pratiche per la Gestione di una Foresta Active Directory
✅ Minimizzare i privilegi amministrativi per ridurre il rischio di attacchi.
✅ Separare gli account amministrativi dagli account utente normali .
✅ Abilitare logging e auditing per monitorare accessi sospetti.
✅ Testare sempre le modifiche in un ambiente di allestimento prima della produzione .
✅ Utilizzare strumenti di automazione (es. PowerShell, Group Policy Management).
Conclusione
La progettazione e l’implementazione di una foresta Active Directory richiedono un’attenta pianificazione per garantire scalabilità, sicurezza e affidabilità. Con una corretta configurazione, Active Directory diventa il cuore dell’infrastruttura IT aziendale, offrendo gestione centralizzata e protezione avanzata delle risorse di rete.