Per risolvere l’errore di carta bloccata su una stampante HP quando la carta non è visibile, segui questi passaggi:
- Spegni e scollega la stampante
Spegni la stampante e scollegala dalla presa elettrica.
Attendi almeno 60 secondi per consentire il ripristino dei sensori. - Verifica il vassoio della carta
Rimuovi il vassoio della carta e controlla che non ci siano pezzi di carta incastrati.
Verifica che la risma di carta sia ben allineata e non stropicciata. - Controlla l’area di uscita della carta
Ispeziona la parte posteriore o inferiore della stampante (se presente uno sportello posteriore, rimuovilo).
Usa una torcia per cercare eventuali frammenti di carta. - Apri il vano delle cartucce
Apri lo sportello anteriore per accedere al carrello delle cartucce.
Muovi delicatamente il carrello a destra e a sinistra per verificare che non ci siano ostruzioni.
Se trovi frammenti di carta, rimuovili con attenzione. - Pulizia dei rulli di alimentazione
Cerca i rulli di gomma che trascinano la carta.
Pulisci i rulli con un panno inumidito (appena umido) con acqua distillata.
Lascia asciugare i rulli per alcuni minuti prima di richiudere tutto. - Ripristina la stampante
Ricollega il cavo di alimentazione e accendi la stampante.
Verifica se l’errore persiste. - Esegui la diagnostica tramite il software HP Smart
Apri l’app HP Smart (se installata) e avvia la funzione di risoluzione dei problemi.
Verifica se vengono segnalati errori specifici.
Riassunto Tecnico della Soluzione (in dialetto romano)
Allora, la stampante te dice che c’è ‘na carta incastrata, ma tu ce guardi dentro e nun vedi gnente. Prima de bestemmià, famo ‘sti controlli: Spegnila e Staccala – Prima cosa, spegni ‘sta benedetta stampante e levace pure la spina, che magari se resetta da sola. Apri Tutto – Apri tutti li sportelli, cassetti, pure quelli che manco sapevi che c’erano. A volte ‘na cartaccia se nasconde pe’ bene. Soffio Magico – Se nun vedi gnente, pijate un soffietto d’aria compressa e daglie ‘na soffiata. Magari c’è un pezzetto de carta incastrato da qualche parte. Controlla i Rulli – Passace ‘na torcia e vedi se i rulli girano bene. Se so’ bloccati, prova a smuoverli piano co’ le mani. Resetta la Stampante – Se pare tutto a posto ma l’errore resta, accendila senza carta dentro e faglie fa’ un’autodiagnosi. A volte basta ‘na risettata pe’ fallo sparì. Aggiorna i Driver – Se dopo tutto ancora nun stampa, prova a disinstallà e reinstallà i driver, che magari s’è buggata la comunicazione col PC.
Se dopo tutto ‘sto cinema ancora nun va, tocca pijatte ‘na stampante nova..
Problema sensore guasto o bloccato
Se il problema è legato al sensore della carta bloccato o guasto, ecco i passaggi per diagnosticarlo e provare a risolverlo:
🛠 1. Ripristino del sensore (Soft Reset)
Spegni la stampante.
Scollega il cavo di alimentazione dalla stampante e dalla presa a muro.
Tieni premuto il pulsante di accensione per 30 secondi (scarica l’energia residua).
Ricollega il cavo di alimentazione e accendi la stampante.
🧹 2. Pulizia del sensore carta
Il sensore è spesso vicino ai rulli o nella zona di uscita carta.
Spegni e scollega la stampante.
Apri lo sportello posteriore (se disponibile) o il vassoio anteriore.
Cerca un piccolo sensore ottico (può sembrare un led o una piccola leva nera).
Pulisci delicatamente il sensore con un bastoncino cotonato inumidito con alcol isopropilico.
Attendi 5 minuti prima di riaccendere.
🔄 3. Controllo dei rulli avanzamento carta
Se i rulli sono sporchi, il sensore può rilevare erroneamente un inceppamento.
Pulisci i rulli come descritto prima.
Gira i rulli manualmente (se accessibili) per assicurarti che scorrano senza intoppi.
💻 4. Diagnostica con HP Print and Scan Doctor
Scarica ed esegui HP Print and Scan Doctor (strumento ufficiale HP).
Avvia la scansione dei problemi hardware e dei sensori.
Se rileva errori al sensore, ti guiderà nella risoluzione o suggerirà la riparazione.
⚠️ 5. Reset NVRAM (opzionale, se previsto dal modello)
Alcuni modelli HP supportano il reset avanzato:
Spegni la stampante.
Accendi tenendo premuto Annulla (X) + Wi-Fi o una combinazione simile (varia a seconda del modello).
Segui il menù di ripristino.
🛑 6. Guasto fisico del sensore
Se dopo tutti questi tentativi l’errore persiste:
Sensore disallineato o rotto: Potrebbe essere necessario aprire la stampante (se fuori garanzia) o portarla in assistenza.
Scheda logica difettosa: Diagnosi avanzata da centro assistenza HP.
Indicazioni per il reset NVRAM
Il reset NVRAM (Non-Volatile Random-Access Memory) su una stampante HP può aiutare a risolvere errori persistenti, inclusi quelli relativi al sensore di carta bloccato. Tuttavia, la combinazione di tasti per il reset varia a seconda del modello. Ecco alcune procedure comuni:
📌 1. Metodo Universale (per molte HP Inkjet e LaserJet):
Spegni la stampante.
Premi e tieni premuti contemporaneamente i pulsanti:
Annulla (X) + Wi-Fi (o Indietro + OK, a seconda del modello).
Accendi la stampante mentre tieni premuti i tasti.
Rilascia i tasti quando appare sul display il messaggio “Reset”, “Maintenance” o la schermata iniziale.
Attendi il riavvio completo.
💡 2. Metodo per HP LaserJet:
Spegni la stampante.
Tieni premuti i pulsanti: (Annulla) + (Freccia Giù) + (OK).
Accendi la stampante continuando a tenere premuti i pulsanti finché appare il menu di “Engineering” o “Reset”.
Cerca l’opzione NVRAM Reset con i tasti freccia e premi OK.
La stampante si riavvierà.
🖨️ 3. Metodo per HP DeskJet, OfficeJet e ENVY:
Spegni la stampante.
Tieni premuti contemporaneamente i pulsanti “Indietro” (freccia sinistra) e “Copia Nero”.
Accendi la stampante senza rilasciare i pulsanti.
Dopo 10 secondi, la stampante eseguirà il ripristino NVRAM e si riavvierà automaticamente.
🚨 Attenzione:
Il reset NVRAM può cancellare alcune configurazioni come:
✅ Impostazioni di rete (Wi-Fi)
✅ Preferenze di stampa
✅ Contatori temporanei degli errori
Non cancella il firmware né resettare il contatore delle cartucce originali HP.
🛠 Se non funziona:
Consulta il manuale della stampante HP per il comando corretto per il tuo modello.
In alternativa, usa HP Print and Scan Doctor per un ripristino software.