Ubuntu: La Configurazione IP Statico Non Funziona

()

Se la configurazione IP statico in Linux non funziona, il problema può derivare da errori di configurazione, servizi di rete non funzionanti, conflitti DHCP, o firewall che bloccano la connessione.

Ecco una guida dettagliata per risolvere il problema.


🔍 1. Controllare la Configurazione Attuale

Prima di procedere con le modifiche, verifica la configurazione attuale con:

bash ip a

oppure

bash ifconfig -a

Per controllare le impostazioni di rete attuali:

bash nmcli connection show

Se hai impostato un IP statico, ma il sistema continua a usare DHCP, significa che la configurazione non è stata applicata correttamente.


2. Configurare IP Statico con Netplan (Ubuntu e Debian 20+)

Se usi Ubuntu 18.04+ o Debian 20+, la configurazione di rete si gestisce con Netplan.

  1. Modifica il file di configurazione (può essere diverso a seconda della versione):bash sudo nano /etc/netplan/01-netcfg.yaml
  2. Imposta una configurazione IP statica (sostituisci enp0s3 con l’interfaccia corretta):yaml network: version: 2 renderer: networkd ethernets: enp0s3: dhcp4: no addresses: - 192.168.1.100/24 gateway4: 192.168.1.1 nameservers: addresses: - 8.8.8.8 - 8.8.4.4
  3. Applica la configurazione:bash sudo netplan apply
  4. Controlla se la configurazione è stata applicata:bash ip a | grep inet

⚠️ Se la connessione non funziona, prova:

bash sudo netplan apply --debug

3. Configurare IP Statico con /etc/network/interfaces (Debian 9 e Ubuntu 16)

Se il tuo sistema non usa Netplan, configura manualmente l’IP statico in /etc/network/interfaces.

  1. Apri il file di configurazione:bash sudo nano /etc/network/interfaces
  2. Aggiungi o modifica la configurazione della scheda di rete (ad esempio eth0):plaintext auto eth0 iface eth0 inet static address 192.168.1.100 netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 dns-nameservers 8.8.8.8 8.8.4.4
  3. Riavvia il servizio di rete:bash sudo systemctl restart networking
  4. Controlla se l’IP è stato assegnato correttamente:bashCopia codiceip a

4. Configurare IP Statico con nmcli (NetworkManager – Fedora, Ubuntu, Debian)

Se stai usando NetworkManager, puoi impostare un IP statico con nmcli.

  1. Verifica il nome della connessione:bash nmcli connection show
  2. Imposta l’IP statico (sostituisci Wired connection 1 con il nome corretto):bash nmcli con mod "Wired connection 1" ipv4.addresses 192.168.1.100/24 nmcli con mod "Wired connection 1" ipv4.gateway 192.168.1.1 nmcli con mod "Wired connection 1" ipv4.dns "8.8.8.8 8.8.4.4" nmcli con mod "Wired connection 1" ipv4.method manual
  3. Applica la modifica:bash nmcli con up "Wired connection 1"
  4. Verifica la configurazione:bash nmcli device show eth0

5. Controllare il Conflitto con il DHCP

Se la configurazione IP statico non funziona, potrebbe esserci un conflitto con il server DHCP.

  1. Controlla se il DHCP è attivo sulla tua scheda di rete:bash cat /etc/network/interfaces | grep dhcp oppurebash nmcli con show "Wired connection 1" | grep ipv4.method
  2. Se trovi dhcp, disabilitalo e imposta manual come mostrato nei passaggi precedenti.

6. Controllare il Firewall (iptables e UFW)

Un firewall mal configurato potrebbe bloccare il traffico di rete.

  1. Controlla se UFW è attivo:bash sudo ufw status Se attivo, prova a disabilitarlo temporaneamente:bash sudo ufw disable
  2. Controlla le regole di iptables:bash sudo iptables -L -v -n Se ci sono regole sospette, prova a resettare iptables:bash sudo iptables -F

7. Testare la Connettività

Dopo aver impostato l’IP statico, verifica la connessione con:

  • Ping verso il gateway (per vedere se sei connesso alla rete locale): bash ping -c 4 192.168.1.1
  • Ping verso un DNS pubblico (per vedere se c’è accesso a Internet): bash ping -c 4 8.8.8.8
  • Ping verso un sito web (per verificare la risoluzione DNS) :bash ping -c 4 google.com

Se il ping verso 8.8.8.8 funziona, ma quello verso google.com no, allora c’è un problema con i DNS.


8. Controllare i Log di Sistema

Se l’IP statico non viene applicato, controlla i log:

bash journalctl -u NetworkManager --no-pager | tail -50

oppure

bash dmesg | grep -i network

Se trovi errori, incollali qui e vediamo come risolverli.


9. Riavviare la Macchina

Se tutto sembra a posto, ma l’IP statico non viene applicato dopo il riavvio, prova:

bash sudo reboot

Se il problema persiste, può essere un bug o un’interferenza con altri servizi.


Conclusione

Se la configurazione IP statico non funziona in Linux, segui questi passi:

Verifica la configurazione attuale con ip a
Imposta l’IP statico con Netplan o /etc/network/interfaces
Usa nmcli per NetworkManager
Disattiva il DHCP se in conflitto
Controlla il firewall (ufw e iptables)
Testa la connessione con ping
Controlla i log di sistema con journalctl


/ 5
Grazie per aver votato!

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?