Errore: “Impossibile avviare Microsoft Outlook. Impossibile aprire la finestra di Outlook”

()

Se Outlook non si avvia e mostra questo errore, il problema potrebbe dipendere da un file di profilo danneggiato, componenti di Office corrotti o impostazioni errate. Segui questi passaggi in ordine per risolvere il problema.


Soluzione 1: Avviare Outlook in Modalità Provvisoria

La modalità provvisoria permette di avviare Outlook senza componenti aggiuntivi che potrebbero causare problemi.

  1. Premi Windows + R, digita: bash outlook.exe /safe e premi Invio.
  2. Se Outlook si apre, il problema è causato da un componente aggiuntivo.
  3. Disattiva gli add-in andando su:
    • File > Opzioni > Componenti aggiuntivi
    • Clicca su Vai (accanto a “Componenti aggiuntivi COM”)
    • Disabilita tutti gli add-in e riavvia Outlook normalmente.
  4. Se Outlook ora si avvia, riattiva gli add-in uno per uno per individuare quello problematico.

Soluzione 2: Reimpostare il Riquadro di Spostamento

Se la modalità provvisoria non ha funzionato, prova a reimpostare il riquadro di spostamento di Outlook.

  1. Premi Windows + R, digita: bash outlook.exe /resetnavpane e premi Invio.
  2. Questo comando ripristina il riquadro di navigazione eliminando eventuali configurazioni errate.

Soluzione 3: Creare un Nuovo Profilo Outlook

Se il profilo utente di Outlook è danneggiato, è necessario crearne uno nuovo.

  1. Chiudi Outlook.
  2. Premi Windows + R, digita: nginx control mlcfg32.cpl e premi Invio.
  3. Clicca su Mostra Profili > Aggiungi e crea un nuovo profilo.
  4. Configura il tuo account email e seleziona il nuovo profilo come predefinito.
  5. Riavvia Outlook e verifica se il problema è risolto.

Soluzione 4: Riparare il File PST/OST di Outlook

Un file dati corrotto può impedire l’avvio di Outlook.

Riparazione del file PST/OST con ScanPST

  1. Chiudi Outlook.
  2. Apri Esplora File e vai a: makefile C:\Program Files\Microsoft Office\root\OfficeXX (XX indica la versione di Office, es. 16 per Office 2016).
  3. Trova SCANPST.EXE ed eseguilo.
  4. Seleziona il file PST o OST da riparare (di solito in C:\Users\TuoNome\Documents\Outlook Files).
  5. Clicca su Avvia e segui la procedura per correggere eventuali errori.
  6. Riavvia Outlook e controlla se il problema è risolto.

Soluzione 5: Riparare Microsoft Office

Se Outlook continua a non avviarsi, potrebbe essere necessario riparare Office.

  1. Apri Pannello di Controllo.
  2. Vai su Programmi > Programmi e funzionalità.
  3. Trova Microsoft Office, clicca con il tasto destro e seleziona Modifica.
  4. Scegli Riparazione rapida e, se non funziona, prova la Riparazione online.
  5. Al termine della riparazione, riavvia Outlook.

Soluzione 6: Avviare Outlook con un Nuovo File di Configurazione

  1. Premi Windows + R, digita: bash outlook.exe /profiles e premi Invio.
  2. Crea un nuovo profilo e verifica se il problema persiste.

Soluzione 7: Aggiornare Outlook e Windows

  1. Apri Outlook (se possibile) e vai su File > Account > Opzioni di aggiornamento > Aggiorna ora.
  2. Se non puoi aprire Outlook, aggiorna Office da Pannello di Controllo > Programmi e funzionalità.
  3. Assicurati che Windows sia aggiornato andando su Impostazioni > Windows Update.

Conclusione

L’errore “Impossibile avviare Microsoft Outlook. Impossibile aprire la finestra di Outlook” può derivare da impostazioni errate, file danneggiati o componenti aggiuntivi problematici. Prova queste soluzioni in ordine e Outlook dovrebbe tornare a funzionare.


/ 5
Grazie per aver votato!

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?