GPO che Non si Applicano

()

Sintomo: Le policy non hanno effetto sugli utenti o computer.

Quando le Group Policy Objects (GPO) non si applicano correttamente a utenti o computer, è importante seguire una serie di passaggi sistematici per diagnosticare e risolvere il problema. Ecco le soluzioni dettagliate e sequenziali:

1. Verifica la Connessione di Rete

  • Assicurati che i Computer siano Collegati alla Rete: I client devono essere correttamente connessi alla rete per ricevere le GPO. Verifica che i computer target possano comunicare con i Domain Controller (DC) utilizzando comandi come ping e tracert.
  • Controlla DNS: Verifica che il DNS del dominio sia configurato correttamente su client e server, poiché la risoluzione dei nomi di dominio è fondamentale per l’applicazione delle GPO.

2. Verifica la Configurazione del Domain Controller

  • Stato del Domain Controller: Controlla che il Domain Controller stia funzionando correttamente e che non ci siano errori di replica o di configurazione. Puoi farlo eseguendo comandi come repadmin /showrepl per verificare la replica e dcdiag per diagnosticare eventuali problemi con il controller di dominio.
  • Sincronizzazione dei Controller di Dominio: Se ci sono problemi di replica tra i Domain Controller, le GPO potrebbero non essere applicate correttamente. Verifica che la replica tra i controller di dominio sia attiva e funzionante.

3. Verifica la Configurazione delle GPO

  • Controlla la GPO: Assicurati che la Group Policy Object sia configurata correttamente. Usa la console di gestione GPO (gpmc.msc) per esaminare la GPO, verificando che sia correttamente impostata per gli utenti o computer target.
  • Verifica l’Applicazione della GPO: Controlla se la GPO è abilitata e se è correttamente legata all’unità organizzativa (OU) o al dominio. Se la GPO è disabilitata, non verrà applicata.

4. Controlla i Permessi della GPO

  • Verifica i Permessi di Lettura e Applicazione: Accertati che gli utenti e i computer destinatari della GPO abbiano i permessi di lettura e applicazione corretti. Se i permessi sono limitati o modificati, la GPO potrebbe non applicarsi. Puoi farlo utilizzando la console di gestione GPO (gpmc.msc) e assicurandoti che i permessi siano corretti per l’OU o il dominio.

5. Verifica i Filtri di Sicurezza delle GPO

  • Filtri di Sicurezza: Controlla se ci sono filtri di sicurezza applicati sulla GPO che potrebbero impedire l’applicazione a determinati utenti o computer. I filtri di sicurezza possono limitare l’applicazione della GPO a gruppi specifici o a determinati utenti.
  • Filtri WMI (Windows Management Instrumentation): Se la GPO utilizza un filtro WMI per determinare quali computer riceveranno la policy, assicurati che il filtro WMI sia configurato correttamente e che le condizioni siano soddisfatte dai computer target.

6. Controlla l’Ordine di Elaborazione delle GPO

  • Verifica l’Ordine di Elaborazione: In caso di conflitti tra le GPO, l’ordine di elaborazione potrebbe determinare quale GPO prevale. Le GPO vengono elaborate in un ordine specifico: prima le GPO locali, poi quelle legate al dominio e infine quelle delle unità organizzative. Puoi usare il comando gpresult per verificare l’ordine di applicazione delle GPO.
  • Override delle GPO: Se una GPO a livello di dominio o di OU sovrascrive le impostazioni di una GPO applicata a livello più basso, le policy potrebbero non avere effetto. Usa gpresult o rsop.msc per identificare conflitti tra GPO.

7. Verifica la Sincronizzazione dell’Ora del Sistema

  • Controlla la Sincronizzazione dell’Ora: Le GPO dipendono da una corretta sincronizzazione dell’orario tra il Domain Controller e i computer client. Se c’è un grande divario tra l’orario del client e quello del Domain Controller, le GPO potrebbero non applicarsi correttamente.
  • Configura il Servizio NTP: Assicurati che il servizio NTP (Network Time Protocol) sia configurato correttamente e che tutti i sistemi utilizzino il server di ora del dominio.

8. Esegui una Verifica della Politica di Gruppo (Group Policy Result)

  • Utilizza gpresult: Esegui gpresult /r sul client per ottenere un report su quali GPO sono effettivamente applicate. Questo ti aiuterà a identificare se la GPO non viene applicata correttamente o se ci sono errori.
  • Utilizza RSOP (Resultant Set of Policy): Puoi anche utilizzare rsop.msc per eseguire una diagnostica dettagliata su come le GPO vengono applicate a un computer o utente specifico.

9. Verifica la Configurazione di Active Directory

  • Controlla l’Active Directory: Verifica che non ci siano problemi con la configurazione dell’Active Directory che possano impedire l’applicazione delle GPO. Assicurati che non ci siano oggetti danneggiati o che le unità organizzative siano correttamente configurate.
  • Risoluzione dei Problemi di Replicazione AD: Usa repadmin per verificare se ci sono problemi di replica tra i controller di dominio, in quanto una replica non riuscita può impedire la corretta applicazione delle GPO.

10. Controlla la Cache delle GPO

  • Cancella la Cache delle GPO: A volte le GPO non vengono applicate correttamente a causa di una cache corrotta. Per forzare una nuova applicazione della GPO, svuota la cache utilizzando il comando gpupdate /force.
  • Esegui gpupdate su Client e Server: Usa gpupdate /force per aggiornare manualmente la configurazione delle GPO sui client e server e forzare una nuova applicazione delle policy.

11. Verifica le Politiche di Sicurezza Locali

  • Controlla le Politiche Locali: Le politiche locali possono sovrascrivere o entrare in conflitto con le GPO. Verifica che non ci siano politiche locali che impediscono l’applicazione delle GPO di dominio.

12. Verifica il Registro di Sistema

  • Controlla le Impostazioni nel Registro di Sistema: Talvolta, problemi di applicazione delle GPO possono essere causati da modifiche manuali nel registro di sistema che impediscono l’applicazione delle policy. Verifica se ci sono impostazioni errate nel registro relative alle GPO.

13. Controlla i Gruppi di Sicurezza

  • Verifica i Gruppi di Sicurezza: Assicurati che i gruppi di sicurezza associati alle GPO siano correttamente configurati. Se i gruppi di sicurezza non sono corretti o se un utente o un computer non è membro del gruppo di sicurezza giusto, la GPO potrebbe non applicarsi.

14. Assicurati che il Client Supporti le GPO

  • Verifica la Versione del Client: Assicurati che il sistema operativo del client supporti le GPO che stai cercando di applicare. Ad esempio, alcune versioni di Windows (come Windows Home) non supportano tutte le funzionalità delle GPO.

15. Controlla il Comportamento del Client

  • Verifica il Comportamento del Client: Se il client non applica le GPO, prova a riavviare il sistema o eseguire una nuova connessione al dominio. Se il problema persiste, potrebbe esserci un problema con la configurazione del client stesso.

Seguendo questi passaggi, puoi identificare la causa del problema e risolvere la mancata applicazione delle GPO.


/ 5
Grazie per aver votato!

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?