Cosa fare se la scheda di rete non funziona ?
Ecco una guida per risolvere il problema di una scheda di rete che non funziona seguendo lo schema che hai richiesto:
1. Chi:
- Utente del computer che riscontra il problema (ad esempio, un impiegato, un amministratore di sistema o un tecnico IT).
2. Dove:
- Sul dispositivo che ha la scheda di rete (PC desktop, laptop o server).
- Verificare la connessione in ambienti di rete aziendali, a casa o su una rete locale.
3. Quando:
- Quando il dispositivo non riesce a connettersi alla rete via cavo o Wi-Fi.
- In seguito ad aggiornamenti di sistema, sostituzione dell’hardware o modifiche alla configurazione della rete.
5. Perché:
- La scheda di rete potrebbe non funzionare a causa di driver obsoleti o corrotti, malfunzionamenti hardware, conflitti di configurazione IP, problemi con il router o la rete, oppure disabilitazione della scheda stessa nel sistema operativo.
Soluzioni suggerite:
- Verifica fisica e connessione:
- Assicurati che il cavo Ethernet o la connessione Wi-Fi siano correttamente collegati.
- Per una connessione cablata, prova con un altro cavo o porta del router.
- Controllo della scheda di rete:
- Vai in “Gestione dispositivi” (Windows) o “Network Settings” (Linux) e verifica se la scheda di rete è visibile e non ha errori (es. triangolo giallo).
- Se la scheda è disabilitata, abilitala e riavvia il computer.
- Aggiornamento o reinstallazione dei driver:
- Verifica se sono disponibili driver aggiornati per la scheda di rete dal sito del produttore.
- In caso di driver corrotti, disinstalla e reinstalla i driver.
- Verifica la configurazione della rete:
- Assicurati che l’indirizzo IP sia configurato correttamente (automatico tramite DHCP o statico).
- Verifica la configurazione della rete locale (es. subnet mask, gateway, DNS) se la rete è configurata manualmente.
- Controllo delle impostazioni del router e della rete:
- Assicurati che il router o il punto di accesso Wi-Fi funzioni correttamente.
- Riavvia il router o il modem se il problema riguarda la connessione di rete.
- Verifica con altri dispositivi:
- Testa la connessione con un altro dispositivo (ad esempio un altro computer o smartphone) per capire se il problema è legato al dispositivo o alla rete.
SOLUZIONI POWERSHELL
Ecco 10 soluzioni dettagliate per risolvere i problemi con la scheda di rete utilizzando PowerShell: 1. Visualizzare le schede di rete disponibili
Prima di qualsiasi intervento, è utile elencare le schede di rete installate nel sistema.
Comando:
powershell Get-NetAdapter
Spiegazione: Questo comando elenca tutte le schede di rete disponibili con il loro stato. Se una scheda è “Disconnected” o “Disabled”, potrebbe essere la causa del problema.
2. Riavviare la scheda di rete
Se la scheda di rete è abilitata ma non funziona correttamente, puoi provare a disattivarla e riattivarla.
Comando:
powershell Disable-NetAdapter -Name "NomeScheda" -Confirm:$false Start-Sleep -Seconds 5 Enable-NetAdapter -Name "NomeScheda" -Confirm:$false
Spiegazione: Questo comando spegne la scheda di rete per 5 secondi e poi la riattiva. Sostituisci "NomeScheda"
con il nome effettivo della scheda.
3. Verificare lo stato della scheda di rete
Se la connessione non funziona, puoi verificare se la scheda è attiva o disattivata.
Comando:
powershell Get-NetAdapter | Select-Object Name, Status
Spiegazione: Questo comando mostra lo stato attuale delle schede di rete, utile per diagnosticare problemi.
4. Abilitare una scheda di rete disabilitata
Se una scheda è disabilitata, puoi riattivarla manualmente.
Comando:
powershell Enable-NetAdapter -Name "NomeScheda" -Confirm:$false
Spiegazione: Se la scheda era disattivata, questo comando la riattiva immediatamente.
5. Rilasciare e rinnovare l’indirizzo IP
Se hai problemi di connettività, provare a rilasciare e rinnovare l’IP potrebbe aiutare.
Comandi:
powershell ipconfig /release ipconfig /renew
Spiegazione: Il primo comando rilascia l’indirizzo IP attuale, mentre il secondo ne assegna uno nuovo.
6. Ripristinare lo stack TCP/IP
Se il problema è legato alla configurazione di rete, puoi provare a ripristinare lo stack TCP/IP.
Comando:
powershell netsh int ip reset
Spiegazione: Questo comando resetta tutte le impostazioni di rete TCP/IP, risolvendo problemi di configurazione.
7. Ripristinare la cache del DNS
Se non riesci a connetterti a siti web, potrebbe essere utile svuotare la cache DNS.
Comando:
powershell ipconfig /flushdns
Spiegazione: Questo comando cancella la cache DNS, forzando il computer a risolvere nuovamente gli indirizzi IP.
8. Reinstallare il driver della scheda di rete
Se la scheda di rete non funziona, potresti provare a reinstallarne il driver.
Comando:
powershell pnputil /delete-driver "oemXX.inf" /uninstall
Spiegazione: Trova il nome del driver con il comando pnputil /enum-drivers
e sostituisci "oemXX.inf"
con il driver corretto.
9. Verificare la configurazione IP
Se il problema è legato all’IP, puoi controllarne la configurazione.
Comando:
powershell Get-NetIPConfiguration
Spiegazione: Questo comando mostra le informazioni di configurazione IP attuali, inclusi gateway e DNS.
10. Forzare il DHCP
Se la scheda di rete non sta ricevendo un IP dal DHCP, puoi forzarne la configurazione.
Comando:
powershell Set-NetIPInterface -InterfaceAlias "NomeScheda" -Dhcp Enabled
Spiegazione: Questo comando forza la scheda di rete a ottenere un nuovo IP dal server DHCP.
ESEMPIO PRATICO
Scenario:
Il computer non riesce a connettersi a Internet e mostra l’errore “Rete non identificata”. Dopo aver eseguito Get-NetAdapter
, si scopre che la scheda di rete è disabilitata.
Soluzione:
Controllare se la scheda di rete è disabilitata:
powershell Get-NetAdapter | Select-Object Name, Status
Se risulta “Disabled”, riattivarla:
powershell Enable-NetAdapter -Name "Ethernet" -Confirm:$false
Verificare se ora ha un IP valido:
powershell Get-NetIPConfiguration
Se non ha un IP valido, rinnovarlo:
powershell ipconfig /release ipconfig /renew
Se il problema persiste, resettare lo stack TCP/IP:
powershellCopia codicenetsh int ip reset
Infine, riavviare il PC e verificare la connessione.
Con questi passaggi, il problema dovrebbe essere risolto
WINDOWS
Ecco 10 soluzioni dettagliate per risolvere i problemi con la scheda di rete in Windows utilizzando comandi da Prompt dei comandi (CMD) e PowerShell. Alla fine, troverai un esempio pratico con una descrizione semplice.
1. Verificare la configurazione IP
Comando:
cmd ipconfig /all
Cosa fa?
Mostra tutte le informazioni sulla rete, inclusi indirizzo IP, gateway e DNS. Se l’IP è 169.254.x.x, significa che il PC non sta ricevendo un IP valido dal router.
2. Rilasciare e rinnovare l’indirizzo IP
Comandi:
cmd ipconfig /release ipconfig /renew
Cosa fa?
Disconnette e riconnette il PC alla rete, assegnando un nuovo IP dal router.
3. Resettare lo stack TCP/IP
Comando:
cmd netsh int ip reset
Cosa fa?
Ripristina tutte le impostazioni TCP/IP ai valori di default. Utile se la connessione è instabile o assente.
4. Ripulire la cache DNS
Comando:
cmd ipconfig /flushdns
Cosa fa?
Svuota la cache dei DNS, utile se i siti web non si caricano correttamente.
5. Ripristinare le impostazioni di rete
Comando:
cmd netsh winsock reset
Cosa fa?
Resetta il catalogo Winsock, utile in caso di problemi con le connessioni di rete o software che bloccano l’accesso a internet.
6. Verificare la connettività con il router
Comando:
cmd ping 192.168.1.1
Cosa fa?
Controlla se il PC riesce a comunicare con il router. Se ci sono pacchetti persi, il problema potrebbe essere nel cavo, Wi-Fi o configurazione.
7. Controllare la connessione a Internet
Comando:
cmd ping 8.8.8.8
Cosa fa?
Verifica la connessione a Internet usando il server DNS di Google. Se funziona, ma i siti non si aprono, il problema è nei DNS.
8. Controllare i driver della scheda di rete
Comando:
cmd wmic nic get name, netconnectionstatus
Cosa fa?
Mostra lo stato delle schede di rete. Se lo stato è diverso da 2 (connesso), il problema potrebbe essere nel driver.
9. Disattivare e riattivare la scheda di rete
Comandi:
cmd netsh interface set interface "Nome della rete" admin=disable netsh interface set interface "Nome della rete" admin=enable
Cosa fa?
Spegne e riaccende la scheda di rete per forzare la riconnessione.
10. Controllare le regole del firewall
Comando:
cmd netsh advfirewall show allprofiles
Cosa fa?
Mostra le impostazioni del firewall. Se l’accesso a Internet è bloccato, potrebbe essere necessario disattivarlo temporaneamente con:
cmd netsh advfirewall set allprofiles state off
ESEMPIO PRATICO: IL PC NON SI CONNETTE A INTERNET
Scenario
Mario accende il PC e scopre che non può navigare su Internet. Il Wi-Fi è connesso, ma il browser mostra “Nessuna connessione a Internet”.
Soluzione passo passo
Verifica dell’IP assegnato
Mario apre il Prompt dei comandi e digita:
cmdCopia codiceipconfig /all
Scopre che il suo indirizzo IP è 169.254.x.x, quindi il PC non sta ricevendo un IP dal router.
Rilascia e rinnova l’IP
Mario prova a rilasciare e rinnovare l’IP con:
cmd ipconfig /release ipconfig /renew
Ora ottiene un indirizzo IP valido (es. 192.168.1.100).
Verifica della connessione al router
Mario digita:
cmd ping 192.168.1.1
Riceve risposta, quindi il PC vede il router.
Verifica della connessione a Internet
Mario prova:
cmd ping 8.8.8.8
Nessuna risposta → significa che il problema potrebbe essere nei DNS.
Svuota la cache DNS
Mario digita:
cmd ipconfig /flushdns
Dopo aver riavviato il PC, Internet torna a funzionare!
Conclusione
Questi comandi ti aiutano a diagnosticare e risolvere problemi di rete senza dover reinstallare i driver o chiamare un tecnico.