Prefazione Il copia e incolla è una delle funzionalità più utilizzate e date per scontate nell’uso quotidiano del computer, sia per compiti semplici che per attività sistemistiche avanzate. Quando questa funzione smette di funzionare, può risultare frustrante, rallentando il lavoro o interrompendo completamente il flusso operativo. Il problema può manifestarsi in ambienti grafici Linux come GNOME, KDE o Xfce, così come in ambienti Windows o attraverso PowerShell. Le cause possono essere molteplici: conflitti tra applicazioni, problemi con il gestore degli…
Categoria: Linux
Come aumentare la RAM assegnata o abilitare lo swap in Linux
Per aumentare la RAM assegnata o abilitare lo swap su Linux, puoi seguire questi passaggi: 1. Aumentare la RAM Virtuale tramite Swap Lo swap è una porzione del disco che viene utilizzata quando la RAM fisica è piena. Puoi aumentare lo swap creando un file di swap o partizionando il disco. Creare un file di swap: 2. Aumentare la RAM Virtuale tramite Partizione di Swap Se preferisci utilizzare una partizione di swap, puoi seguire questi passaggi: 3. Aggiungere Più RAM…
Ubuntu: La Configurazione IP Statico Non Funziona
Se la configurazione IP statico in Linux non funziona, il problema può derivare da errori di configurazione, servizi di rete non funzionanti, conflitti DHCP, o firewall che bloccano la connessione. Ecco una guida dettagliata per risolvere il problema. Per risolvere l’errore di configurazione IP statico su Ubuntu, puoi seguire questo schema: Soluzioni: 🔍 1. Controllare la Configurazione Attuale Prima di procedere con le modifiche, verifica la configurazione attuale con: bash ip a oppure bash ifconfig -a Per controllare le impostazioni…
Linux Ubuntu, Wi-Fi Funziona Solo Dopo un Riavvio
Se il Wi-Fi su Ubuntu funziona solo dopo un riavvio, il problema potrebbe essere legato a driver, configurazioni di rete, gestione energetica o firmware della scheda di rete. Ecco una guida dettagliata per risolvere il problema. Ecco una guida per risolvere il problema del Wi-Fi che funziona solo dopo un riavvio su Ubuntu Linux, seguendo lo schema richiesto: 1. Chi 2. Dove 3. Quando 4. Perché 5. Soluzioni 🔍 1. Controlla la Scheda di Rete Prima di tutto, verifica quale…
Rete Lenta su Ubuntu in Dual Boot con Windows
Se la rete è lenta su Ubuntu mentre funziona bene su Windows in un sistema dual boot, il problema potrebbe essere legato a vari fattori, tra cui driver, configurazioni di rete, gestione dell’energia o interferenze hardware/software. Ecco una guida dettagliata per risolvere il problema. 🔎 1. Verifica la velocità della connessione Prima di intervenire, verifica la velocità della rete su Ubuntu: bash speedtest-cli Se non è installato: bash sudo apt install speedtest-cli Confronta i risultati con quelli ottenuti su Windows.…
Linux – Connessione Wi-Fi non Rilevata
Se il Wi-Fi non viene rilevato su Linux, il problema può derivare da driver mancanti, scheda di rete disattivata, configurazioni errate o bug nel NetworkManager. Ecco una guida dettagliata per diagnosticare e risolvere il problema. 🔍 1. Verificare se la Scheda Wi-Fi è Rilevata Apri un terminale ed esegui: bash lspci | grep -i wireless o, per le schede USB: bash lsusb | grep -i wireless Se la scheda Wi-Fi non compare, il problema potrebbe essere hardware o il driver…
Linux – Connessione Ethernet non Funzionante
Se la connessione Ethernet su Linux non funziona, le cause possono essere molteplici: problemi con i driver della scheda di rete, configurazioni errate, conflitti con il NetworkManager, o errori a livello di sistema operativo. Ecco una guida dettagliata per diagnosticare e risolvere il problema. 🛠️ 1. Verificare se l’Interfaccia Ethernet è Rilevata Apri un terminale e controlla se la scheda di rete Ethernet è rilevata dal sistema: bash ip link show Se non vedi un’interfaccia tipo eth0 o enpXsY, significa…
Linux – DNS non Funzionante o Lento
Se il DNS su Linux non funziona correttamente o è lento, potresti riscontrare problemi di navigazione, tempi di risoluzione elevati o errori di connessione ai siti web. 🔍 Diagnosi del Problema DNS Prima di tutto, verifica se il problema riguarda il DNS e non la connessione di rete in generale: 1️⃣ Controllare la Connettività Generale Esegui un ping a un indirizzo IP noto, ad esempio Google: bash ping -c 4 8.8.8.8 Ora prova un ping a un dominio: bash ping…
Linux: Wi-Fi Si Disconnette Frequentemente
Il problema della disconnessione frequente del Wi-Fi su Linux può essere causato da un power management aggressivo che mette l’interfaccia Wi-Fi in modalità di risparmio energetico. Per risolvere il problema, puoi disabilitare la gestione energetica della scheda di rete Wi-Fi. Segui questi passaggi dettagliati: 1. Verificare lo Stato Attuale del Power Management Apri un terminale e digita il seguente comando per verificare se la scheda di rete Wi-Fi è soggetta a power management: bash iwconfig Se nella riga della scheda…
Risoluzione dei Problemi di Rete su Ubuntu 21.04: Wi-Fi, Ethernet, DNS, IP Statico e VPN
1.1 Connessione Wi-Fi non Rilevata Causa: Driver mancanti o modulo del kernel non caricato.Soluzione: Verificare il chipset della scheda Wi-Fi con: lspci -nnk | grep -i network -A3 Installare i driver necessari: sudo apt update && sudo apt install firmware-b43-installer Riavviare il sistema e verificare la connessione. 1.2 Connessione Ethernet non Funzionante Causa: Modulo del kernel non caricato o problemi di configurazione della scheda di rete.Soluzione: Verificare la scheda di rete con: ip link show Se la scheda non è…
Impossibile connettersi alla rete Wi-Fi
Impossibile connettersi alla rete Wi-Fi Causa : Password errata o configurazione di rete sbagliata. Se non riesci a connetterti alla rete Wi-Fi su Linux per password errata o configurazione sbagliata, segui questa guida passo-passo per diagnosticare e risolvere il problema. 📌 1. Verifica della Scheda Wi-FiControlla se la scheda Wi-Fi è attiva: bash sudo rfkill list Se appare Soft blocked: yes o Hard blocked: yes, sblocca:bash sudo rfkill unblock all 📌 2. Verifica delle Reti Disponibilibash nmcli device wifi listControlla…
Audio non più funzionante sul sistema Ubuntu 24.04 LTS
Se l’audio non funziona più su un sistema Ubuntu 24.04 LTS, ci sono diversi passaggi che puoi seguire per diagnosticare e risolvere il problema. Ecco una guida passo-passo: Se il dispositivo audio non è presente, potrebbe esserci un problema con i driver o la configurazione del sistema. sudo systemctl restart alsa-utils Per PulseAudio, puoi provare a riavviarlo:bashpulseaudio -kpulseaudio –start sudo apt install pavucontrolpavucontrol All’interno di pavucontrol, verifica che il dispositivo di output sia correttamente selezionato. bashjournalctl | grep -i audio…
Come “sbloccare” un domain controller con comandi Linux
Per sbloccare un domain controller (DC) in ambiente Windows utilizzando comandi Linux, la soluzione dipende dal tipo di blocco o problema che stai affrontando. Se ti riferisci a un domain controller che è stato temporaneamente disabilitato o “bloccato” a causa di errori di autenticazione o di replica, uno degli approcci comuni è usare strumenti come samba o ldap-utils in un sistema Linux per interagire con il controller di dominio. Ecco una panoramica delle operazioni che potresti eseguire: Verifica la connessione…
Come disinstallare Nginx in Ubuntu
Nginx è un popolare server web utilizzato per servire siti web dinamici e statici. Se avete deciso di rimuovere Nginx dal vostro server Ubuntu, ci sono alcuni semplici passaggi per aiutarvi a farlo. Passo 1: Fermare Nginx Prima di disinstallare Nginx, è necessario interromperne l’esecuzione sul server. Per farlo, utilizzate il seguente comando: Passo 2: Disinstallare Nginx Per disinstallare Nginx in Ubuntu, utilizzare il seguente comando: Questo comando rimuove solo il pacchetto Nginx, ma non i suoi file di configurazione…
File system Linux: Applicazioni e errori nel codice dell’applicazione
Ecco una guida dettagliata per risolvere i problemi legati alle applicazioni su file system Linux, con particolare attenzione agli errori nel codice e alle dipendenze. 🛑 1. Errori nel Codice dell’Applicazione Sintomi comuni: Soluzioni: 💾 2. Errori Relativi alle Dipendenze dell’Applicazione Sintomi comuni: Soluzioni: ⚠️ 3. Consigli Preventivi: – / 5 Grazie per aver votato!
File system Linux – Problemi e soluzioni
Ecco una guida completa per risolvere i principali problemi legati al file system in Linux: 🛑 1. Errori di Lettura o Scrittura su un Disco Sintomi comuni:Messaggi di errore come I/O error, read-only file system, input/output error.Impossibilità di accedere a file o directory. Soluzioni: Verifica dei log di sistema:bash dmesg | grep -i errorjournalctl -xe | grep -i disk Controllo dello stato SMART del disco: Installa smartmontools se non è presente: bash sudo apt-get install smartmontoolssudo smartctl -t short /dev/sdXsudo…
Problematiche di Rete e soluzioni in Ubuntu 21.04
1. Nessuna connessione Wi-Fi rilevata 2. Connessione Wi-Fi Instabile o Lenta 3. Nessuna connessione Ethernet 4. Problemi con il DHCP (Indirizzo IP non assegnato) 5. Problemi con il DNS (Risoluzione Lenta o Non Funzionante) 6. Connessione bloccata da “La rete non è raggiungibile” 7. Problema con il Proxy in Rete Aziendale 8. Rallenta la connessione IPv6 9. Problemi con VPN (OpenVPN, WireGuard, PPTP) 10. Ubuntu Non Riconosce l’Interfaccia di Rete 11. Errore “Attivazione della connessione di rete non riuscita” 12.…
Installazione di Ubuntu 21.04: 20 principali problematiche e soluzioni
1. Supporto terminato per Ubuntu 21.04 2. Problemi di avvio da USB Live 3. Errore “Nessun supporto avviabile trovato” 4. Errore “È supportata la modifica minima delle righe in stile BASH” 5. Ubuntu si blocca durante l’installazione 6. Problemi con il driver NVIDIA 7. Wi-Fi non funzionante 8. Touchpad non rilevato sul laptop 9. Errore “ACPI BIOS Error” durante l’avvio 10. Errore “BusyBox Initramfs” all’avvio 11. Impostazioni di lingua errata dopo l’installazione 12. Problemi di compatibilità con SSD NVMe 13.…
Problematiche e soluzioni, in fase di installazione di Ubuntu Linux 21.04
L’installazione di Ubuntu 21.04 può presentare alcune problematiche ricorrenti, specialmente su hardware moderno o sistemi con configurazioni particolari. Ecco un rapporto dettagliato con le problematiche più rilevanti e le relative soluzioni. 1. Problemi di Avvio del Supporto di Installazione Sintomi: * Il PC non riconosce la chiavetta USB bootabile * Blocco alla schermata di avvio (“GRUB” o logo Ubuntu) * Messaggi di errore relativi a ACPI, nomodeset, o problemi di compatibilità Soluzioni: * Verificare l’integrità della chiavetta USB * Creare…
Installazione di Linux – Ubuntu 20.04 – 22.10
Nel video di oggi scopriamo quanto sia semplice installare distribuzioni basate su kernel linux affiancandole a windows sul proprio PC
Fondamentali di Linux
Cos’è Linux e da dove inizi? Linux è il nome che diamo ai sistemi operativi che sono costruiti attorno al kernel Linux. Non esiste un singolo sistema operativo Linux e i sistemi operativi basati sul kernel Linux sono indicati come distribuzioni Linux.Linux si basa sull’idea di software libero e open source, software il cui codice sorgente possiamo visualizzare, modificare e modificare in base alle nostre esigenze. Il mondo Linux è enorme e Linux può essere utilizzato per tutto, dall’esecuzione di…
Il kernel
Mentre è comune pensare a Linux come a un sistema operativo è più preciso comprendere Linux come il kernel di un sistema operativo. Tutti i sistemi operativi hanno un kernel. Anche se non ne parliamo spesso tanto quanto facciamo con il kernel Linux.Il kernel Linux è un programma open source che è stato costruito e modificato nel corso degli anni da migliaia di collaboratori. È stato pubblicato per la prima volta da Linus Torvalds nel 1991.Ed è stato creato in…
Che cos’è il kernel Linux?
I kernel agiscono come poliziotti del traffico tra hardware e software Per gli utenti occasionali e i fan meno che hardcore, Linux è un sistema operativo. Ai puristi, invece, il titolo Linux è riservato al kernel che alimenta il sistema operativo. modalità Prima di spiegare cos’è un kernel, è importante comprendere i termini modalità utente e modalità kernel . La modalità utente è quando l’esecuzione del codice non ha la possibilità di accedere direttamente all’hardware o alla memoria di riferimento. Per accedere all’hardware e alla memoria, il codice in esecuzione…
La partizione EFI
La cartella " EFI/BOOT" contiene il file "BOOTx64 " si tratta di una scelta predefinita del sistema UEFI all'avvio per questo, durante l'installazione del S.O.questo file viene sovrascritto con lo stesso nome con una copia dell'eseguibile di GRUB. Una copia del bootloader Windows, rimane nella cartella Windows.
Installare Linux Debian su VirtualBox su Windows 10
In questo articolo verrà mostrato come installare Linux Debian su VirtualBox su Windows 10. Scaricare VirtualBox Collegati alla pagina https://www.virtualbox.org/ Clicca sulla voce di menu Downloads e clicca sul package relativo al sistema operativo Windows. Viene scaricato il file VirtualBox-6.0.12-133076-OSX.exe di circa 160 Mb. Installare VirtualBox su OS X Apri la cartella di download e fai doppio clic sul file VirtualBox-6.0.12-133076-Win.exe. Viene mostrata la finestra con la procedura per l’installazione di VirtualBox. Clicca sul pulsante Avanti. –Lascia invariate le impostazioni proposte e clicca sul…
Come installare Linux Ubuntu da Windows
Se non avete mai provato ad utilizzare un sistema operativo diverso da Windows, o se siete solo curiosi di provare ad utilizzare una versione di linux, ma non sapete da dove o come cominciare … ecco una piccola guida che mostra Come installare Linux Ubuntu da Windows, come se fosse un normale programma. Come installare Linux Ubuntu da Windows wubi e wubiuefi Fino alla versione 12.04 di Ubuntu, per effettuare l’installazione direttamente da Windows, era possibile utilizzare wubi.exe che veniva riasciato in modo…
Terminale e desktop
Ci sono due modi principali di usare o interagire con un sistema che esegue Linux. Questi sono attraverso un ambiente desktop e attraverso una shell basata su testo. Diamo un’occhiata a entrambi. Quando utilizziamo un sistema operativo come Windows o macOS utilizzeremo spesso un ambiente desktop grafico per eseguire software, interagire con i file e fare ciò che dobbiamo fare. Su Linux, abbiamo una varietà di ambienti desktop tra cui scegliere, che vanno da ambienti molto semplici e diretti ad…
Cercare file su Linux velocemente, con FSearch
FSearch è un’applicazione di ricerca di file veloce e leggera per Linux che consente agli utenti di trovare rapidamente file e directory sul sistema. Può essere installato su diverse distribuzioni Linux. Ecco come utilizzarlo: Installazione di FSearch: Utilizzo di FSearch: FSearch è uno strumento efficiente per la ricerca di file su sistemi Linux e può essere particolarmente utile per coloro che preferiscono una soluzione di ricerca file basata su GUI. Come impostare e utilizzare FSearch Una volta ultimata l’installazione di…
Linux File System
Linux file system Per memorizzare i dati su un sistema Linux, usiamo i file e i file sono organizzati in directory o cartelle come su altri sistemi operativi. Questi file e directory costituiscono il file system. Al fine di organizzare i file in modo coerente sui sistemi Linux, la maggior parte delle distribuzioni segue il Filesystem Hierarchy Standard, o FHS.Questo standard ci consente di passare facilmente da una distribuzione all’altra e di utilizzare distribuzioni sconosciute senza dover passare molto tempo…
Standard tools
L’hardware che esegue solo un kernel Linux, non è molto utile per la maggior parte delle persone, quindi avremo bisogno di usare un software che ci permetta di usare il computer per fare tutto ciò che dobbiamo fare. Le distribuzioni Linux sono dotate di una serie di strumenti che consentono agli utenti e al software di interagire con il sistema. Questi strumenti spesso includono un pacchetto software chiamato GNU coreutils, abbreviazione di core utilities. Molti di questi coreutils sono comandi…
KALI LINUX 21.1
Offensive Security, l’azienda produttrice di Kali Linux, ha rilasciato da poche ore la versione 2021.1 della sua famosissima distribuzione orientata al penetration testing. Vediamo le principali novità di questa release, comprensiva di numerosi miglioramenti, nuovi strumenti di hacking e tutti gli ultimi aggiornamenti software e di sicurezza. Kali Linux 2021.1 Per impostazione predefinita, Kali adotta Xfce, aggiornato alla versione 4.16. Durante il processo di installazione, comunque, Kali permette ai propri utenti di scegliere tra diverse alternative: GNOME, KDE 5.20 o, per i più…
Lubuntu 24.10 (Oriolo Oracolare)
Dopo mesi passati a farsi strada attraverso lo sviluppo, i test e la correzione dei bug, il team di Lubuntu è entusiasta di lanciare un altro ciclo di rilascio di successo! Abbiamo finalmente pizzicato una copia funzionante del sistema operativo Lubuntu, ed è la nostra più grande cattura finora: Lubuntu 24.10 Supporta la durata della vitaEssendo la 24.10 una versione provvisoria, seguirà il periodo di supporto standard non LTS di nove mesi; ciò significa che la versione 24.10 sarà supportata…
Ubuntu Cinnamon
Guidato dalla comunità, con Cinnamon Desktop di Linux Mint con Ubuntu al centro, veloce e pieno di funzionalità, ecco il desktop più tradizionalmente moderno che amerai. Ubuntu Cinnamon è un sapore di Ubuntu guidato dalla comunità, che combina il desktop Cinnamon di punta di Linux Mint con Ubuntu , ricco di tutto ciò di cui hai bisogno. Mantenere stabilità, velocità ed eleganza è la nostra massima priorità. Cinnamon adotta l’approccio più tradizionale di un desktop simile a GNOME 2 e MATE. Simile a Windows 7, è facile passare dal tuo…
Xubuntu 23.04
Xubuntu è un sistema operativo sviluppato dalla comunità che combina eleganza e facilità d’uso.Xubuntu è un sistema operativo elegante e facile da usare. Xubuntu viene fornito con Xfce, che è un ambiente desktop stabile, leggero e configurabile. Xubuntu è perfetto per coloro che desiderano il massimo dai propri desktop, laptop e netbook con un aspetto moderno e funzionalità sufficienti per un utilizzo quotidiano efficiente. Funziona bene anche su hardware meno recente. DOWNLOAD ISO Xubuntu 23.04 – / 5 Grazie per…
Kubuntu 23.04
Kubuntu 23.04 L’ultima versione del sistema operativo Kubuntu per PC desktop e laptop, Kubuntu 23.04 supportata con aggiornamenti di sicurezza e manutenzione, fino a gennaio 2024. ISO IMAGE FILE DOWNLOAD – / 5 Grazie per aver votato!
Come verificare da linea di comando in Linux se un file PDF è corrotto e come ripararlo.
Potremmo aver l’esigenza di verificare se uno o più file PDF sono integri o corrotti. Ho pensato a questo articolo dopo un caso reale: avevo un backup di documenti pdf, spostato negli anni tra diversi device USB, e mi sono accorto aprendoli ad uno ad uno della presenza di alcuni file danneggiati. Vediamo come automatizzare questo processo di verifica, anzichè verificarli a mano. Il mio ambiente di lavoro è AlmaLinux (Centos, derivate Red Hat) per cui quanto seguirà sarà rivolto a questa…
Linux: come annullare le modifiche di un comando con try
Quando si lancia un comando su Linux, può essere complesso annullarne gli effetti e tornare sui propri passi. La comunità open source sta lavorando su try, un innovativo progetto pubblicato su GitHub, che prova a rompere con il passato dando l’opportunità di eseguire un comando ed ispezionarne gli effetti prima rendere effettive le modifiche. “Eseguire o non eseguire un comando. Non può esserci un tentativo. Cerchiamo di cambiare questo assunto“, spiegano chiaramente gli autori di try nella presentazione. Annullare le modifiche di un comando con try e i namespace Linux…
Wubuntu: Windows 11 dentro Linux
La nuova distribuzione Linux Wubuntu raccoglie l’eredità di Windowsfx e presenta un’interfaccia utente sostanzialmente identica a quella di Windows 11. Garantito il supporto per gli eseguibili Windows, compatibilità con le applicazioni Microsoft, possibilità di installare app Android dal Google Play Store e aggiornamenti Linux fino al 2027. L’esperimento, più o meno riuscito, di portare l’interfaccia di Windows in ambiente Linux è stato tentato più volte. Wubuntu è una distribuzione Linux derivata da Ubuntu che presenta un’interfaccia utente che ricorda molto da vicino…
Installazione Khali Linux da USB
PROBLEMA: Ho bisogno che qualcuno mi mostri come installare Kali Linux sul computer, chiedo un aiuto. SOLUZIONE:Ecco i passaggi per installare Kali Linux sul tuo computer: • Scarica l’immagine ISO di Kali Linux dal sito ufficiale: https://www.kali.org/downloads/ • Creare un’unità USB avviabile con l’immagine ISO di Kali Linux. Puoi utilizzare strumenti come Rufus (https://rufus.ie/) o Etcher (https://www.balena.io/etcher/) per creare un’unità USB avviabile. • Inserire l’unità USB avviabile nel computer e avviare da essa. Per eseguire l’avvio dall’unità USB, potrebbe essere necessario…
Come eseguire la scansione di rootkit, backdoor ed exploit utilizzando “Rootkit Hunter” in Linux
Ancora una volta siamo qui per introdurre un nuovo strumento di sicurezza chiamato Rkhunter ( Rootkit Hunter ). Questo articolo ti guiderà su come installare e configurare RKH ( RootKit Hunter ) nei sistemi Linux utilizzando il codice sorgente. Cos’è Rkhunter? Rkhunter ( Rootkit Hunter ) è uno strumento di scansione open source basato su Unix/Linux per sistemi Linux rilasciato sotto licenza GPL che scansiona backdoor, rootkit ed exploit locali sui tuoi sistemi. Esegue la scansione di file nascosti, autorizzazioni errate impostate sui binari, stringhe sospette nel kernel, ecc. Per saperne di più…
UBUNTU & Estensioni FireFox
PROBLEMA: Ubuntu 22. xx Per un motivo sconosciuto il mio FireFox produce DUE “finestre” (di diversi contenuti)_ … Ovvero conosciuta come “piastrella”… Come faccio a liberarmene? Forse qualcosa a che fare con i “segnalibri”? SOLUZIONE: Questo può accadere se trascini accidentalmente una scheda fuori dalla finestra principale o se hai un’estensione per Firefox che divide la finestra. Ecco alcuni passaggi che puoi eseguire per risolvere il problema:Prova a unire le finestre: fai clic e tieni premuta la scheda di una…
Configurare una Raspberry Pi 3 come access Point
PROBLEMA : Vorrei collegare una d-link usb ad uno switch ethernet per dare internet (dal cellulare) a più pc collegati via cavo allo switch. Quindi: internet da cellulare connesso via wifi alla pennetta d-link collegata allo switch dove sono collegati diversi pc. Che “attrezzo”devo prendere perchè quello in foto (usb-ethernet) non mi funziona? SOLUZIONE: Se la tua pennetta USB Ethernet non funziona, ci sono diverse cose che potresti provare a fare: In generale, se hai problemi a far funzionare un…
Perdita dual boot dopo aggiornamento Windows con Kali Linux
PROBLEMA : Aggiornando Windows ho perso il dual boot con Kali, ho già provato a ripristinare il grub tramite un live boot di Kali ma non ci sono riuscito, su alcuni comandi mi sa ‘ni such directory’ ecc SOLUZIONE: Ci sono alcune cose che puoi provare per ripristinare il grub e recuperare il tuo sistema operativo Kali. Utilizza una live USB di Kali e avvia il sistema operativo da essa.1 Apri un terminale e digita i seguenti comandi per cercare…