La prima azione necessaria da compiere è verificare se il proprio pc supporta Windows 10. Per farlo, controllare le specifiche del proprio dispositivo sul sito della Microsoftin questa paginanei requisiti di sistema.
Una volta fatto ciò, appurando dunque la possibilità dell’installazione, bisogna effettuare per sicurezza un backup per salvare i dati più importanti in un dispositivo esterno, sia esso un hard disk, una chiavetta usb o una scheda sd.
Una volta terminato il download del nuovo sistema operativo, bisogna cominciare con l’installazione e attendere il suo completamento per avere a disposizione sul proprio pc Windows 10. Per verificarne l’attivazione della licenza, dirigersi su “Impostazioni”, seguire su “Aggiornamenti e sicurezza” e infine su “Attivazione”.
Desiderate avere la possibilita' di ricevere delle notifiche?
Se si avrete la possibilita' di essere sempre aggiornati con le nostre ultime proposte o notizie .
Consigliamo l'adesione Grazie !