In cifre
Livello di competenza: Livello intermedio
Lingue: Italiano
Sottotitoli: No
Test pratici: 2
Domande: 37
Lezioni: 87
Video: 13,5 ore totali

Certificati
Certificato Udemy completando l’intero corso
Caratteristiche Disponibile su iOS e Android
Descrizione
Grazie a questo corso pratico imparerai tutto ciò che c’è da sapere su Linux ed il suo ecosistema, tramite spiegazioni ed esempi concreti di utilizzo.
Al termine, se vorrai, potrai anche affrontare i due esami LPI e conseguire una certificazione professionale riconosciuta internazionalmente.
Questo corso è relativo al primo esame di certificazione LPIC-1 (Exam 101)
Il programma del corso è pensato per imparare Linux dalle basi e conoscere ogni suo aspetto: dalla diagnostica dei problemi più comuni all’amministrazione / gestione di Server Linux e PC Desktop; apprenderai le conoscenze necessarie per comprendere e personalizzare ogni aspetto del sistema Linux. Una dispensa completa ed indispensabile per chiunque voglia avvicinarsi al mondo Linux con consapevolezza e farsi solide basi.
NB: Il programma del corso è aggiornato agli ultimi obiettivi d’esame (v5.0)
Per maggiori informazioni sul programma, consulta il curriculum qui sotto, o visita il sito lpi [punto] org
Per maggiori informazioni e FAQ sui miei corsi, visita il mio sito morrolinux [punto] it
Cosa imparerai
- Avviare il sistema anche in condizioni critiche
- Installare Linux e gestire i pacchetti software
- Installazione manuale e configurazione di un boot manager
- Riga di comando: comandi GNU e Unix
- Configurazione e diagnostica networking sulla macchina Linux
- Gestione dei processi e priorità di esecuzione
- Utilizzo di VI / VIM
- Mantenere l’integrità del filesystem e del sistema
- Gestire le quote di disco per gli utenti
- Comprendere e gestire i permessi sul filesystem Linux
Esistono dei requisiti o dei prerequisiti per il corso?
- Conoscere la differenza tra software e hardware
- Terminologia di base del software
- Minima conoscenza di Linux o familiarità con l’informatica
A chi è rivolto questo corso:
- Sistemisti junior che vogliono conseguire la certificazione LPI di primo livello
- Appassionati di sistemi operativi che vogliono approfondire le proprie conoscenze e appianare le lacune
- Curiosi e appassionati di informatica
Insegnanti

Moreno Razzoli