echo file*
mostra tutti i files che iniziano con il nome file cat file1 file2 > file3
concatena file1 e file2 e li copia in file3 chgrp group1 file1
modificare il gruppo di appartenenza di un file chmod +r file
aggiunge il permesso in lettura al file (altri valori w x) chmod -r file
toglie il permesso in lettura al file (altri valori w x) chmod ugo+rwx directory1
impostare i permessi di lettura(r), scrittura(w) ed accesso(x) per gli utenti proprietario(u), gruppo(g) e altri(o) chmod go-rwx directory1
rimuovere i permessi di lettura(r), scrittura(w) ed accesso(x) per gli utenti gruppo(g) e altri(o) chmod u+s /bin/file1
impostare il bit SUID su un file binario – l’utente che esegue quel file ottienegli stessi privilegi del proprietario chmod u-s /bin/file1
disattivare il bit SUID su un file binario chmod g+s /home/public
impostare il bit SGID su una directory – simile a SUID ma impostato sulla directory
– / 5
Grazie per aver votato!
Vuoi abilitare le notifiche?
Desiderate avere la possibilita’ di ricevere delle notifiche? Se si avrete la possibilita’ di essere sempre aggiornati con le nostre ultime proposte o notizie . Consigliamo l’adesione Grazie !
Attiva
How useful was this post?
Click on a star to rate it!
Average rating / 5. Vote count:
No votes so far! Be the first to rate this post.
As you found this post useful...
Follow us on social media!
We are sorry that this post was not useful for you!
Let us improve this post!
Tell us how we can improve this post?
Lista dei comandi Linux da riga di comando 4
()
echo file*
mostra tutti i files che iniziano con il nome file cat file1 file2 > file3
concatena file1 e file2 e li copia in file3 chgrp group1 file1
modificare il gruppo di appartenenza di un file chmod +r file
aggiunge il permesso in lettura al file (altri valori w x) chmod -r file
toglie il permesso in lettura al file (altri valori w x) chmod ugo+rwx directory1
impostare i permessi di lettura(r), scrittura(w) ed accesso(x) per gli utenti proprietario(u), gruppo(g) e altri(o) chmod go-rwx directory1
rimuovere i permessi di lettura(r), scrittura(w) ed accesso(x) per gli utenti gruppo(g) e altri(o) chmod u+s /bin/file1
impostare il bit SUID su un file binario – l’utente che esegue quel file ottienegli stessi privilegi del proprietario chmod u-s /bin/file1
disattivare il bit SUID su un file binario chmod g+s /home/public
impostare il bit SGID su una directory – simile a SUID ma impostato sulla directory
Vuoi abilitare le notifiche?
Desiderate avere la possibilita’ di ricevere delle notifiche? Se si avrete la possibilita’ di essere sempre aggiornati con le nostre ultime proposte o notizie . Consigliamo l’adesione Grazie !
Attiva
How useful was this post?
Click on a star to rate it!
Average rating / 5. Vote count:
No votes so far! Be the first to rate this post.
As you found this post useful...
Follow us on social media!
We are sorry that this post was not useful for you!