Il seguente articolo fornisce informazioni su che cos’è l’utilità MSConfig e su come e a quale fine utilizzarla per i sistemi operativi Windows 8, 8.1 e 10.
Sommario:
- Che cos’è MSConfig?
- Come aprire MSConfig
- Come utilizzare MSConfig per diagnosticare i problemi di avvio
- Come utilizzare MSConfig per risolvere un problema di configurazione
- Come utilizzare MSConfig per risolvere un problema di conflittualità
Che cos’è MSConfig?
La configurazione di sistema MSConfig è un’utilità di sistema progettata per risolvere i problemi del processo di avvio di Microsoft Windows. È in grado di disabilitare o riabilitare il software, i driver di periferica o i servizi Windows eseguiti all’avvio e di modificare i parametri di avvio.
MSConfig è facile da utilizzare e facilita la risoluzione di molti dei problemi di avvio di Windows 8, 8.1 e 10. È possibile modificare facilmente il modo in cui il sistema si avvia (file di avvio), i servizi di sistema e i file di avvio su base temporanea o permanente. Tutto ciò rende MSConfig un’utilità immancabile per la risoluzione dei problemi. Può essere utilizzata per velocizzare i tempi di avvio e per ottimizzare i carichi dove e quando il sistema si avvia.
Nota: tra il sistema operativo Windows 8 e 8.1 Update e il sistema operativo Windows 10 sono state apportate numerose modifiche. MSConfig, tuttavia, non è uno di queste. Seguire questa guida per entrambi i sistemi operativi.
Come aprire MSConfig
- In Windows 8, 8.1 e 10, per visualizzare una finestra di esecuzione, è possibile utilizzare la combinazione di tasti Windows + R.
- Inoltre, in Windows 8 e 8.1 è possibile cercare MSConfig dalla Barra degli accessi.
- Inoltre, in Windows 10, per visualizzare l’applicazione in un elenco, una volta aperto il menu Start premendo il tasto Windows o cliccando sul pulsante Start, è possibile digitare MSConfig.


- Digitare MSConfig nella barra, quindi premere il tasto INVIO sulla tastiera.

- Viene avviata l’utilità Configurazione di sistema di Microsoft.
- La finestra MSConfig contiene 5 schede:
- Generale
- Avvio
- Servizi
- elementi
- Strumenti

