Può capitare di trovarsi in una situazione fastidiosa dove il computer si connette correttamente ad una rete ma senza poi garantire un vero e proprio accesso ad internet. La rete stessa è perfettamente funzionante, perché provando a connettervi altri dispositivi funzionano perfettamente e il computer che dà l’errore anche se connesso ad altre reti, sia WiFi sia Lan dà lo stesso messaggio e non funziona. Avendo appurato che il problema è del computer stesso e non dovuto alla rete, come fare per identificare da cosa è causato?

Questa problematica spesso si verifica se il programma antivirus è corrotto o se ci sono delle mancanze nella configurazione Winsock di rete.
1 Prima di tutto disinstallate il programma antivirus completamente dal pc e riavviatelo, se il problema persiste proseguite con i prossimi passi per resettare la configurazione di rete:
2 Andate sul Pannello di controllo -> Centro di rete e condivisione -> Cliccate sulla rete connessa -> Proprietà -> Selezionate Protocollo Internet Versione 4 (TCP/IPv4) e cliccate su Proprietà.
3 A questo punto assicuratevi che le impostazioni siano configurate per ottenere Indirizzo IP e DNS in automatico.
4 Ora aprite una finestra di Prompt dei comandi come Amministratore e digitate uno ad uno i seguenti comandi seguiti da Invio:
netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset
netsh winhttp>reset proxy
ipconfig /flushdns
5 Chiudete tutto e riavviate il PC, ora che sono state resettate le configurazioni internet la connessione dovrebbe essere ripristinata alla normalità.
