1 Digita il comando vi [nome_file].txt all’interno della finestra “Terminale”.
Il parametro “vi” che è parte integrante del comando indicato serve per seleziona il programma Vim come editor di testo da usare per creare il file. Ricordati di sostituire il parametro “nome_file” con il nome che vuoi assegnare al tuo documento.
Per esempio se vuoi creare un file denominato “test” dovrai digitare il comando vi test.txt.
Se all’interno dell’attuale directory di lavoro è già presente un file con lo stesso nome, il comando inserito aprirà il file esistente per poterlo modificare.
2 Premi il tasto Invio.
In questo modo il file verrà creato e visualizzato all’interno dell’editor di testo Vim. Vedrai apparire una finestra “Terminale” vuota, in cui ogni riga è contrassegnata dal simbolo della tilde (~). Inoltre il nome del file di testo sarà visibile nella parte inferiore della finestra.
3 Premi il tasto I della tastiera.
In questo modo verrà attivata la modalità “Insert”, cioè “inserimento”, che ti permetterà di digitare il testo del documento.
Nella parte inferiore della finestra vedrai apparire la scritta — INSERT — subito dopo aver premuto il tasto I.
4 Inserisci il contenuto del file di testo.
A questo punto non devi fare altro che digitare il testo del documento come faresti usando qualsiasi altro editor di testo. Per inserire la riga appena digitata e passare a quella successiva premi semplicemente il tasto Invio.
5 Premi il tasto Esc.
Normalmente è collocato nell’angolo superiore sinistro della tastiera del computer. In questo modo verrà attivata la modalità “Command” dell’editor Vim.
Dovresti vedere apparire un cursore nella parte inferiore della finestra.
6 Digita il comando :w
…e premi il tasto Invio. In questo modo il file di testo verrà salvato su disco.
7 Digita il comando :q
…e premi il tasto Invio. L’editor di testo Vim verrà chiuso e sarai nuovamente in grado di usare la finestra “Terminale” come prompt dei comandi di Linux. Il documento che hai appena creato è stato memorizzato all’interno della cartella specificata.
Puoi verificare l’effettiva presenza del nuovo documento utilizzando il comando ls all’interno della finestra “Terminale” e premendo il tasto Invio. A questo punto cerca il nome del file all’interno dell’elenco apparso.
Se lo desideri, puoi utilizzare il comando :wq per salvare il documento e chiudere l’editor Vim in un unico passaggio.
8 Apri nuovamente il file di testo all’interno della finestra “Terminale”.
Dato che il documento è già esistente, per riaprirlo dovrai semplicemente inserire il comando vi [nome_file].txt. In questo modo il file indicato verrà aperto all’interno dell’editor Vim e dovresti essere in grado di visualizzarne il contenuto.
Desiderate avere la possibilita' di ricevere delle notifiche?
Se si avrete la possibilita' di essere sempre aggiornati con le nostre ultime proposte o notizie .
Consigliamo l'adesione Grazie !