Le schede di rete sono generalmente installate all’interno del computer. Sul retro del computer compare la parte terminale della scheda, dove si inserisce il cavo di rete. Portatili e notebook hanno schede di rete differenti (formato PCMCIA), ed occupano uno slot che si trova solitamente su uno dei lati. Anche per le schede di rete è necessario scegliere con un occhio di riguardo per il futuro: ad esempio coloro che uno o due anni fa hanno adottato la scheda Fast Ethernet (velocità 10/100 Mbps, ormai uno standard), invece della più lenta scheda Ethernet, hanno oggi maggior facilità a sfruttare le prestazioni di una rete potenziata. Fast Ethernet si sta diffondendo rapidamente, ma è già prevedibile che in futuro saranno comuni reti locali con velocità superiori.
In informatica la scheda di rete è a livello logico un’interfaccia digitale, costituita a livello hardware da una scheda elettronica inserita/alloggiata solitamente all’interno di un personal computer, server, stampante, router ecc., che svolge tutte le elaborazioni o funzioni necessarie a consentire la connessione dell’apparato informatico ad una rete informatica.
Altri nomi per questa interfaccia possono essere:
NIC (Network Interface Controller, anche Network Interface Card); Scheda LAN (Local Area Network);
Esistono diverse tecnologie di rete con relative interfacce/schede di rete, tra cui le più diffuse sono:
Ethernet Token ring Token bus Wi-Fi Bluetooth
Scheda di rete wireless
Un particolare tipo di scheda di rete è la scheda di rete wireless cioè una scheda che permette la connessione ad una rete tramite collegamento senza fili a mezzo di onde radio. Appartengono a questo tipo di scheda la scheda Wi-Fi e la scheda Bluetooth. Ne sono dotati tutti i PC portatili (laptop), i tablet e gli smartphone moderni, mentre non è una dotazione tipica di base per i PC fissi, per i quali risulta però installabile a posteriori. La scheda di rete e l’antenna ad essa associata comunicano con l’Access Point della rete wireless o direttamente con gli altri terminali in maniera bidirezionale.
Pagina dedicata a chi cerca un lavoro nel mondo dell'ICT, consigli, suggerimenti, soluzioni e ovviamente, annunci di offerta e ricerca.
-Sono collegato a diverse societa' che fanno ricerca di personale qualificato.
-Seleziono le loro richieste, e valuto CV.
-Propongo i candidati potenziali alle aziende che ne fanno richiesta.
-Seleziono con test psicologici e tecnici variabiili a seconda della figura professionale.
-Svolgo infine anche colloqui via Skype per maggiori approfondimenti se e' necessario.
Se siete interessati a questo annuncio inviate una email con cV e Presentazionea :
[email protected]
Desiderate avere la possibilita' di ricevere delle notifiche?
Se si avrete la possibilita' di essere sempre aggiornati con le nostre ultime proposte o notizie .
Consigliamo l'adesione Grazie !