Questo articolo propone una soluzione a un problema molto comune per gli abituali utilizzatori di Windows: cosa fare quando il pc si blocca, non risponde e non si muove più?
Solitamente in questi casi la soluzione è di premere CTRL-MAIUSC-ESC in modo da aprire il task manager e “uccidere” o terminare l’applicazione o il programma che “non risponde”, perchè occupa troppa memoria Ram oppure perchè usa il 99% della CPU.In un altro articolo abbiamo spiegato come sbloccare Windows se il pc si blocca o se il computer va lento. Task manager e soluzioni.
In alcuni casi però il computer si ferma totalmente e non funziona la combinazione di tasti CTRL-Maiusc-ESC e nemmeno quella che richiama il menù di gestione CTRL-ALT-CANC, perchè lo schermo appare completamente bloccato e immobile.
A questo punto non rimarrebbe che premere il tasto di reset per fare il riavvio oppure tenere premuto il tasto di spegnimento fino a che non si interrompe l’energia in modo da poter riaccendere poi il PC.
La soluzione del riavvio o spegnimento forzato è, però, sempre estrema e davvero poco efficace.
Quando si riavvio un pc bloccato, si perdono tutti i dati non salvati precedentemente, dunque, nel caso si stia scrivendo un documento Word, o si stia lavorando a su una mail o qualsiasi altro programma, se non si è salvato il lavoro, al riavvio del PC, bisogna ricominciare da capo.
Questo è una delle rogne più grosse nella storia dei PC e Windows di certo non ha fatto granché per cercare di risolvere, o almeno, alleviare, questo problema.
Nei casi peggiori poi, quando si riavvio un PC bloccato, si rischia che alcuni file si rovinino, si perdano informazioni e, se si è molto sfortunati, Windows può anche non riavviarsi più (questo capita molto raramente).