Le principali periferiche di rete come i modem ma soprattutto i router, hanno delle interfacce di configurazione e personalizzazione di parametri che sono accessibili via browser web. Il Router è quell’apparecchio che permette ai computer collegati di navigare su internet e la loro diffusione nelle case ha coinciso con la diffusione delle connessioni wireless in quanto prima potevano essere centralizzati nel palazzo, nel condominio oppure essere esterni come quelli Fastweb. Dall’interfaccia di configurazione di un router si possono settare i…
Tag: Cisco
Accedere alle impostazioni del Router se non si conosce la password
Se non puoi accedere al router è perchè non conosci la combinazione esatta di username e password, ti raccomandiamo di provare le combinazioni più frequenti di username e password per vedere se una di esse funzioni: Username router comuni: admin, root, administrator, user Password router comuni: admin, password, 1234, 12345, unknown, router, cisco, default, cable, root, telekom Per una lista più comprensiva di username e password, ti raccomandiamo di visitare Lista Router Password di Default. Il sito mantiene un database comprensivo di router…
CAPITOLO 2 – MANIPOLAZIONE DEL TESTO
In Linux, quasi tutto ciò con cui hai a che fare direttamente è un file e molto spesso questi saranno file di testo; per esempio, tutti i file di configurazione in Linux sono file di testo. Quindi, per riconfigurare un’applicazione, è sufficiente aprire il file di configurazione, modificare il testo, salvare il file e quindi riavviare l’applicazione: la riconfigurazione è completa. Con così tanti file di testo, la manipolazione del testo diventa cruciale nella gestione delle applicazioni Linux e Linux.…