DRIVERS STORE Sono qui raccolti i vari drivers suddivisi per categorie di appartenenza e case produttrici AGGIORNAMENTO DATA : OTTOBRE 2023 Per accedere cliccare sulla categoria di interesse – / 5 Grazie per aver votato!
Tag: Olivetti
Leggende Informatiche: Olivetti -Programma 101 Capitolo secondo
Capitolo secondo : La grande mistificazione 1 Il socio americano. Anche se era a tutti noto che i nuovi padroni non erano precisamente innamorati della elettronica, nel laboratorio di Pregnana eravamo in curiosa attesa di quello che avrebbe potuto succedere. Infatti non era facile anche solo fare delle congetture, visto che nel passato molti contatti avviati con possibili partner europei ed americani si erano risolti con un nulla di fatto. I tedeschi della Siemens, come gli inglesi della ICT e i…
PROGRAMMA 101:Capitolo terzo – Una piccola grande idea
Le catene del grande calcolatore. Lo stato delle tecnologie elettroniche all’inizio degli anni 60 non era certo paragonabile a quello a cui oggi siamo abituati. La rivoluzione della microelettronica era ancora tutta di là da venire. Soltanto a partire dal 1958 i tubi a vuoto, le valvole, ingombranti, costosi e dissipatori di calore, avevano cominciato ad essere sostituiti dai transistor. Questi dispositivi, inventati negli anni 40 nei laboratori della Bell, cominciarono a diventare convenienti nel 1956, quando il governo federale…
Programma 101 – Capitolo sesto : Un’occasione perduta ?
Insipienza o complotto ? Le vicende che abbiamo raccontato nei capitoli precedenti sono generalmente poco note, tanto e’ vero che molti pensano che il personal computer sia stato inventato in America nei primi anni 70, ossia sette anni dopo la realizzazione della Programma 101. La stessa Olivetti non ha mai dato particolare enfasi a quell’evento, forse perché associato ad un periodo molto tribolato della sua storia. Eppure io sono convinto che la storia dell’informatica italiana degli anni 60 sia estremamente…