Windows Server 2019: Installazione
Windows Server 2019 rappresenta, al momento, l’ultima versione del sistema operativo server di casa Microsoft. Tra le novità introdotte da questo sistema operativo troviamo la possibilità di estendere più facilmente il datacenter verso Azure realizzando ambienti ibridi pur mantenendo un elevato livello di sicurezza ed efficienza. Prima di mostrare i passaggi relativi all’installazione di Windows Server 2019 è doveroso fare una piccola introduzione e approfondire le versioni e le licenze disponibili del sistema operativo.
Versioni del sistema operativo
Da diversi anni la GUI (Graphical User Interface) dei sistemi operativi server di Microsoft si rifà a quello delle versioni client: Windows Server 2008 R2 si rifà al look di Windows 7 mentre in Windows Server 2012 l’utente ritrova lo stesso feeling presente in Windows 8. Nelle versioni Windows Server 2016 e Windows Server 2019, invece, troviamo lo stesso aspetto di Windows 10.
Windows Server 2019 è disponibile in due versioni principali: Standard e Datacenter. La versione Standard è utilizzata prevalentemente per server fisici o in ambienti con un numero limitato di sistemi virtualizzati mentre la versione Datacenter è ideale per ambienti cloud e per datacenter con un’alta densità di virtualizzazione. Esiste anche una versione Essentials ideata per ambienti small business fino a 25 utenti e 50 dispositivi.
Nella seguente tabella vengono evidenziate le differenze, in termini di funzionalità, tra la versione Standard e quella Datacenter
Funzionalità | Standard | Datacenter |
---|---|---|
Funzionalità core di Windows Server | Si | Si |
Integrazione ibrida | Si | Si |
Infrastruttura iperconvergente | No | Si |
OSE/Container Hyper-V | 2 OSE o VM | Senza limiti |
Container di Windows Server | Senza limiti | Senza limiti |
Servizio Sorveglianza host | Si | Si |
Replica dello storage | Limitato a un solo volume, per un massimo di 2 TB | Si |
Macchine virtuali schermate (VM) | No | Si |
Soluzioni di rete basata sul software | No | Si |
Storage basato sul software | No | Si |
Per maggiori dettagli sulle differenze tra le due versioni è possibile consultare l’apposita pagina dal sito Microsoft.
Modelli di licenza/supporto e release
Un’altra decisione da prendere prima di installare Windows Server è quella relativa al modello di licenza/supporto e alla frequenza del rilascio di nuove release. Ci sono due modelli tra cui scegliere: Semi-Annual Channel (SAC) e Long-Term Servicing Channel (LTSC).
Semi-Annual Channel (SAC)
E’ previsto il rilascio di due major release all’anno, generalmente in primavera e in autunno. Le release prevedono risoluzione di problematiche, nuove funzionalità e miglioramenti.
Le versioni vengono identificare da un numero a quattro cifre (due per l’anno e due per il mese). Ad es. Windows Server versione 1909;
Per ciascun rilascio è previsto un supporto di 18 mesi a partire dalla data di pubblicazione;
Al Semi-Annual Channel possono aderire solo i clienti Microsoft che dispongono di un contratto di Software Assurance oppure clienti che utilizzano ambienti cloud;
Long-Term Servicing Channel (LTSC)
Una nuova major version viene rilasciata approssimativamente ogni tre anni;
Sono inclusi cinque anni di mainstream support e ulteriori cinque anni di extended support;
E’ indipendente dal modello di licensing scelto dal cliente e non è richiesta la Software Assurance.
Opzioni di Installazione di Windows Server 2019
Windows Server 2019 può essere installato in due modalità: Server Core o Desktop Experience.
Server Core
E’ la modalità di installazione proposta di default ed è caratterizzata dall’assenza dell’interfaccia grafica (Desktop Experience). Tale modalità, oltre a rendere il sistema più veloce ed efficiente, lo rende anche più sicuro dato che non carica codice extra (che potrebbe contenere vulnerabilità) e non consuma risorse nel visualizzare la GUI. L’iterazione/amministrazione del sistema può avvenire sia tramite riga di comando con PowerShell sia da remoto tramite Windows Admin Center.
Desktop Experience
In tale modalità viene installata la nota interfaccia grafica di Windows. Chi già conosce Windows 10 non avrà alcun problema a districarsi nell’interfaccia di Windows Server 2019. Generalmente viene scelta tale modalità per casi specifici o per una questione di compatibilità applicativa per cui viene richiesta la Desktop Experience. Rispetto alla modalità Server Core questo tipo di installazione prevede alcuni svantaggi come la richiesta di maggiore spazio su disco, minore efficienza del sistema, tempi di deployment superiori ed è più soggetta a vulnerabilità.
La decisione su quale versione del sistema installare va ponderata con attenzione. In Windows Server 2012 R2 era possibile aggiungere/rimuovere l’interfaccia grafica ma a partire da Windows Server 2016 tale possibilità è stata rimossa.
Preparazione supporto di installazione
Una volta procurataci l’immagine ISO di Windows Server 2019 dobbiamo procedere alla creazione del supporto necessario per l’installazione su una macchina fisica. Se disponiamo di un masterizzatore è possibile masterizzare l’immagine su un supporto DVD cliccando sull’immagine con il tasto destro del mouse e selezionando Masterizza immagine disco o utilizzando, in alternativa, uno dei tanti programmi di masterizzazione come ad es Nero Burning Rom, ImgBurn, Windows 7 usb/dvd download tool, ecc. Windows 7 usb/dvd download tool (scaricabile da https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=56485 ) può essere utilizzato anche per creare una pendrive bootable con l’immagine ISO, in alternativa è possibile utilizzare anche altri tool equivalenti come ad es. Rufus.
Prima di partire assicuriamoci di procurarci tutti i driver relativi all’hardware su cui andremo a installare il sistema operativo Windows Server.
Installazione Windows Server 2019
Dopo questa breve introduzione vediamo come installare Windows Server 2019. In questo articolo verrà mostrato come installare la versione Datacenter con la Desktop Experience. I passaggi sono molto semplici e l’installazione è molto veloce e simile a quella di Windows 10.Avviare il sistema con il supporto di installazione preparato in precedenza;

FIG 1 – Windows Server 2019, Selezione lingua
Nella schermata successiva abbiamo il pulsante Installa ben in evidenza al centro della schermata e il link Ripristina il computer in basso a sinistra. Quest’ultimo può essere utilizzato per riparare un installazione precedente danneggiata. Dato che nel nostro caso stiamo procedendo ad una nuova installazione, cliccare sul pulsante Installa per proseguire.

FIG 2 – Windows Server 2019, Installa
Windows Server 2019 può essere installato in quattro diverse versioni: versione Standard, versione Standard con Desktop Experience, versione Datacenter e versione Datacenter con Desktop Experience. Le versioni Desktop Experience (esperienza desktop) sono dotate di interfaccia grafica (GUI) simile a quella che già conosciamo in Windows 10. Le altre versioni, invece, installano solo il sistema operativo senza alcuna interfaccia grafica e sono conosciute come versioni Core. Selezionare la versione di Windows Server 2019 che si desidera installare. Nel nostro caso selezioniamo la versione Windows Server 2019 Datacenter dotato della Desktop Experience e clicchiamo su Avanti.

FIG 3 – Windows Server 2019, Seleziona versione sistema operativo da installare
Accettare i termini di licenza mettendo un flag sull’apposita casella (Accetto le condizioni di licenza) e cliccare su Avanti;

FIG 4 – Windows Server 2019, Condizioni di licenza
A questo punto vengono proposte due scelte sul tipo di installazione desiderato. La prima consente di aggiornare una versione esistente di Windows Server mantenendo i file personali, le impostazioni e le applicazioni installate. La seconda opzione consente una nuova installazione di Windows. Trattandosi di una nuova installazione di Windows Server 2019, selezionare l’opzione Personalizzata: installa solo Windows (opzione avanzata).

FIG 5 – Windows Server 2019, Tipo di installazione
Il passo successivo consiste nel predisporre/selezionare il disco e la partizione in cui Windows Server 2019 verrà installato. In questo caso, trattandosi di nuova installazione e disponendo di un disco dedicato al sistema operativo, non abbiamo particolari esigenze sull’impostazione di partizioni di dimensioni personalizzate. Selezionare Spazio non allocato e cliccare su Avanti per lasciare alla procedura guidata di installazione il compito della creazione delle partizioni.

A questo punto la procedure inizierà a copiare i file su disco e ad installare il sistema operativo e le sue funzionalità. Al termine dell’operazione il sistema verrà riavviato e verrà caricato il nuovo sistema operativo.

FIG 7 – Windows Server 2019, Avvio copia file e installazione del sistema operativo
Primo avvio e accesso al sistema
Al primo avvio viene richiesto di inserire e confermare la password per l’utente Administrator. Digitare una password complessa contenente lettere maiuscole/minuscole, numeri e qualche carattere speciale (opzionale) altrimenti non verrà accettata (si veda FIG 9). Inserire due volte la password desiderata e cliccare su Fine.

FIG 8 – Windows Server 2019, Primo avvio e impostazione password per account Administrator

FIG 9 – Windows Server 2019, Password Administrator non accettata in quanto non rispetta i requisiti
Dopo qualche secondo apparirà la schermata di blocco in cui si invita l’utente a premere la combinazione CTRL+ALT+CANC per eseguire il logon. Premere la combinazione di tasti indicata.

FIG 10 – Window Server 2019, Schermata di blocco
Nella schermata di logon inserire la password per l’utente Administrator e premere invio per eseguire l’accesso al sistema;

FIG 11 – Windows Server 2019, Schermata di logon
Dopo qualche secondo veniamo accolti da un messaggio che ci invita ad utilizzare Windows Admin Center (FIG 12),un’app basata su browser che consente la gestione dei server all’interno dell’infrastruttura. Chiusa la finestra del messaggio ci troveremo davanti alla finestra di Server Manager (FIG 13).

FIG 12 – Windows Server 2019, Suggerimento utilizzo Windows Admin Center
FIG 13 – Windows Server 2019, Dashboard Server Manage

L’installazione del sistema operativo può ritenersi conclusa. Questo è il primo di una serie di articoli dedicati a Windows Server 2019.