CHE DIFFERENZA C’È TRA DDR, DDR2, DDR3 E/O DDR4?
Fonte : https://www.informaticapertutti.com/
La differenza tra una memoria DDR, DDR2, DDR3 e/o DDR4 consiste, in primo luogo, nell’effettiva velocità di funzionamento e, in secondo luogo, nella tensione con cui il modulo di memoria deve lavorare. Infatti:
DDR
Una memoria DDR a 200 MHz ha una frequenza di clock di 100 MHz, una frequenza del bus di I/O di 100 MHz, una velocità di trasferimento di 200 MT/s, una banda passante di 1,6 gigabyte al secondo per canale, da cui il termine PC-1600, e una tensione di 2,5 volt;
DDR2
Una memoria DDR2 a 400 MHz ha una frequenza di clock di 100 MHz, una frequenza del bus di I/O di 200 MHz, una velocità di trasferimento di 400 MT/s, una banda passante di 3,2 GB/s per canale, da cui il termine PC2-3200, e una tensione di 1,8 V;
DDR3
Una memoria DDR3 a 800 MHz ha una frequenza di clock di 100 MHz, una frequenza del bus di I/O di 400 MHz, una velocità di trasferimento di 800 MT/s, una banda passante di 6,4 GB/s per canale, da cui il termine PC3-6400, e una tensione di 1,5 V;
DDR4
Una memoria DDR4 a 1.600 MHz ha una frequenza di clock di 200 MHz, una frequenza del bus di I/O di 800 MHz, una velocità di trasferimento di 1.600 MT/s, una banda passante di 12,8 GB/s per canale, da cui il termine PC4-12800, e una tensione di 1,2 V.