Installazione Khali Linux da USB 4.9 (128)

PROBLEMA: Ho bisogno che qualcuno mi mostri come installare Kali Linux sul computer, chiedo un aiuto. SOLUZIONE:Ecco i passaggi per installare Kali Linux sul tuo computer: • Scarica l’immagine ISO di Kali Linux dal sito ufficiale: https://www.kali.org/downloads/ • Creare un’unità USB avviabile con l’immagine ISO di Kali Linux. Puoi utilizzare strumenti come Rufus (https://rufus.ie/) o Etcher (https://www.balena.io/etcher/) per creare un’unità USB avviabile. • Inserire l’unità USB avviabile nel computer e avviare da essa. Per eseguire l’avvio dall’unità USB, potrebbe essere necessario…

Come eseguire la scansione di rootkit, backdoor ed exploit utilizzando “Rootkit Hunter” in Linux 4.9 (116)

Ancora una volta siamo qui per introdurre un nuovo strumento di sicurezza chiamato Rkhunter ( Rootkit Hunter ). Questo articolo ti guiderà su come installare e configurare RKH ( RootKit Hunter ) nei sistemi Linux utilizzando il codice sorgente. Cos’è Rkhunter? Rkhunter ( Rootkit Hunter ) è uno strumento di scansione open source basato su Unix/Linux per sistemi Linux rilasciato sotto licenza GPL che scansiona backdoor, rootkit ed exploit locali sui tuoi sistemi. Esegue la scansione di file nascosti, autorizzazioni errate impostate sui binari, stringhe sospette nel kernel, ecc. Per saperne di più…

UBUNTU & Estensioni FireFox 4.8 (112)

PROBLEMA: Ubuntu 22. xx Per un motivo sconosciuto il mio FireFox produce DUE “finestre” (di diversi contenuti)_ … Ovvero conosciuta come “piastrella”… Come faccio a liberarmene? Forse qualcosa a che fare con i “segnalibri”? SOLUZIONE: Questo può accadere se trascini accidentalmente una scheda fuori dalla finestra principale o se hai un’estensione per Firefox che divide la finestra. Ecco alcuni passaggi che puoi eseguire per risolvere il problema:Prova a unire le finestre: fai clic e tieni premuta la scheda di una…

Configurare una Raspberry Pi 3 come access Point 4.8 (116)

PROBLEMA : Vorrei collegare una d-link usb ad uno switch ethernet per dare internet (dal cellulare) a più pc collegati via cavo allo switch. Quindi: internet da cellulare connesso via wifi alla pennetta d-link collegata allo switch dove sono collegati diversi pc. Che “attrezzo”devo prendere perchè quello in foto (usb-ethernet) non mi funziona? SOLUZIONE: Se la tua pennetta USB Ethernet non funziona, ci sono diverse cose che potresti provare a fare: In generale, se hai problemi a far funzionare un…

Perdita dual boot dopo aggiornamento Windows con Kali Linux 4.8 (212)

PROBLEMA : Aggiornando Windows ho perso il dual boot con Kali, ho già provato a ripristinare il grub tramite un live boot di Kali ma non ci sono riuscito, su alcuni comandi mi sa ‘ni such directory’ ecc SOLUZIONE: Ci sono alcune cose che puoi provare per ripristinare il grub e recuperare il tuo sistema operativo Kali. Utilizza una live USB di Kali e avvia il sistema operativo da essa.1 Apri un terminale e digita i seguenti comandi per cercare…

Creazione cartelle e problema file system in Kubuntu 22.04 4.9 (118)

PROBLEMA: Non posso più creare cartelle sul disco secondario, quando ci provo mi dice che il file system è in sola lettura…kubuntu 22.04 ho aperto gparted mi visualizza le due partizioni del hd secondario precedute da una icona a forma di chiave come se fossero protette ma fino a qualche giorno fa tutto era ok… L’unica cosa che mi viene in mente è che un paio di giorni fa avevo collegato un vecchio hd dove il clone del vecchio sistema…

Installare su mint una hp deskjet 3762 non risulta possibile. Ecco cosa fare . 4.8 (155)

Per installare la tua stampante HP Deskjet 3762 su Linux Mint, segui i seguenti passaggi: Installa i seguenti pacchetti: hplip hplip-gui direttamente dal gestore pacchetti o software center della tua distro. Da terminale sudo apt update sudo apt upgrade apt-cache search hplip sudo apt install hplip hplip-gui hp-setup hp-setup -b usb Per quanto riguarda lo scanner, su Linux viene gestito a parte anche nelle stampanti multifunzione come se fosse un device a sé. Lo puoi quindi gestire con simple-scan o,…

Boot Linux Distro e scelta HDisk di avvio senza entrare nel BIOS 4.9 (216)

PROBLEMA: Ho installato sul mio secondo hdd una distro linux vorrei scegliere all’avvio da quale hard disk fare il boot senza dover entrare nel bios, ma non ricordo piu come fare.La mia scheda madre è una ASUSTeK COMPUTER INC. – PRIME Z370-A SOLUZIONE: Per scegliere da quale disco avviare il sistema operativo senza entrare nel BIOS, puoi utilizzare il menu di avvio del bootloader di Linux. Supponendo che tu abbia installato Grub come bootloader, ecco come puoi aggiungere l’opzione di…

Come ristabilire una connessione internet da linea di comando ? 4.9 (155)

PROBLEMA: Improvvisamente la mia connessione si è interrotta. Ho controllato cavi e connessioni fisiche e tutto e’ ok, come ristabilire la connessione tramite la linea di comando ( ovvero il prompt di cmd ? ) SOLUZIONE: Prova innanzitutto a eseguire le operazioni seguenti per risolvere il problema di connessione o identificarne la causa. Verifica che il Wi-Fi sia abilitato. Seleziona l’icona “Nessuna connessione Internet” sul lato destro della barra delle applicazioni e assicurati che Wi-Fi sia attivato. In caso contrario,…

Come aggiungere una stampante in Linux 5 (217)

Utilizzare CUPS per l’installazione di una stampante su Ubuntu Server, al fine di realizzare un vero e proprio server di stampa basato su Linux. La gestione delle stampanti in ambiente GNU/Linux avviene grazie al sottosistema CUPS (acronimo di Common Unix Printing System, Sistema di Stampa Unix Comune). Esso è costituito da un gestore della coda di stampa (spooler), un insieme di filtri atto a tradurre i dati di stampa in istruzioni compatibili con le stampanti usate, ed un modulo che gestisce la comunicazione con le stampanti…

Comandi per operare sulle code di stampa Linux 4.8 (115)

Comandi per operare sulle code di stampa: I comandi per operare sulle code di stampa nei sistemi Linux moderni sono forniti dal pacchetto del server di posta CUPS. CUPS fornisce un set di comandi retro compatibili al precedente gestore della posta Linux, LPD: questo significa che il nome degli stessi è stato mantenuto identico in modo da favorire l’integrazione di CUPS con i programmi che fanno riferimento a comandi di sistema come lpstat, lpq e così via. Sebbene CUPS di…

 Stampare Sotto Linux 4.8 (105)

 La stampa di base La maniera più semplice di stampare sotto il sistema operativo Linux è mandare il file che deve essere stampato direttamente al device (dispositivo) di stampa. Un modo per fare ciò è quello di usare il comando cat. Se si è l’utente root, si può fare qualcosa del tipo In questo caso, /dev/lp è un link simbolico al dispositivo attuale di stampa, sia esso una stampante ad aghi, una stampante PostScript o un plotter. (Si veda ln(1) per maggiori informazioni sui…

7 Client di posta elettronica da riga di comando per Linux 4.8 (217)

Di recente, ho scritto un articolo che copre i  migliori client di posta elettronica che è possibile utilizzare su Linux Desktop, tutti i client di posta elettronica in quell’elenco in cui i programmi di interfaccia utente grafica (GUI), ma a volte gli utenti preferiscono gestire la posta elettronica direttamente dal comando- linea. Per questo motivo, è anche necessario evidenziare alcuni dei migliori client di posta elettronica basati su testo che è possibile utilizzare sul proprio sistema Linux. Sebbene i client di posta…

Nethogs: Monitoraggio e utilizzo del traffico di rete Linux per processo 4.9 (214)

Ci sono tonnellate di strumenti di monitoraggio della rete open source disponibili per i sistemi operativi Linux sul web. Ad esempio, puoi utilizzare il comando iftop per monitorare l’utilizzo della larghezza di banda, il comando netstat o il comando ss per visualizzare i report sulle statistiche dell’interfaccia o il comando top per osservare il processo in esecuzione sul tuo sistema. Ma se stai davvero cercando qualcosa che possa fornirti statistiche in tempo reale della larghezza di banda della tua rete per l’utilizzo del processo, allora NetHogs è l’unica utility che dovresti cercare. Cos’è NetHogs?…

Progress: un piccolo strumento per monitorare i progressi per i comandi (cp, mv, dd, tar, ecc.) in Linux 4.8 (116)

Progress , precedentemente noto come Coreutils Viewer , è un comando C leggero che cerca i comandi di base di coreutils come cp, mv, tar, dd, gzip/gunzip, cat, grep, ecc. attualmente in esecuzione sul sistema e mostra la percentuale di dati copiati , funziona solo su sistemi operativi Linux e Mac OS X. Inoltre, mostra anche aspetti importanti come il tempo stimato e il throughput e offre agli utenti una modalità “top-like”. Lettura consigliata: monitorare l’avanzamento dei dati (copia/backup/compressione) utilizzando il comando ‘pv’ Esegue una scansione completa del filesystem /proc alla ricerca di comandi affascinanti, quindi cerca le directory fde fdinfoper trovare file aperti , cerca posizioni e segnala…

Che cos’è il kernel Linux? 0 (0)

I kernel agiscono come poliziotti del traffico tra hardware e software Per gli utenti occasionali e i fan meno che hardcore, Linux è un sistema operativo. Ai puristi, invece, il titolo Linux è riservato al kernel che alimenta il sistema operativo. modalità Prima di spiegare cos’è un kernel, è importante comprendere i termini modalità utente e modalità kernel .  La modalità utente è quando l’esecuzione del codice non ha la possibilità di accedere direttamente all’hardware o alla memoria di riferimento. Per accedere all’hardware e alla memoria, il codice in esecuzione…

Linux: Creazione di pacchetti, aggiornamento e installazione 0 (0)

Il tuo sistema di gestione dei pacchetti definisce il processo di installazione LINUX La distribuzione principale di Linux si estende attraverso l’uso di pacchetti presentati tramite cataloghi online.  Diverse distribuzioni si basano su build architetturali orientate a specifici sistemi di gestione dei pacchetti. Il gestore di pacchetti che usi determina come installerai o aggiornerai i nuovi pacchetti. Cos’è un pacchetto? I pacchetti sono applicazioni software per Linux.  Proprio come l’App Store di Apple e Google Play offrono app curate per iOS e Android e Microsoft Store fa…

Come installare Arch Linux 0 (0)

Procedura -Download dell’ISO-Partizionare il disco rigido-Formattazione della partizione-Installazione del pacchetto base-Configurazione del sistema-Fuso orario, orologio e impostazioni internazionali-Impostazione del nome host/installazione del bootloader-Configura rete-Installa un ambiente desktop Arch Linux è una potente distribuzione Linux che offre una versione continua, quindi tutto il tuo software è sempre aggiornato. Ma con quella potenza arriva un po’ di complessità di installazione del sistema operativo. In altre parole, installare Arch Linux non è facile… ma non impossibile. Qui imparerai come installare Arch Linux come…

Come scoprire l’hardware presente in un PC Linux : Scheda Video 0 (0)

Abbiamo parlato delle nuove patch in arrivo sul kernel Linux per migliorare la gestione dei video, mentre qui trovate una panoramica sul mercato delle schede video. La guida di oggi è dedicata ad un argomento correlato, utilissimo per gli utenti alle primissime armi. Scopriremo insieme come conoscere l’hardware a bordo con un focus sulla scheda video. Capiremo come ottenere questo dato tramite comandi da terminale o con i tool grafici presenti di default in (quasi) tutte le moderne distribuzioni.

tuptime – Mostra il tempo di esecuzione storico e statistico dei sistemi Linux 5 (1)

tuptime – Mostra il tempo di esecuzione storico e statistico dei sistemi Linux L’amministrazione del sistema comporta molte attività, una delle quali è il monitoraggio e il controllo da quanto tempo è in esecuzione il sistema Linux. È sempre una buona idea tenere traccia del tempo di attività del sistema per ottimizzare l’uso delle risorse di sistema. Trova il tempo di attività, spegnimento e riavvio di Linuxtuptime – Mostra il tempo di esecuzione storico e statistico di LinuxIn questa guida,…

Esegui software su diverse macchine Linux con xhost 0 (0)

Contrariamente all’uso tipico dei computer domestici basati su Windows, in ambienti Linux/Unix, lavorare “in rete” è sempre stata la norma, il che spiega le potenti funzionalità di rete dei sistemi operativi Unix e Linux . Linux supporta connessioni rapide e stabili ad altri computer e l’esecuzione di interfacce utente grafiche sulla rete.  Il comando principale per l’esecuzione di queste attività di rete è  xhost — il programma di controllo dell’accesso al server per X. Il programma xhost viene utilizzato per aggiungere ed eliminare nomi host (computer) o nomi utente dall’elenco…

Gwenview Linux 4.9 (118)

Gwenview ti offre tutti gli strumenti che ti servono per organizzare la tua collezione di immagini così come effettuare un editing basico sulle foto Se stai cercando un visualizzatore di immagini che non ti permetta solo di sfogliarle, aprirle e organizzarle ma anche di editarle e prepararle per la stampa, vale la pena che provi Gwenview. Si tratta di un programma capace di lavorare con i formati immagini compatibili con ambienti KDE, come PNG, JPRG e XCF. Offre un design che tiene…

Kdenlive Linux 22.08.2 4.9 (124)

Kdenlive è un editor video che offre funzionalità per utenti di qualsiasi livello. Kdenlive permette editing lineare, multitraccia e il mix di audio e video Non è necessario rinunciare a Linux per poter utilizzare un editor video potente e con buone prestazioni. Un esempio di ció é Kdenlive, disegnato apposta per rispondere alle necessità di utenti registrati. Un programma adatto alle esigenze di tutti Kdenlive offre la possibilità di portare avanti progetti di video-editing di alta qualità oltre a consentire il mix di audio e…

OpenElec Linux 4.8 (610)

Distro per usare al meglio XBMC XBMC è uno dei migliori centri multimedia per PC ed è anche gratuito. Immagina che l’intero computer che usi sia pensato per questo media center: potresti usare al massimo ogni elemento. Grazie a OpenElec potrai farlo senza problemi, dato che è una distribuzione Linux pensata per questo. Perchè scegliere OpenElec? Per usare al meglio XBMC basterà semplicemente installare l’applicazione sulla tua distribuzione Linux. Con OpenElec l’esperienza multimediale migliorerà di molto. Si tratta di un sistema operativo disegnato apposta per usare XBMC per cui funzionerà in…

CryptoFS Linux 0.6.0 4.8 (284)

Proteggi i tuoi file criptandoli Per ragioni di sicurezza è sempre una buona idea quella di criptare i nostri dati evitando che possano essere visualizzati o usati senza il nostro consenso. CryptoFS è un ottimo programma che si occupa proprio di questo. Mediante l’utilizzo di FUSE, un Filesystem in Userspace che non pesa sul Kernel, CryptoFS è in grado di creare directory criptate in cui l’utente può nascondere ogni tipo di dato. L’uso di CryptoFS è abbastanza semplice. Appena abbiamo creato una cartella con FUSE e selezionato quella di origine, il programma…

KolourPaint Linux 4.8 (213)

KolourPaint è uno strumento gratuito che permette di dipingere e creare disegni. Crea i tuoi disegni e dipinti gratis con le utilità di KolourPaint Creare i tuo disegni o dipinti attraverso il computer potrà essere semplice e divertente grazie a KolourPaint. Questo strumento gratuito ti permette di realizzare ogni tipo di creazione, sfruttando le sue svariate possibilità. È disegnato apposta per l’utente medio e offre una serie di interessanti opzioni per qualsiasi tipo di operazione. Caratteristiche principali Il software è open source ed è basato in C++. Il suo maggior…

Linux Lite 4.8 (112)

Un Linux leggero per neofiti Se ogni volta cerchi una scusa per non passare a Linux, adesso non potrai più addurre giustificazioni. Oggi ti presentiamo Linux Lite, una distribuzione gratuita molto facile da usare. Si tratta proprio di una distro pensata per chi ancora ha dubbi in merito al passaggio ad un sistema libero, offre tante ottime funzionalità, buon rendimento, consumi ridotti e un ambiente desktop XFCE. Caratteristiche principali Come punto forte, Linux Lite si caratterizza per la sua facilità d’uso. Qualsiasi utente potrà iniziare a usare questa…

Verifica presenza di errori nel supporto di installazione della distribuzione Linux. 4.9 (100)

Alcune distribuzioni Linux (come Ubuntu e openSUSE) offrono la possibilità di verificare la presenza di errori nel supporto di installazione. Se l’installazione continua a morire mentre il programma di installazione sta inserendo i pacchetti sul disco rigido, segui questi passaggi per provare a risolverlo: Se il risultato è FAIL, il DVD che hai appena testato è difettoso. Se hai acquistato questo DVD, devi parlare con l’azienda da cui l’hai acquistato per vedere se puoi ottenere un sostituto. D’altra parte, se hai masterizzato il tuo…

Linux e modifica dell’ambiente di avvio in modalita’ permanente 4.9 (100)

La parola è permanentemente tra virgolette nell’intestazione perché, ovviamente, puoi tornare indietro e modificare questa impostazione in un secondo momento, se lo desideri. In modo permanente si riferisce solo al fatto che dopo aver apportato questa modifica, ogni volta che si avvia il sistema, questo passa automaticamente nell’ambiente preferito finché non lo si cambia. Per apportare questa modifica è necessario determinare quale metodo di avvio utilizza la distribuzione Linux. Attualmente ci sono due popolari metodi di avvio di Linux: Il modo più semplice per determinare…

Cambiare la risoluzione dello schermo 4.9 (215)

Vuoi o hai bisogno di passare da una risoluzione all’altra nella GUI al volo? Supponiamo che tu voglia usare 1.024 x 768, ma lavori su pagine web e vuoi essere in grado di vedere come appaiono in un browser a 800 x 600 o anche 640 x 480. Molto probabilmente la tua macchina è già configurata per farlo , ma devi solo sapere come fare! Se la tua macchina è configurata per questo, puoi modificare le risoluzioni premendo Ctrl+Alt+Più, dove Più…

FILTRARE IL TESTO CON GREP 4.8 (112)

FILTRARE IL TESTO CON GREPIl comando grep è probabilmente il comando di manipolazione del testo più utilizzato. Ti consente di filtrare il contenuto di un file per la visualizzazione. Se, ad esempio, vuoi vedere tutte le righe che includono la parola output nel tuo file snort.conf, puoi usare cat e chiedergli di visualizzare solo quelle righe kali >cat /etc/snort/snort.conf | grep output 6) Configura i plugin di output Passo #6: Configura i plugin di output output unified2: nome file merged.log,…

MORE 4.8 (114)

VISUALIZZAZIONE DEI FILE CON MORE E LESS Sebbene cat sia una buona utility per visualizzare file e creare file di piccole dimensioni, ha certamente i suoi limiti quando si visualizzano file di grandi dimensioni. Quando usi cat con snort.conf, il file scorre attraverso ogni pagina fino alla fine, il che non è molto pratico se vuoi ricavare informazioni da esso. Per lavorare con file più grandi, abbiamo altre due utilità di visualizzazione: più e meno Controllare il display con MOREIl…

LESS Visualizzazione e filtraggio 4.8 (127)

Visualizzazione e filtraggio con less Il comando less è molto simile a more, ma con funzionalità aggiuntive, quindi, la battuta comune degli appassionati di Linux, “Less is more”. Con less, non puoi solo scorrere a file a tuo piacimento, ma puoi anche filtrarlo per termini. Come nel listato, apri snort.conf con less. kali >less /etc/snort/snort.conf–snip–# Opzioni di costruzione dello snort: Opzioni: –enable-gre–enable-mpls–enable-target-based–enable-ppm–enable-perfprofiling–enable-zlib–enable-active-response–enable-normalizer–enable-reload–enable-react/etc/snort/snort.conf Listato 28: Utilizzando less sia per visualizzare sul terminale l’output di una pagina alla volta sia per filtrare…

Shutter Linux 0.94.2 4.8 (97)

Shutter è un completo programma per realizzare catture dello schermo in modo comodo ed efficace. Scarica gratis Shutter ed edita le immagini scattate Una potente risorsa per effettuare la cattura schermo Shutter è un programma pensato per realizzare catture schermo in modo professionale. Nonostante la maggior parte delle distribuzioni Linux prevedano già uno strumento per questo tipo di operazione, a volte è meglio ricorrere a programmi esterni, soprattutto quando offrono molte opzioni in più. Il programma è in grado di ottenere immagini da un’area…

Galeon Linux 2.0.7 4.8 (129)

Scarica Galeon gratis e scopri il browser creato apposta per GNOME. Galeon è basato su Gecko e ti permetterà di migliorare la tua navigazione su Internet Il navigatore web per GNOME Galeon è un navigatore web disegnato per funzionare sugli ambienti desktop GNOME e utilizza il motore di rendering Gecko, sviluppato dalla Mozilla. Questo innovativo browser è stato sviluppato con un disegno che permetta all’utente di navigare su Internet in totale comodità e infatti Galeon risalta per due elementi fondamentali: basso consumo di memoria e alta velocità. Insomma è un navigatore…

Wine-Doors Linux 0.1.4a2 0 (0)

Wine-Doors è un efficace strumento con cui potrai installare i programmi di Windows su Linux. Scarica Wine-Doors e sfrutta tutte le sue funzionalità Wine è un programma Linux usato da molti utenti per poter utilizzare strumenti di Windows nelle loro distro. L’unico problema di quest’applicazione è nell’utilizzo che è abbastanza macchinoso, specie se non abbiamo adeguate conoscenze informatiche. Wine-Doors è ideale per consentire l’installazione di programmi di Windows su Linux. Attraverso un’attraente interfaccia grafica potremo scegliere una qualsiasi applicazione dall’elenco disponibile e attendere che Wine-Doors faccia il…

Midori Linux 7 4.9 (82)

Se cerchi un buon navigatore web per Linux, scarica Midori gratis. Midori è basato su WebKit, è molto rapido, consuma poche risorse e supporta l’HTML5 Midori è un navigatore web per Linux che risalta per la sua rapidità e perchè consuma pochissime risorse del sistema. Midori è basato sulla tecnologia WebKit presente anche su browser del livello di Chrome o Safari. Se ancora non hai un navigatore preferito per il tuo Linux, allora prova Midori prima di decidere. Caratteristiche principali Midori ci ricorda un pò Firefox per il suo aspetto grafico, per il design semplice e minimalista. Anch’esso…

Kismet Linux 2022.08.R1 4.8 (154)

Grazie a Kismet possiamo rilevare le intrusioni nella nostra rete senza fili. Scarica Kismet gratis e verifica il livello di sicurezza della tua rete Wi-Fi Kismet è uno strumento per Linux con cui possiamo conoscere il livello di sicurezza della nostra rete Wi-Fi e se la sua configurazione è corretta. Si tratta di uno sniffer, ovvero un rilevatore di reti senza fili che serve anche per controllare che non ci siano intrusi nella nostra rete. Kismet funziona con reti Wi-Fi 802.11 e si differenzia da altre applicazioni simili dato che non invia…

EdrawMax Linux 11.5.6 4.8 (112)

EdrawMax è un programma per disegnare e creare diagrammi di ogni tipo, dai diagrammi di flusso alle mappe concettuali, offrendo un’infinità di strumenti Creare mappe concettuali con EdrawMax è un gioco da bambini. Si tratta di una delle possibilità più avanzate per generare diagrammi di ogni genere, offrendo inoltre un immenso catalogo di modelli che dovrai soltanto caricare e modificare a tuo piacimento per creare in pochi minuti il diagramma che stai cercando. Le possibilità sono infinite, potrai creare ogni tipo di…

Rescatux Linux 0.74 4.9 (231)

Rescatux è uno strumento per ripristinare l’MBR del disco e recuperare le partizioni di Linux danneggiate durante un’installazione di Windows L’MBR, o registro di avvio principale dell’hard disk, è il settore in cui viene conservata l’informazione sulle differenti partizioni e sui sistemi operativi installati nel computer. A volte, se sullo stesso computer si installano sia Linux che Windows, può capitare che si verifichino conflitti nei quali Windows danneggia il registro di Linux. Potrai risolvere i conflitti generati dall’installazione di Windows con…

Wine Linux 8.0 5 (115)

Scarica Wine e potrai avviare i programmi di Windows anche su Linux. Grazie a Wine potrai installare e usare software di Windows sul tuo sistema Linux Installare i programmi Windows in Linux Il numero di utenti che utilizza Linux sta aumentando negli ultimi anni. Ciò perchè non è più necessario essere utenti esperti per usare distribuzioni come Ubuntu o Mint. Ebbene, una interessante novità riguarda la compatibilità con i sistemi Microsoft: infatti grazie al download di Wine potrai usare i programmi di…

OpenMandriva Linux (ISO) 5 (118)

OpenMandriva ti permette di usare un sistema Linux con ambiente KDE gratis. Scarica OpenMandriva e avrai un sistema operativo che include i programmi più famosi L’appoggio nullo che hanno ricevuto i sviluppatori del software libero e la lotta per sopravvivere sono temi ben noti ai creatori di OpenMandriva. Questa distribuzione è ormai da più di 10 anni in prima linea. Basata inizialmente su Red Hat, le sue prime versioni (quando ancora si chiamava Mandrake) includevano KDE 1.0 e i programmi più interessanti sia per gli…

Editor di testo Linux 4.8 (252)

Le distribuzioni Linux offrono una vasta gamma di tool e applicazioni dedicate. Chi si avvicina ad un sistema Linux lo fa spesso per crearsi un ambiente di lavoro stabile e sicuro. Linux è una delle prime scelte per molti sviluppatori che hanno a disposizione migliaia di strumenti, quello che sicuramente viene utilizzato ogni giorno è l’editor di testo. Oggi vi illustreremo i text editor per Linux più gettonati dalla community. Geany Partiamo da Geany, questo editor è scritto in GTK+ ed…

Programmi Linux per creare siti Web 5 (183)

Se hai esigenza di trasformare il tuo PC Linux in una postazione adibita alla realizzazione di siti Web  consigliamo di installare i programmi elencati di seguito. – / 5 Grazie per aver votato!

Programmi Linux per scaricare musica 4.8 (110)

Se è tua intenzione scaricare contenuti musicali distribuiti liberamente da artisti indipendenti o non più protetti da copyright, con Linux, puoi far riferimento ai programmi in elenco di seguito. Nota: Fare molta attenzione a non scaricare materiale protetto da diritto d’autore, in quanto si tratta di una pratica illegale: non è assolutamente mia intenzione incentivare operazioni illecite e non mi riterrò responsabile riguardo l’uso scorretto dei software sopra indicati. – / 5 Grazie per aver votato!

Programmi Linux per montaggio video 4.8 (215)

Vengono qui mostrati alcuni programmi per manipolare video e filmati di vario tipo – / 5 Grazie per aver votato!

Programmi Linux per masterizzare ISO 4.8 (567)

 Qui potrai trovare numerosi programmi dedicati alla masterizzazione da Linux, alcuni dei quali includono la possibilità di scrivere su disco intere immagini ISO: di seguito in elenco. – / 5 Grazie per aver votato!

Programmi Linux per produttività 4.8 (115)

Hai installato Linux su un PC ? Allora non puoi non prendere in considerazione l’installazione dei software che ti propongo di seguito. – / 5 Grazie per aver votato!

Microsoft Edge per Linux 4.9 (218)

Edge basato su Chromium di Microsoft è finalmente diventato disponibile su Linux come build del canale Dev.Per installare rapidamente Microsoft Edge per Linux, non esitare a fare riferimento ai nostri suggerimenti di seguito. Come installare Microsoft Edge per Linux? Tieni presente che devi utilizzare Terminal per installare correttamente il browser . La versione iniziale supporta solo gli account locali. Inoltre, l’accesso a Microsoft Edge tramite un account Microsoft o un account AAD e altre funzionalità che richiedono l’accesso saranno disponibili in un’anteprima futura. Per configurare…

Che cosa e’ GRUB 4.8 (452)

In informatica GNU GRUB (acronimo di GNU GRand Unified Bootloader, detto anche GRUB 2 per far riferimento all'ultima versione) è un boot loader del progetto GNU. È usato da diverse distribuzioni GNU/Linux. Ad esempio è usato come gestore di avvio per ambienti dual boot, con ad esempio GNU/Linux e Microsoft Windows o macOS.