Il backup dei dati del tuo smartphone ti mantiene al sicuro dalla cancellazione accidentale che potrebbe avvenire in caso di perdita o danni al dispositivo.
Fare il backup e ripristinare i dati da un backup è facile e puoi utilizzare diversi metodi:
- con un account Samsung,
- con un account Google,
- con Microsoft One Drive,
- con l’app Smart Switch.
Puoi persino impostare il tuo smartphone per creare backup automaticamente, assicurandoti così che i tuoi dati siano al sicuro 24 ore su 24. Se stai creando un backup per poter spostare i tuoi dati su un nuovo dispositivo, l’app Smart Switch rende il passaggio a un nuovo telefono rapido e indolore. Prima di iniziare, verifica la versione del sistema operativo in uso sul tuo telefono; i passaggi potrebbero differire se stai usando una versione non aggiornata.
Microsoft OneDrive
1 – Accedere a OneDrive e impostare la sincronizzazione automatica
Cerca l’icona di OneDrive nella schermata delle app del telefono e accedi. Oppure scarica OneDrive da Play Store.
1 Clicca “Accedi” o “Iscriviti” per creare il tuo nuovo account Microsoft.
2 La schermata verrà reindirizzata alla home page di OneDrive dove potrai visualizzare lo spazio di archiviazione disponibile, passare a un piano premium e modificare le impostazioni.
Collegando il tuo Samsung account a OneDrive potrai sincronizzare i contenuti della Galleria o dell’Archivio in modalità wireless.
Al primo accesso sarà anche possibile attivare il caricamento automatico dalla fotocamera.
2- Caricare automaticamente foto e video su OneDrive
Puoi attivare la sincronizzazione automatica dalla Fotocamera anche dopo aver effettuato il primo accesso, mediante la sezione del profilo di OneDrive:1Clicca “Me” nella barra inferiore.2Seleziona “Impostazioni”.
3 Seleziona “Caricamento da fotocamera”.4Tocca il cursore per attivarlo.
Se non hai concesso a OneDrive l’autorizzazione per l’accesso alla Fotocamera, un messaggio popup di notifica apparirà sullo schermo. Accedi al collegamento o attiva le autorizzazioni nelle Informazioni dell’app OneDrive > Autorizzazioni > Accedi alle diverse sezioni (es: Fotocamera, Memoria ecc…) > clicca Consenti.
Le foto e i video verranno automaticamente caricati sull’account collegato a OneDrive.
Attenzione: Assicurati di avere a disposizione una connessione internet stabile (Dati mobili o Wi-Fi) prima di iniziare.
3 – Sincronizzare la Galleria con OneDrive
Accedi a “Galleria”.
2 Un messaggio in sovrimpressione ti guiderà alla configurazione: clicca “Inizia a usare OneDrive”.
Se il messaggio non viene visualizzato nella Galleria, puoi seguire il percorso Galleria > icona dei tre puntini > Impostazioni > Sincronizzazione cloud o Sincronizza con Samsung Cloud
Una volta attivata l’opzione, clicca “Passa a OneDrive” per sincronizzare le foto.
In alternativa, puoi accedere a Impostazioni > Account e backup > Samsung Cloud > Effettua il passaggio a Microsoft OneDrive.3Leggi il messaggio popup, accetta le autorizzazioni e inizia la connessione con OneDrive.4Clicca “Collega account”.
5Segui i passi sullo schermo per inserire le credenziali d’accesso, poi consenti agli account di connettersi.
4 – Sincronizzare l’Archivio con OneDrive
Accedi ad “Archivio”.
2Clicca “OneDrive”.
3Segui gli step sullo schermo per completare l’accesso all’account.
Una volta effettuato correttamente l’accesso, i dati dell’Archivio verranno sincronizzati con OneDrive.
5- Visualizzazione dei file salvati su OneDrive tramite PC
Accedi a OneDrive mediante il menu Start del PC.
Se l’app OneDrive non è installata sul PC, puoi accedere direttamente alla pagina di accesso dell’account Microsoft mediante il browser Web predefinito.2Introduci le credenziali d’accesso sul PC. L’account deve essere lo stesso a cui è collegato OneDrive sul tuo dispositivo Galaxy.3Una volta effettuato l’accesso, fai clic sulla cartella “Documenti”.
Se all’interno di “Documenti” hai organizzato i file in più cartelle, accedi a quella nella quale è contenuto il file che stai cercando.4Fai doppio clic sull’anteprima o nome del file per aprirlo sul tuo PC.