Crea sito
Skip to content
  • mercoledì, Agosto 17, 2022

ICT SERVICES ROMA-HELPDESK E BAZAAR INFORMATICO

Banner Add
  • HOME
    • Disclaimer
    • Privacy e Cookie Policy
    • Chi sono
    • Mappa Sito
  • HOW TO
  • SERVIZI
    • ASK – ASSEMBLAGGIO PC
    • S.O.S. PC – Assistenza PC Remoto- On Site
    • DRIVERS – Richiesta
    • SECURITY CHECK ON-LINE
  • MANUTENZIONE
    • Manutenzione sistema operativo
    • Manutenzione Sequenza di avvio
    • Monitoraggio Sequenza di avvio
  • ACTIVE DIRECTORY
    • Generalità
    • Architettura
    • Gerarchia dei domini di Active Directory
      • Struttura ad albero e foresta
      • Albero: implementazione di una gerarchia di domini
      • Foresta: implementazione di tutti gli alberi
      • Unità organizzative
      • Relazioni di fiducia
      • Denominazione degli oggetti
      • Sicurezza degli oggetti
  • LINUX
    • KNOWLEDGE BASE
      • Creare un nuovo utente su Linux
      • Creare i gruppi su Linux
      • Assegnare gli utenti ai gruppi
      • Assegnare file, directory e programmi a un gruppo
      • Cambiare nome a un gruppo
      • Cancellare un utente
      • Cancellare un gruppo
    • GENERALITA’ – BASI
      • Panoramica Generale
        • Architettura di Sistema
        • Filesystem Hierarchy Standard
        • lI file system Linux
          • L’architettura di un filesystem e le proprietà dei file
      • Gestione del filesystem
        • Come montare e smontare i file system in Linux
        • Come riavviare o spegnere Linux da riga di comando
    • INSTALLAZIONE
      • Installazione di Linux – Ubuntu 20.04
      • Installazione di Ubuntu
      • 1 Cosa fare dopo aver installato Linux Ubuntu?
      • 2 Ubuntu Linux Ambiente di lavoro
      • 3 Navigazione a schede, selezioni multiple e segnalibri
      • 4 Comandi da tastiera per lavorare con i files
      • 5 Zoom, navigazione ad albero e ordinamento di files
      • 6 Connettersi a reti e ad internet
      • 7 Navigare in internet con Mozilla Firefox
      • 8 Firefox – Segnalibri, barre e preferenze
        • 9 Sincronizzare segnalibri e preferenze con Firefox Sync
        • 10 Gestire i segnalibri di Mozilla Firefox
    • ISO DISTRO LINUX
      • Procedure di Installazione
      • ISO Linux Debian
      • ISO Linux Mint
      • ISO Arch Linux
      • ISO Kali Linux 2021.1
      • ISO Red Hat Enterprise Linux 8
      • ISO Linux Mandrake
      • ISO Linux – Ubuntu 20.04
      • Zorin OS 16
      • ISO Ubuntu 20.04 LTS
      • ISO Centos 7
    • COMANDI PRINCIPALI
      • Comandi pericolosi in LINUX
      • Comandi Linux utili meno conosciuti
      • Comandi particolari e poco conosciuti
    • TERMINALE
      • CLEAR
      • EXIT
      • HELP
      • HISTORY
    • HELP
      • MAN
      • APROPOS
      • INFO
      • PINFO
      • WHATIS
    • FILE E DIRECTORY 1
      • BASENAME
      • CAT
      • CD
      • CHROOT
      • CMP
      • COMM
      • CP
      • MV
      • RM
    • FILE E DIRECTORY 2
      • LN
      • LS
      • LSOF
      • MKDIR
      • MKDIRHIER
      • PWD
      • SUDO
      • RMDIR
      • TREE
    • RICERCA FILE
      • FIND
      • GREP
      • LOCATE
      • WHEREIS
  • TROUBLESHOOTING
    • LINUX
      • Il programma di installazione di Linux si è bloccato
      • Verifica presenza di errori nella distro Linux.
      • Modifica dell’ambiente di avvio in modalita’ permanente
      • Amministrazione del Sistema Installazione di GNU/Linux
        • Funzionamento del sistema
        • Distro Linux : Che cosa sono e quante sono
        • Errori ini Linux o Ubuntu
    • WINDOWS
      • Il Computer non si avvia
        • Windows 7: Schermo nero all’avvio
        • Windows 8: Schermo nero all’avvio
        • Windows 10: Schermo nero all’avvio
        • Windows 11: Schermo nero all’avvio
      • Come resettare la password di Windows 10, 8.1 e 7
        • Resettare la password di Windows
        • Come resettare la password di Windows 10 quando la dimentichi
        • Soluzioni problemi comuni con il computer
  • WINDOWS *
    • DOWNLOAD ISO WINDOWS 7
    • DOWNLOAD ISO WINDOWS 8.1
      • Windows 8.1 Codecs
    • DOWNLOAD ISO WINDOWS 10
    • ISO Windows 11 (Last)
    • ISO IBM OS2/WARP
  • STAMPANTI
    • Gestione delle stampanti
    • ASUS Drivers
    • TOSHIBA Drivers
    • EPSON Drivers
    • OLIVETTI – Drivers
    • HP – Drivers
  • BSOD
  • REGISTRO SISTEMA
  • HARDWARE
    • Architettura PCr
      • Come e’ fatto un Computer
      • Computer e Tipologie
      • Cos’è l’hardware, l’input/output, il bus e l’interfaccia di un PC?
    • Assemblaggio
      • Configurazioni PC
      • Assemblare PC in 10 step
      • Assemblaggio : Errori da evitare
    • Componenti del pc
      • Scheda Madre
        • Scheda Madre Tipologie
        • Come montare una Scheda Madre
        • Formati delle schede madri
        • Struttura delle schede madri
        • Assemblaggio Scheda madre e CPU
        • Collegare Pin e Cavi sulla Scheda Madre
        • Montaggio Processore su MotherBoard
        • Driver della scheda madre
        • Come verificare se una scheda madre è guasta
        • Porte della scheda madre
        • Connettori ventole della scheda madre
      • Processore – CPU
        • Struttura CPU
        • Funzionamento della CPU 1° Lezione
        • Funzionamento della CPU 2° Lezione
        • Funzionamento della CPU 3° Lezione
        • Funzionamento della CPU 4° Lezione
        • Montaggio CPU su Scheda Nadre
        • Modifica Frequenza CPU
      • RAM
        • RAM: Che cosa e’
        • RAM Caratteristiche
        • RAM Quale scegliere
        • DRAM
        • SRAM
        • SDRAM
        • Errori memoria DRAM
        • Ram Disk Virtuale
        • Le 10 migliori RAM del 2021
        • Memorie DDR e Tipologie
        • Quanta memoria o RAM ?
      • Hard Disk – HD
        • Il Disco Fisso – Hard Disk
        • Struttura Hard Disk
        • Hard Disk Mode MASTER – SLAVE
        • Driver HardDisk
        • Come creare una partizione
        • Modificare le dimensioni della partizione
        • Come utilizzare lo spazio su disco non allocato in Windows
        • Gestione della partizione riservata di sistema in Windows 10
        • Come eliminare una partizione
  • DOWNLOAD
    • BAZAAR FREE STORE
    • TOOLS & UTILITIES
    • Modelli per Ufficio
    • Sequenza di avvio
    • Pulizia del Sistema Operativo
    • MoBoard Drivers & BIOS
      • BIOS Codici Errore
      • BIOS BEEPS
      • AWARD
      • AMI
      • AST
      • COMPAQ
      • IBM Desktop
      • BIOS IBM Mylex
      • Quadtel
      • Phoenix
  • DRIVERS
    • STORE Drivers
    • Audio Drivers
    • Video Drivers
    • Modem Drivers
    • HardDisk e USB Drivers
    • CD-ROM – DVD Drivers
    • MoBoards & BIOS Drivers
    • Drivers Stampanti
    • Drivers Scanner
    • Servizio ricerca Drivers
  • OFFICE
    • ISO Microsoft Office
      • ISO Microsoft Office 2010 Download
      • ISO Microsoft Office 2013 Download
      • ISO Microsoft Office 2016 Download
      • Microsoft Office 2019
      • Microsoft Office – Recupero di Office
    • ISO Microsoft Works 7.0
    • ISO Microsoft Works 9.7.613
  • Mobile
    • Codici per accedere ad aree segrete dell’iPhone 11-12-13
      • Come creare un hotspot mobile su Windows 11
      • Come risolvere l’hotspot mobile che non funziona in Windows 11
    • Come Velocizzare Android (14 metodi gratuiti)
      • Mobile SAMSUNG
      • Samsung Galaxy A8 2018
        • Galaxy A8 2018 Problemi comuni e soluzioni:
        • Galaxy A8 2018 Problemi di riscaldamento
      • Samsung Galaxy A21s
        • Il telefono Samsung Galaxy A21s  si spegne inaspettatamente
        • Problema di riscaldamento sul tuo Samsung Galaxy A21s
      • Samsung Galaxy non si connette a una rete Wi-Fi 1° parte
        • Samsung Galaxy non si connette ad una rete WIFI 2° parte
        • Samsung Galaxy non si connette ad una rete WIFI 3° parte
        • Come fare il backup o il ripristino dei dati Galaxy
          • Come fare il backup o il ripristino dei dati Galaxy 2° parte
          • Come fare il backup o il ripristino dei dati Galaxy 3° parte
      • NOKIA SUITE per Windows
  • NETWORK
    • Il modello ISO / OSI
    • Topologia di rete
      • Sezioni di una rete
      • Il modello ISO / OSI
      • Cablaggio
      • Client e server
    • Indirizzi IP
      • Introduzione al TCP/IP
      • TCP/IP II Lezione
      • TCP/IP III° Lezione
      • TCP/IP IV° Lezione
      • TCP/IP V° Lezione
      • Il protocollo DHCP
    • Protocolli IPV4/6
      • Protocolli IPV4 e IPV6
      • Attivazione IPv6
      • IPV4 non connesso
    • Realizzare una Rete LAN
    • Routing
      • Trovare l’indirizzo MAC Address
      • Trovare l’indirizzo DHCP
      • Trovare l’indirizzo IP
      • Come aggiornare il firmware del tuo router
      • Protocolli di Routing
        • OSPF
        • EIGRP
        • RIP
        • IP, ICMP, ARP
  • SICUREZZA
    • VPN
      • VPN – Tunneling
      • VPN – Protocolli di cifratura
      • VPN – Quale scegliere
      • VPN- Troubleshooting Veloce
    • Software Hack & Security
    • Analisi Codice Statico
    • Decompilatori e Debugger
    • Analisi Forense
    • Steganografia
    • Strumenti per Attacchi
    • OSINT Open Source Intelligent Tools
  • TIBCO
    • Nagios
  • JOB
    • RICERCHIAMO
    • AZIENDE
    • CANDIDATI
  • VIDEO Gallery
Troubleshooting Software

WHATSAPP: NOTIFICA IMPORTANTE – MODIFICA IMPOSTAZIONI PRIVACY WHATSAPP

23 Maggio 2021
Luca Angeli
Share this on WhatsApp
Post Views: 442
Social Links
Twitter
Facebook
LinkedIn
Pinterest
Stampa
9 / 100
Powered by Rank Math SEO
()

Molti di noi hanno letto questo messaggio aprendo la nota app di messaggistica. Ma quali termini sono stati modificati e in che modo cambierà l’informativa privacy?

Secondo quanto è emerso negli scorsi mesi, la principale modifica apportata dal colosso della messaggistica riguarderebbe il passaggio di “alcune informazioni” degli utenti tra WhatsApp e le società infragruppo, tra cui spunta il social network Facebook (ricordiamo che WhatsApp dal 2014 è di proprietà di Facebook).

In poche parole, dallo scorso sabato non soltanto – come in passato – non è più presente per gli utenti la possibilità di scegliere se condividere o meno i propri dati personali (come dati di registrazione dell’account, numero di telefono, indiritto IP, etc.) con la società capogruppo Facebook, ma tali informazioni verranno condivise anche con tutte le società che gravitano intorno al colosso americano, permettendo così di analizzare e “profilare” l’utente a 360°.

Inoltre, per quanto riguarda l’utilizzo di WhatsApp Business, le aziende potranno usare i dati contenuti nelle conversazioni di chi accetta i nuovi termini privacy per azioni di marketing che riguarderanno anche le inserzioni su Facebook e gli altri social network.

Ma cosa succede se si decide di non accettare le modifiche?

Semplice, sarà impossibile accedere ed utilizzare WhatsApp.

Ma questo significa anche che qualsiasi utente – anche se non conosciuto – può aggiungere il profilo personale a qualsiasi gruppo senza che se ne sia a conoscenza o abbia avuto l’autorizzazione.

Questo significa che il contenuto può essere attaccato e spammato.

Qui di seguito le soluzioni

Come modificare le impostazioni sulla privacy

Per impostazione predefinita, WhatsApp imposta automaticamente la tua privacy per permettere:

–A qualsiasi utente di vedere il tuo ultimo accesso, l’immagine del profilo, le informazioni e le conferme di lettura

–Ai tuoi contatti di vedere i tuoi aggiornamenti allo stato

–A tutti gli utenti di aggiungerti ai gruppi

Come cambiare le impostazioni sulla privacy su:

Android:

Tocca

Altre opzioni > Impostazioni > Account > Privacy iPhone:

Tocca Impostazioni > Account > Privacy

-Cambiare da “Tutti” a ” I miei contatti“

Ios

Premi Opzioni > Impostazioni > Account > Privacy

–Cambiare da “Tutti” a “ I miei contatti“

Puoi modificare chi può:

–Vedere il tuo Ultimo accesso

–Vedere la tua Immagine del profilo

–Vedere la tua sezione Info

–Vedere i tuoi aggiornamenti allo Stato

–Vedere le Conferme di lettura

–Aggiungerti ai Gruppi

Nota: Se scegli di non condividere il tuo ultimo accesso, non potrai vedere l’ultimo accesso degli altri utenti

Se scegli di disattivare le conferme di lettura, non potrai vedere le conferme di lettura degli altri utenti.

Nelle chat di gruppo, le conferme di lettura sono sempre abilitate

–Se un contatto ha disattivato le conferme di lettura, non potrai vedere se ha visualizzato il tuo aggiornamento allo stato

–Non è possibile nascondere o disattivare il proprio stato online o sta scrivendo…

Vuoi abilitare le notifiche?
Desiderate avere la possibilita’ di ricevere delle notifiche? Se si avrete la possibilita’ di essere sempre aggiornati con le nostre ultime proposte o notizie . Consigliamo l’adesione Grazie !
Attiva

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Share this on WhatsApp
Tags: account, Android, Condividere, Facebook, I miei contatti, IMPOSTAZIONI PRIVACY WHATSAPP, indiritto IP, Ios, numero di telefono, registrazione, sarà impossibile accedere ed utilizzare WhatsApp, social network, soluzioni, Tutti, WhatsApp Business

Navigazione articoli

WINDOWS 10: Come aggiornare Windows 10 Edition senza reinstallare?
Il computer è connesso alla rete, ma nessun accesso a internet

SOCIAL LINKS

HELPDESK FREE CHAT CLICK TO USE 24/7

COSA CERCHI ? (scrivi o usa il microfono)

UTENTI IN LINEA

4.297 utenti In linea
Utenti: Luca Angeli, 2.244 ospiti, 2.052 bot

CERCA Categorie

Cerca Video

OFFICINE INFORMATICHE ROMA

https://www.officineinformaticheroma.it/wp-content/uploads/2021/11/VIDEO-2.mp4

ICT OFFICINE INFORMATICHE ROMA

Qui potete trovare: Articoli e guide su Windows, Hardware, Networking, Outlook, Linux e il mondo Open Source, Unix, Facebook, Helpdesk con Whatsapp. e altro ancora..

COSA CERCHI ? (scrivi o usa il microfono)

Potresti anche leggere

Windows10

Dual Boot Windows 11 e Windows 10

10 Agosto 2022
Luca Angeli
Windows11 News ICT Troubleshooting

Windows11: Schermo nero all’avvio

10 Agosto 2022
Luca Angeli
Linux

Knowledge Base

10 Agosto 2022
Luca Angeli
News ICT Linux

F.A.Q. Linux

10 Agosto 2022
Luca Angeli
Linux

Cancellare un gruppo

10 Agosto 2022
Luca Angeli
Linux

Cancellare un utente

10 Agosto 2022
Luca Angeli
Linux

Cambiare nome a un gruppo

10 Agosto 2022
Luca Angeli
Linux

Assegnare file, directory e programmi a un gruppo

10 Agosto 2022
Luca Angeli
Assistenza Windows

Servizio HelpDesk Whatsapp Officine Informatiche Roma

10 Agosto 2022
Luca Angeli
Linux

Assegnare gli utenti ai gruppi – Come modificare i gruppi di un utente su Linux

10 Agosto 2022
Luca Angeli
Linux

Come creare i gruppi su Linux

10 Agosto 2022
Luca Angeli
Linux

Come creare un nuovo utente su Linux

10 Agosto 2022
Luca Angeli
News ICT Linux

Come installare Apache Tomcat 10 in RHEL 8

9 Agosto 2022
Luca Angeli
News ICT Troubleshooting

PC FAQ – Problemi e Soluzioni

4 Agosto 2022
Luca Angeli
News ICT Stampanti - Printers

FAQ – Stampanti Problemi e Soluzioni

4 Agosto 2022
Luca Angeli
News ICT Troubleshooting

QUANDO IL VIDEO HA PROBLEMI:
Ovvero – Risolvere i problemi relativi a errori, buffering e blocco dei video

3 Agosto 2022
Luca Angeli
Linux

whereis 

31 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

COMANDI RICERCA FILE

31 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

lsof

29 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

rm

29 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

mv

29 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

RICERCA FILE E CARTELLE

28 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

cmp

28 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

comm

28 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

basename

28 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

sudo

28 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

ln

28 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

cp

28 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

Differenza tra cat, less e more

27 Luglio 2022
Luca Angeli
News ICT Linux

Gestione essenziale di file e directory.

27 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

cat

27 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

tree

27 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

rmdir

27 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

mkdirhier

27 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

mkdir

27 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

chroot

26 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

cd

26 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

Whatis

26 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

pinfo

26 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

man

26 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

 Info

26 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

apropos

26 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

Linux: Pagine di aiuto

26 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

History

26 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

Help

26 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

exit

26 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

clear

26 Luglio 2022
Luca Angeli
Linux

Linux: Comandi di base

26 Luglio 2022
Luca Angeli
News ICT Mobile

Come rimuovere virus dall’ iPhone

8 Luglio 2022
Luca Angeli
News ICT Mobile

Come usare telefono come webcam PC

1 Luglio 2022
Luca Angeli

Cerca nel sito

COSA CERCHI ? (scrivi o usa il microfono)

ICT Officine Informatiche Roma sui Social Network

Segui ICT Officine Informatiche Roma

Copyright © 2022
Privacy Policy
Proudly Powered by: WordPress
Sito Web di divulgazione scientifica e supporto gratuito. Sviluppatore e CEO : Luca Angeli - Anno 2019

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Mappa del Sito - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario