PRINCIPALI COMANDI LINUX 2°PARTE
DF: SPAZIO LIBERO SU DISCO
FREE: MOSTRA LO STATO DELLA MEMORIA
TOP: MOSTRA I PROCESSI ATTUALMENTE IN ESECUZIONE
q – per uscire da top
LSHW: LISTA HARDWARE DEL COMPUTER
UNAME: INFORMAZIONI SUL SISTEMA
$ uname -a informazioni complete
NAST: STRUMENTO DI ANALISI DELLA RETE
IFCONFIG: STATO DELLE CONNESSIONI DI RETE
CREARE UN FILE ISO
PRINCIPALI-COMANDI-LINUX-2°PARTE.
Qui di seguito un elenco dei principali comandi Linux. Un comando può avere una serie di opzioni che solitamente sono indicate con il segno “-“
DF: SPAZIO LIBERO SU DISCO
df: con questo comando è possibile visualizzare lo spazio libero su disco
$ df -h Visualizza il contenuto dello spazio libero su disco utilizzando G,M,K byte
FREE: MOSTRA LO STATO DELLA MEMORIA
free: con questo comando è possibile visualizzare lo stato della memoria.
TOP: MOSTRA I PROCESSI ATTUALMENTE IN ESECUZIONE
top: questo comando visualizza i processi attualmente in esecuzione e le informazioni importanti relative a tali processi.
LSHW: LISTA HARDWARE DEL COMPUTER
con questo comando è possibile avere una lista di tutti i dispositivi che compongono l’hardware del computer
UNAME: INFORMAZIONI SUL SISTEMA
uname: con questo comando è possibile sapere se il processore è a 32 o 64 bit
NAST: STRUMENTO DI ANALISI DELLA RETE
nast: con questo strumento è possibile analizzare lo stato della rete
IFCONFIG: STATO DELLE CONNESSIONI DI RETE