Qui di seguito un elenco dei principali comandi Linux. Un comando può avere una serie di opzioni che solitamente sono indicate con il segno “-“
DF: SPAZIO LIBERO SU DISCO
df: con questo comando è possibile visualizzare lo spazio libero su disco
$ df -h Visualizza il contenuto dello spazio libero su disco utilizzando G,M,K byte
FREE: MOSTRA LO STATO DELLA MEMORIA
free: con questo comando è possibile visualizzare lo stato della memoria.
TOP: MOSTRA I PROCESSI ATTUALMENTE IN ESECUZIONE
top: questo comando visualizza i processi attualmente in esecuzione e le informazioni importanti relative a tali processi.
LSHW: LISTA HARDWARE DEL COMPUTER
con questo comando è possibile avere una lista di tutti i dispositivi che compongono l’hardware del computer
UNAME: INFORMAZIONI SUL SISTEMA
uname: con questo comando è possibile sapere se il processore è a 32 o 64 bit
NAST: STRUMENTO DI ANALISI DELLA RETE
nast: con questo strumento è possibile analizzare lo stato della rete
IFCONFIG: STATO DELLE CONNESSIONI DI RETE
ifconfig: con questo strumento è possibile sapere lo stato di connessone della rete (LAN, WAN) e l’indirizzo IP assegnto alle schede
CREARE UN FILE ISO
Creare una iso con tutti i file della cartella corrente
head (dalla lingua inglese head, testa, per estensione inizio) è un comando, che mostra sullo standard output le prime linee di uno o più file di [...]
DF: SPAZIO LIBERO SU DISCO
df: con questo comando è possibile visualizzare lo spazio libero su disco
$ df -h Visualizza il contenuto dello spazio libero su disco utilizzando G,M,K byte
FREE: MOSTRA LO STATO DELLA MEMORIA
free: con questo comando è possibile visualizzare lo stato della memoria.
TOP: MOSTRA I PROCESSI ATTUALMENTE IN ESECUZIONE
top: questo comando visualizza i processi attualmente in esecuzione e le informazioni importanti relative a tali processi.
Si possono utilizzare i seguenti comandi
q – per uscire da top u – ordina per utente M – ordina per uso della memoria P – ordina per l’uso del processore h – visualizza la guida (help) k – termina un processo n – modifica il numero di processi visualizzati
LSHW: LISTA HARDWARE DEL COMPUTER
lshw: con questo comando è possibile avere una lista di tutti i dispositivi che compongono l’hardware del computer
$ sudo lshw lista completa di tutti i dispositivi hardware del computer
$ sudo lshw -short lista abbreviata di tutti i dispositivi hardware del computer
UNAME: INFORMAZIONI SUL SISTEMA
uname: con questo comando è possibile sapere se il processore è a 32 o 64 bit
$ uname -a informazioni complete
$ sudo lshw -short lista abbreviata di tutti i dispositivi hardware del computer
NAST: STRUMENTO DI ANALISI DELLA RETE
nast: con questo strumento è possibile analizzare lo stato della rete
$ sudo nast -m mappa dei dispositivi connessi alla rete
IFCONFIG: STATO DELLE CONNESSIONI DI RETE
ifconfig: con questo strumento è possibile sapere lo stato di connessone della rete (LAN, WAN) e l’indirizzo IP assegnto alle schede
$ isconfig stato di connessone della rete
CREARE UN FILE ISO
Creare una iso con tutti i file della cartella corrente
Pagina dedicata a chi cerca un lavoro nel mondo dell'ICT, consigli, suggerimenti, soluzioni e ovviamente, annunci di offerta e ricerca.
-Sono collegato a diverse societa' che fanno ricerca di personale qualificato.
-Seleziono le loro richieste, e valuto CV.
-Propongo i candidati potenziali alle aziende che ne fanno richiesta.
-Seleziono con test psicologici e tecnici variabiili a seconda della figura professionale.
-Svolgo infine anche colloqui via Skype per maggiori approfondimenti se e' necessario.
Se siete interessati a questo annuncio inviate una email con cV e Presentazionea :
[email protected]
Desiderate avere la possibilita' di ricevere delle notifiche?
Se si avrete la possibilita' di essere sempre aggiornati con le nostre ultime proposte o notizie .
Consigliamo l'adesione Grazie !