Scelte rapide da tastiera generiche
Combinazione di tasti | Comando |
---|---|
Ctrl + X | Tagliare il contenuto selezionato negli Appunti |
Ctrl + C | Copiare il contenuto selezionato negli Appunti |
Ctrl + V | Incollare il contenuto degli Appunti |
Ctrl + A | Selezionare tutto il contenuto del documento |
Ctrl + F | Cercare del testo all’interno di una pagina |
Ctrl + H | Trovare e sostituire |
Ctrl + G | Trovare il successivo |
F4 | Ripetere l’ultima azione compiuta nel documento |
Ctrl + Y | Ripetere l’azione precedente, se possibile |
Ctrl + Z | Annullare l’azione precedente |
Ctrl + S | Salvare il documento |
F12 | Salva con nome |
Ctrl + P | Stampare il documento |
Ctrl + N | Creare un nuovo documento |
Ctrl + O | Aprire un documento |
Ctrl + W | Chiudere un documento |
Ctrl + Alt + F | Creare una nota a piè di pagina |
Ctrl + Alt + D | Inserire una nota di chiusura |
Ctrl + F2 | Visualizza l’area dell’anteprima di stampa |
Ctrl + K | Inserire un collegamento ipertestuale |

Spostarsi nel documento
Combinazione di tasti | Comando |
---|---|
Ctrl + Freccia a sinistra | Posizionare il cursore di una parola a sinistra |
Ctrl + Freccia a destra | Posizionare il cursore di una parola a destra |
Ctrl + Freccia su | Posizionare il cursore in alto di un paragrafo |
Ctrl + Freccia giù | Posizionare il cursore verso il basso di un paragrafo |
MAIUSC + F5 | Spostare il cursore nella posizione della revisione precedente |
MAIUSC + Freccia a destra | Selezionare il contenuto o espandere la selezione a destra di un carattere |
MAIUSC + Freccia a sinistra | Selezionare il contenuto o espandere la selezione a sinistra di un carattere |
MAIUSC + FINE | Selezionare il contenuto o espandere la selezione alla fine della riga |
MAIUSC + HOME | Selezionare il contenuto o espandere la selezione all’inizio della riga |
MAIUSC + Freccia giù | Selezionare il contenuto o espandere la selezione di una riga verso il basso |
MAIUSC + Freccia su | Selezionare il contenuto o espandere la selezione di una riga verso l’alto |

Comandi di formattazione
Combinazione di tasti | Comando |
---|---|
Ctrl + MAIUSC + F | Applicare il grassetto |
Ctrl + MAIUSC + K | Applicare il corsivo |
Ctrl + MAIUSC + U | Applicare il formato di sottolineatura |
Ctrl + MAIUSC + W | Applicare la formattazione di sottolineatura alle parole, ma non agli spazi |
Ctrl + MAIUSC + D | Applicare la formattazione a doppia sottolineatura |
Ctrl + + | Applicare la formattazione in apice |
Ctrl + = | Applicare la formattazione in pedice |
Ctrl + MAIUSC + G | Maiuscolo |
Ctrl + MAIUSC + Q | Cambiare il testo selezionato con il tipo di carattere Symbol |
Ctrl + D | Visualizzare la finestra di dialogo carattere |
MAIUSC + F3 | Da maiuscolo a minuscolo |
Ctrl + ] | Ridurre di 1 punto la dimensione del carattere. |
Ctrl + [ | Aumentare di 1 punto la dimensione del carattere. |
Ctrl + E | Centrare il paragrafo |
Ctrl + R | Allineare il paragrafo a destra |
Ctrl + L | Allineare il paragrafo a sinistra |
Ctrl + B | Ridurre rientro sporgente |
Ctrl + M | Applicare un rientro al paragrafo |
Ctrl + MAIUSC + M | Rimuovere un rientro di paragrafo |
Ctrl + T | Creare un rientro sporgente |
Ctrl + MAIUSC + T | Rimuovere un rientro sporgente |
Ctrl + 1 | Applicare un’interlinea singola al paragrafo |
Ctrl + 2 | Applicare la spaziatura doppia al paragrafo |
Ctrl + 5 | Applicare l’interlinea di 1,5 al paragrafo |
Ctrl + 0 | Aggiungere o rimuovere spazio prima del paragrafo |
Ctrl + J | Giustificare il paragrafo |