RIMUOVERE I COMPONENTI NON ESSENZIALI
Scollegare tutti i componenti non essenziali dalla scheda madre, come dischi rigidi, unità ottiche, schede di espansione (ad es. scheda grafica) e dispositivi USB. Lascia solo i componenti essenziali necessari per l’avvio del sistema, come la CPU, una chiavetta di RAM e l’alimentatore collegato alla scheda madre.

RIPRISTINO IMPOSTAZIONI BIOS
Individuare il jumper di cancellazione CMOS sulla scheda madre o rimuovere la batteria CMOS per alcuni minuti per ripristinare le impostazioni predefinite del BIOS. Questo può aiutare a risolvere eventuali problemi di configurazione potenziali.

ISPEZIONE VISIVA
Eseguire un’ispezione visiva: ispezionare la scheda madre per eventuali danni fisici, come condensatori bruciati, tracce bruciate o componenti rigonfi. Questi possono indicare un guasto hardware sulla scheda madre.
BEEPS ALL’AVVIO ?
Ascolta i codici bip: alcune schede madri dispongono di altoparlanti integrati o forniscono un’intestazione dell’altoparlante per collegare un altoparlante esterno. Ascolta eventuali segnali acustici durante l’avvio, in quanto possono fornire informazioni diagnostiche sul problema hardware. Fare riferimento al manuale della scheda madre per specifiche interpretazioni del codice bip.
