Crea sito
Skip to content
  • lunedì, Giugno 16, 2025
ICT OFFICINE INFORMATICHE ROMA

ICT OFFICINE INFORMATICHE ROMA

Soluzioni per tutti problemi Windows e Linux

  • HOME
    • Disclaimer
    • Privacy e Cookie Policy
    • Staff
    • Contenuti e Struttura
  • SOLUZIONI
    • Active Directory
    • Azure
      • Azure Entra ID
    • Exchange
    • Intune
      • Intune: Operazioni
      • Intune Troubleshooting
    • Linux
    • Network
    • Office365
      • FAQ Office365
      • Word Soluzioni
      • Excel: Soluzioni
      • PowerPoint: Soluzioni
    • SQL
    • SCCM
    • Windows Server 2019
    • Windows Server 2022
    • Windows 10
    • Windows11
    • TIBCO 6.0
      • Tibco 6.0 Categoria
  • FAQ
    • Windows Server 2019
    • SCCM
    • VMWare
    • Active Directory
      • Active Directory 2
    • Azure
      • Azure 2
    • Linux
      • Comandi Linux Base
      • Comandi Linux Avanzati
    • Windows 11
    • Windows 10
      • Windows 10 – 2
    • Office365
    • Regedit
  • HOW TO
  • DOWNLOADS
    • RICHIESTA DRIVERS
    • SYSADMIN TOOLS
    • RAM SOFTWARE
    • UTILITY DI DISTEMA
    • LINUX SOFTWARE
      • Programmi Editor di testo Linux
      • Programmi Linux per produttività
      • Programmi Linux per creare siti Web
      • Programmi Linux per montaggio video
      • Programmi Linux per scaricare musica
    • DRIVERS STORE
      • HardDisk e USB Drivers
      • CD-ROM – DVD Drivers
      • BIOS Codici Errore
      • BIOS BEEPS
      • AWARD
      • AMI
      • AST
      • COMPAQ
      • IBM Desktop
      • BIOS IBM Mylex
      • Quadtel
      • Phoenix
      • Drivers Stampanti
      • Drivers Scanner
      • Servizio ricerca Drivers
    • SERVIZI
      • ASSEMBLAGGIO PC
      • MANUTENZIONE
        • Manutenzione sistema operativo
        • Manutenzione Sequenza di avvio
        • Monitoraggio Sequenza di avvio
      • ASSISTENZA PC
      • RICHIESTA DRIVERS
      • CHECK SICUREZZA PC
      • DOWNLOAD BROWSERS
  • LINUX
    • FONDAMENTALI SU LINUX
      • Il kernel
      • Terminale e desktop
      • Standard tools
      • Linux File System
    • GENERALITA’ – BASI
      • Panoramica Generale
        • Architettura di Sistema
        • Filesystem Hierarchy Standard
        • lI file system Linux
          • L’architettura di un filesystem e le proprietà dei file
      • Gestione del filesystem
        • Come montare e smontare i file system in Linux
        • Come riavviare o spegnere Linux da riga di comando
    • KNOWLEDGE BASE
      • Creare un nuovo utente su Linux
      • Creare i gruppi su Linux
      • Assegnare gli utenti ai gruppi
      • Assegnare file, directory e programmi a un gruppo
      • Cambiare nome a un gruppo
      • Cancellare un utente
      • Cancellare un gruppo
    • INSTALLAZIONE
      • Installazione di Linux – Ubuntu 20.04
        • Ubuntu Cinnamon
        • Kubuntu 23.04
        • Xubuntu 22.04.5 LTS 
        • Lubuntu 24.10 (Oriolo Oracolare)
      • Procedure Installazione
      • 1 Cosa fare dopo aver installato Linux Ubuntu?
      • 2 Ubuntu Linux Ambiente di lavoro
      • 3 Navigazione a schede, selezioni multiple e segnalibri
      • 4 Comandi da tastiera per lavorare con i files
      • 5 Zoom, navigazione ad albero e ordinamento di files
      • 6 Connettersi a reti e ad internet
      • 7 Navigare in internet con Mozilla Firefox
      • 8 Firefox – Segnalibri, barre e preferenze
        • 9 Sincronizzare segnalibri e preferenze con Firefox Sync
        • 10 Gestire i segnalibri di Mozilla Firefox
    • ISO DISTRO LINUX
      • ISO Fedora 34
      • ISO Linux Debian
      • ISO Linux Mint
      • ISO Arch Linux
      • ISO Linux Lite
      • ISO Kali Linux 2021.1
      • ISO Red Hat Enterprise Linux 8
      • ISO Linux Mandrake
      • ISO Linux – Ubuntu 20.04
      • Zorin OS 16
      • ISO Ubuntu 20.04 LTS
      • ISO Centos 7
    • SOFTWARE LINUX
    • COMANDI PRINCIPALI
      • Comandi pericolosi in LINUX
      • Comandi Linux utili meno conosciuti
      • Comandi particolari e poco conosciuti
      • TERMINALE
        • CLEAR
        • EXIT
        • HELP
        • HISTORY
      • HELP
        • MAN
        • APROPOS
        • INFO
        • PINFO
        • WHATIS
    • FILE E DIRECTORY 1
      • BASENAME
      • CAT
      • CD
      • CHROOT
      • CMP
      • COMM
      • CP
      • MV
      • RM
    • FILE E DIRECTORY 2
      • LN
      • LS
      • LSOF
      • MKDIR
      • MKDIRHIER
      • PWD
      • SUDO
      • RMDIR
      • TREE
    • RICERCA FILE
      • FIND
      • GREP
      • LOCATE
      • WHEREIS
  • WINDOWS
    • AZURE
      • Sincronizzazione delle password
      • Errori di autenticazione SSO (Single Sign-On)
      • Gestione delle licenze
      • Accesso degli utenti
      • Autenticazione a più fattori (MFA)
      • Connessione Servizio di reimpostazione del PIN
      • Sincronizzazione AD locale e Azure AD
    • REGEDIT
    • POWERSHELL
    • ACTIVE DIRECTORY
      • Generalità
      • Creazione dominio AD
      • Gerarchia dei domini di Active Directory
        • Struttura ad albero e foresta
        • Albero: implementazione di una gerarchia di domini
        • Foresta: implementazione di tutti gli alberi
        • Unità organizzative
        • Relazioni di fiducia
        • Denominazione degli oggetti
        • Sicurezza degli oggetti
    • WINDOWS11
    • WINDOWS10
      • Recuperare o ripristinare le password di Windows
      • Come resettare la password di Windows 10 quando la dimentichi
      • Soluzioni problemi comuni con il computer
      • DOWNLOAD ISO WINDOWS 10
        • Product Key Windows 10
        • Come installare Windows 10
    • WINDOWS PRODUCT KEYS
      • Modificare Product Key in Win 11
    • DOWNLOAD ISO Windows 11 (Last)
      • Product Key Windows 11+ KMS
      • Come installare Windows 11
    • DOWNLOAD ISO IBM OS2/WARP
    • BSOD
    • KMS Pico Free Download
  • OFFICE
    • ISO Office
      • ISO Microsoft Office 2010 Download
      • ISO Microsoft Office 2013 Download
      • ISO Microsoft Office 2016 Download
      • Microsoft Office 2019 – Download
      • Microsoft Office 2021 – Download
      • Microsoft Office – Recupero di Office
      • ISO Microsoft Works 7.0
      • ISO Microsoft Works 9.7.613
      • Come Trovare il Codice Product Key di Office Usando il CMD
      • Codici prodotto Microsoft Office 2013 gratuito e valido
    • Access
    • AD_Active_Directory
    • Excel
    • Exchange
    • Microsoft Office(365)
    • One Note
    • Outlook
    • PowerPoint
    • Word
    • SharePoint
    • SQL
    • Teams
  • HARDWARE
    • Architettura PCr
      • Come e’ fatto un Computer
      • Computer e Tipologie
      • Cos’è l’hardware, l’input/output, il bus e l’interfaccia di un PC?
    • Assemblaggio
      • Configurazioni PC
      • Assemblare PC in 10 step
      • Assemblaggio : Errori da evitare
    • Componenti del pc
      • Scheda Madre
        • Scheda Madre Tipologie
        • Come montare una Scheda Madre
        • Formati delle schede madri
        • Struttura delle schede madri
        • Assemblaggio Scheda madre e CPU
        • Collegare Pin e Cavi sulla Scheda Madre
        • Montaggio Processore su MotherBoard
        • Driver della scheda madre
        • Come verificare se una scheda madre è guasta
        • Porte della scheda madre
        • Connettori ventole della scheda madre
        • Deframmentazione Software
      • Processore – CPU
        • Struttura CPU
        • Funzionamento della CPU 1° Lezione
        • Funzionamento della CPU 2° Lezione
        • Funzionamento della CPU 3° Lezione
        • Funzionamento della CPU 4° Lezione
        • Montaggio CPU su Scheda Nadre
        • Modifica Frequenza CPU
      • RAM
        • RAM: Che cosa e’
        • RAM Caratteristiche
        • RAM Quale scegliere
        • DRAM
        • SRAM
        • SDRAM
        • Errori memoria DRAM
        • Ram Disk Virtuale
        • Le 10 migliori RAM del 2021
        • Memorie DDR e Tipologie
        • Quanta memoria o RAM ?
      • Hard Disk – HD
        • Il Disco Fisso – Hard Disk
        • Struttura Hard Disk
        • Hard Disk Mode MASTER – SLAVE
        • Driver HardDisk
        • Come creare una partizione
        • Modificare le dimensioni della partizione
        • Come utilizzare lo spazio su disco non allocato in Windows
        • Gestione della partizione riservata di sistema in Windows 10
        • Come eliminare una partizione
  • STAMPANTI
    • SOLUZIONI VELOCI
    • GESTIONE STAMPANTI DRIVERS
      • ASUS Drivers
      • TOSHIBA Drivers
      • EPSON Drivers
      • OLIVETTI – Drivers
      • HP
  • NETWORK
    • Il modello ISO / OSI
    • Topologia di rete
      • Sezioni di una rete
      • Il modello ISO / OSI
      • Cablaggio
      • Client e server
    • Indirizzi IP
      • Introduzione al TCP/IP
      • TCP/IP II Lezione
      • TCP/IP III° Lezione
      • TCP/IP IV° Lezione
      • TCP/IP V° Lezione
      • Il protocollo DHCP
    • Protocolli IPV4/6
      • Protocolli IPV4 e IPV6
      • Attivazione IPv6
      • IPV4 non connesso
    • Realizzare una Rete LAN
    • Routing
      • Trovare l’indirizzo MAC Address
      • Trovare l’indirizzo DHCP
      • Trovare l’indirizzo IP
      • Come aggiornare il firmware del tuo router
      • Protocolli di Routing
        • OSPF
        • EIGRP
        • RIP
        • IP, ICMP, ARP
    • COME CONFIGURARE UN ROUTER
      • COME CONFIGURARE UN ROUTER 2 CONFIGURAZIONE DI RETE WIRELESS
      • COME CONFIGURARE UN ROUTER 3 IMPOSTAZIONE DI UN INDIRIZZO IP STATICO
      • COME CONFIGURARE UN ROUTER 4 REGOLE DI BLOCCO
  • SICUREZZA
    • VPN
      • VPN – Tunneling
      • VPN – Protocolli di cifratura
      • VPN – Quale scegliere
      • VPN- Troubleshooting Veloce
    • Software Hack & Security
    • Analisi Codice Statico
    • Decompilatori e Debugger
    • Analisi Forense
    • Steganografia
    • Strumenti per Attacchi
    • OSINT Open Source Intelligent Tools
  • TOOLS
  • TEST LAB
    • TEST SISTEMI
    • TEST HARDWARE
    • TEST A.I.
    • TEST STAMPANTI
    • TEST RETE
    • TEST LINUX – LPCI 1
  • HELP
APP Mobile

Zoom, come funziona la piattaforma per videoconferenze

17 Novembre 2023
Luca Angeli
()

Vediamo insieme come si usa Zoom, come fare videochiamate con Zoom e quanto costa.

Cosa fa Zoom
Zoom Cloud Meetings è una piattaforma ideata e sviluppata per videoconferenze di ogni tipo. Si adatta alla perfezione, dunque, alle esigenze di chi deve realizzare meeting video o fare videoconferenze per la scuola. Con il passare del tempo, la piattaforma ha comunque arricchito le proprie funzionalità, consentendo la condivisione dello schermo di qualunque dispositivo e mettendo a disposizione una suite di strumenti collaborativi, utili nel caso di riunioni di lavoro a distanza per le quali è richiesta la condivisione di idee e contributi.

Come funziona Zoom
Come accennato, uno dei punti di forza di Zoom è la sua semplicità di utilizzo. La piattaforma offre (apparentemente) “pochi” comandi e strumenti, ma ottimizzati e focalizzati sulla realizzazione di meeting e videoconferenze da PC e smartphone. Con il passare degli anni, tanto gli strumenti quanto l’interfaccia utente sono stati ottimizzati affinché tutti possano avviare una videoconferenza per la scuola o entrare in una “classe virtuale” per lezioni online a distanza.

Chi crea una teleconferenza con Zoom, poi, avrà tutti gli strumenti per gestire al meglio il “pubblico”. Potrà scegliere di attivare o disattivare il proprio video o quello dei partecipanti; scegliere di attivare o disattivare il microfono dei partecipanti (molto utile se, nel corso di una lezione online, gli alunni si dimostrano particolarmente indisciplinati); condividere lo schermo su Zoom e registrare la videoconferenza, così da poterla rivedere (e far rivedere) ogni volta che si vuole.

A differenza di altre piattaforme, poi, Zoom non necessita di una rubrica “interna” grazie alla quale avviare conversazioni o videoconferenze. Potrete invitare i partecipanti utilizzando la vostra casella elettronica o servizi di messaggistica istantanea come WhatsApp, Messenger, Telegram o Signal.

Zoom, piani e costi
Il piano base di Zoom è totalmente gratuito e, per attività come videoconferenza scuola o lezioni online è più che sufficiente. Chi avesse altre necessità, invece, può optare per uno dei tre piani a pagamento. Le differenze tra la piattaforma per videoconferenze gratis e quelle a pagamento ci sono e, inutile negarlo, sono sensibili. Analizziamo le caratteristiche dei piani Zoom e quali i costi da sostenere.

Zoom Basic. Con il piano Basic si potranno creare videoconferenze con un massimo di 100 partecipanti, ma con una durata massima di 40 minuti. Le chiamate video 1 a 1, invece, non hanno alcuna limitazione di tempo. Con il piano Basic, chi crea una “stanza” per la videochiamata potrà impostare audio e video in qualità HD e la possibilità di condividere lo schermo del dispositivo utilizzato per la conferenza. A queste si aggiungono gli strumenti collaborativi, che vanno dalla chat interna alla conferenza video alla possibilità di creare una lavagna interattiva per appuntare dati e altre informazioni. Zoom Basic è gratis

Zoom Pro. Attivando un account Zoom Pro si avranno a disposizione diverse funzionalità aggiuntive oltre a quelle offerte dal piano Basic. In particolare, cade il limite dei 40 minuti di durata per le conferenze di gruppo (impostato a 24 ore), mentre chi crea una “stanza” avrà a disposizione strumenti gestionali avanzati (come la possibilità di silenziare gli utenti più indisciplinati e rumorosi). Inoltre, il piano Pro offre 1 gigabyte per le registrazioni in cloud delle videoconferenze più importanti. Il costo è di 13,99 euro al mese

Zoom Business. Alle funzionalità di Basic e Pro, il piano Business eleva il limite dei partecipanti alla videoconferenza da 100 a 300, dà la possibilità di creare un dominio personalizzato per la “stanza” delle videochiamate di gruppo e la possibilità di attivare la trascrizione automatica delle conferenze. Il costo è di 18,99 euro al mese, con l’obbligo di attivare un minimo di 10 account (quindi, 189,90 euro al mese)

Zoom Enterprise. Alle funzionalità di Business, il piano Enterprise aggiunge altri 200 partecipanti (il limite massimo sale così a 500) e spazio illimitato per le registrazioni in cloud. Il costo è di 18,99 euro al mese, con l’obbligo di acquistare almeno 50 account (949,50 euro al mese)

Dove scaricare Zoom

Pur essendo nato come applicativo web, Zoom è disponibile come software da installare su qualunque dispositivo, indifferentemente che sia un PC o uno smartphone. Oltre alla piattaforma per browser, infatti, è possibile scaricare Zoom gratis come client per Windows, per macOS, per Linux e come app per Android e iOS. Basterà aprire la pagina del download sul sito ufficiale e scaricare la versione più adatta al proprio dispositivo.

Come fare videoconferenza con Zoom
Creare una “stanza” virtuale con Zoom non richiede molto tempo e, come detto, neanche grandi capacità informatiche. Sarà necessario, però, creare un account, senza il quale non si potranno “ospitare” videoconferenze. Basterà collegarsi al sito web di Zoom, cliccare su “Sign up, it’s free” e seguire la procedura guidata (porterà via una manciata di secondi). Ora che si hanno a disposizione le credenziali, si potranno avviare tutte le videoconferenze che si vogliono, con le limitazioni derivanti dal piano “tariffario” scelto.

Avviare videoconferenza da PC (Windows e Mac).

Per creare una videoconferenza con un PC (Windows e macOS hanno la stessa procedura) si dovrà, prima di tutto, scaricare il client, che faciliterà e velocizzerà la creazione delle stanze. Una volta installato, sarà possibile avviarle sia da browser (attraverso la web app) sia dallo stesso client. Basterà cliccare su “Host a meeting“, scegliere tra le tre opzioni possibili (con video attivato, con video disattivato o solo schermo) e attendere il caricamento della stanza. A questo punto si potranno invitare i partecipanti, inviando loro un messaggio di posta elettronica oppure copiando il link di invito e spedirlo come si preferisce

Avviare videoconferenza da smartphone (Android e iOS).

Se, invece, si vuole utilizzare lo smartphone o il tablet per creare un lezione online o un meeting di qualunque genere, si dovrà scaricare l’app sullo smartphone ed effettuare il login con le credenziali scelte in fase di registrazione. Per avviare la “stanza” si dovrà pigiare sul pulsante “New Meeting”, scegliere se far partire con o senza video e, una volta all’interno della conferenza video, invitare chi deve partecipare al meeting

Come partecipare a videoconferenza su Zoom
-Se la creazione di una videoconferenza con meeting è piuttosto semplice, prendere parte a una stanza creata da qualcun altro è ancora più elementare. Non si dovrà infatti creare nessun profilo, né scaricare client. Basterà cliccare sull’invito ricevuto e attendere che la web app si apra e carichi all’interno di una finestra del browser.

Come installare Zoom
-Per installare Zoom sul nostro computer non dovremo far altro che aprire la pagina di registrazione del servizio, inserire una email valida e proseguire con la creazione dell’account dal link che ci verrà fornito via email.

Account Zoom

-In alternativa possiamo utilizzare anche i tasti per la registrazione rapida con un account Google o un account Facebook, così da saltare velocemente la fase di creazione di un account e iniziare subito ad utilizzare il servizio.

Alla fine della registrazione saremo subito pronti per creare il nostro primo meeting, sfruttando il link fornito all’interno del sito Web.

Zoom Meeting

-Una volta creato l’account dovremo solo copiare il link del meeting creato e iniziare a distribuirlo alle persone con cui vogliamo realizzare il meeting.

-Se vogliamo gestire Zoom come programma per Windows o per Mac, possiamo scaricarlo dal sito ufficiale; se invece volessimo integrare Zoom su uno smartphone o un tablet, possiamo scaricare l’app dedicata per Android e per iPhone/iPad.

Come avviare una videoconferenza

Realizzare una semplice video-chiamata tra due persone è davvero molto semplice e, cosa da non sottovalutare, non è necessario che il nostro interlocutore disponga di un account Zoom, visto che il servizio necessita solo di un utente Host (ossia colui che fa partire il meeting e gestisce tutto).

-Per poter effettuare la video-chiamata apriamo il sito di Zoom, clicchiamo in alto su Host a meeting e scegliamo With Video On.

-Si avvierà il download del client giusto sul nostro dispositivo; al termine dell’installazione verrà subito avviata l’interfaccia Host di gestione.

Nuovo meeting

-Possiamo ovviamente avviare questa interfaccia anche dall’app o dal programma che abbiamo già preventivamente scaricato, effettuando l’accesso con l’account Zoom e selezionando New Meeting.

Interfaccia Zoom

Si aprirà la finestra di meeting con la nostra webcam già attiva e funzionante; per invitare una persona basterà premere in basso sul pulsante Invite e premere su Copy URL.

-Condividiamo ora questo link sulla chat o via email, così che l’altra persona debba solo cliccarci sopra per poter iniziare subito ad utilizzare Zoom.

-Cliccando sul link si aprirà una pagina Web dove scaricare Zoom e, al termine dell’installazione, l’utente dovrà solamente scegliere il suo nome utente e aggiungersi al meeting, senza possedere nemmeno un account Zoom attivo!

Utente Zoom

-Se l’utente ha già installa Zoom sul computer, può anche aprire direttamente l’app, premere su Join e inserire l’ID del meeting e la password (ottenibili sempre nella schermata Invite, premendo su Copy Invitation).

-Ovviamente possiamo aggiungere anche altre persone al meeting ripetendo la procedura vista qui in alto fino ad un massimo di 100 persone; per controllare le persone che già partecipano al meeting basterà premere in basso su Manage Participants e controllare i nomi degli utenti già connessi.

Gestisci Partecipanti

Caratteristiche uniche di Zoom
All’interno dei meeting creati con Zoom avremo a disposizione alcune funzionalità molto interessanti, che possono fare la differenza quando lavoriamo in smart working o stiamo effettuando una lezione online:

-Sistema di rilevamento alzata di mano: Zoom riconosce chi alza la mano all’interno del meeting e lo segnala all’host, che può così ascoltare una domanda specifica.
-Condivisione schermo: lo schermo dell’host può essere condiviso a tutti i partecipanti, che potranno così vedere cosa viene fatto su schermo o come funziona un determinato programma.
-Chat: una comoda chat in cui i partecipanti possono lasciare domande o condividere i file.
-Registrazione: ogni meeting può essere registrato e scaricato in locale in formato MP4.
-Reazioni: come su Facebook possiamo aggiungere faccine e reazioni a quello che l’host passa su schermo.
-Selezione sorgente audio: possiamo lasciare attivo solo l’audio dell’host e, a richiesta, attivare solo l’audio degli utenti interpellati o che alzano la mano.
-Programmazione meeting: possiamo programmare dei meeting a orari e date prestabilite, con tanto di notifiche e di email d’avviso all’ora fissata.
-Sfondo virtuale: per nascondere o cambiare lo sfondo mettendoci un’immagine qualsiasi.
Tutte queste funzioni sono accessibili anche con la versione gratuita del programma o dell’app.

Differenze tra la versione gratuita e la Pro
La versione gratuita di Zoom possiamo utilizzarla da subito alla massima qualità fino ad un massimo di 100 persone in meeting, ma dispone di alcune limitazioni:

-Se il meeting è tra due persone, non c’è limite di tempo alla durata della videoconferenza;
-Se invece partecipano 3 o più persone al meeting, possiamo effettuare la videoconferenza per 40 minuti continuati, poi la comunicazione si interrompe e dovremo riavviare il meeting per continuare.
-Ovviamente possiamo rimuovere questa limitazione acquistando una licenza d’uso da 13€ al mese, come visibile nella schermata dei prezzi di Zoom. Con gli abbonamenti più costosi, rivolti alle grandi aziende e alle multinazionali, potremo anche allargare il numero di partecipanti al meeting da 300 fino a oltre 1000, mantenendo sempre una grande qualità nella trasmissione dei video.

Conclusioni
Il servizio Zoom è diventato in poco tempo il vero e unico rivale di Skype, viste anche le sue caratteristiche uniche, la semplicità con cui è possibile creare un nuovo meeting per le videoconferenze, con tanto di promemoria degli eventi più importanti.

-Se dobbiamo ospitare un nuovo meeting o qualsiasi tipo di videoconferenza, vi consigliamo di attrezzarci adeguatamente come visto nella nostra guida su Come aggiungere microfono e Webcam su PC per le videochiamate.

-Sempre a tema smart working possiamo attrezzarci per lavorare da casa leggendo anche le nostre guide Programmi di smart working per lavorare da casa e Postazione di smart working per lavorare da casa al PC più comodi.

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

- / 5
Grazie per aver votato!
Social Links
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Stampa
Vuoi abilitare le notifiche?
Desiderate avere la possibilita' di ricevere delle notifiche? Se si avrete la possibilita' di essere sempre aggiornati con le nostre ultime proposte o notizie . Consigliamo l'adesione Grazie !
Attiva

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

Tags: Account Zoom, Caratteristiche di Zoom, Caratteristiche uniche di Zoom, Come avviare una videoconferenza, Come installare Zoom, Come partecipare a videoconferenza su Zoom, Come usare Zoom, Consigli per utilizzare Zoom, Differenze tra la versione gratuita e la Pro, Funzionalità avanzate Zoom, Funzionamento Zoom, Guida Zoom, Impostazioni Zoom, Meeting virtuali con Zoom, Migliori pratiche Zoom, Nuovo meetingù, Piattaforma di videoconferenze Zoom, Sicurezza Zoom, Tutorial Zoom passo passo, Utente Zoom, zoom, Zoom app, Zoom Meeting, Zoom per la formazione online, Zoom per lavoro remoto, Zoom per le lezioni online, Zoom per meeting online, Zoom tutorial, Zoom videoconferenze, Zoom webinar

Navigazione articoli

Antivirus e Tools di Sicurezza Download Gratuito
Messagenius, l’app di messaggistica istantanea enterprise

Translator

Potresti anche leggere

Troubleshooting Windows11

Windows 11 GPU driver corrotti

14 Giugno 2025
Luca Angeli
News ICT Troubleshooting Windows11

Windows11 Soluzioni

14 Giugno 2025
Luca Angeli
News ICT Troubleshooting Windows10

Soluzioni Windows 10

14 Giugno 2025
Luca Angeli
Troubleshooting Windows10 Windows11

Windows 10 Spazio mancante

13 Giugno 2025
Luca Angeli
Troubleshooting Windows10

Windows 10 Errore “disco danneggiato”

13 Giugno 2025
Luca Angeli
Microsoft Office News ICT Office365 Troubleshooting

Office365 Soluzioni

13 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure News ICT Troubleshooting

Soluzioni Azure

13 Giugno 2025
Luca Angeli
Microsoft Office Office365

Allegati bloccati in Outlook

12 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Mancanza di backup e recovery adeguati

12 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Query lente con impatto sulle performance del database

12 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Errori di formattazione dati in input

12 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

SQL: Assenza di controllo integrità referenziale

12 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Conversione valuta errata

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Mancata corrispondenza tra importo richiesto e ricevuto

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Come identificare e risolvere le transazioni incomplete in SQL Server

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Integrazione fallita con gateway di pagamento

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Conflitti di concorrenza in transazioni simultanee

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Pagamento non associato a un identificativo univoco di multa

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Mancata sincronizzazione tra database e sistema di cassa

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Data di pagamento errata o fuori range

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Errore nel calcolo delle sanzioni e interessi

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Gestione dei pagamenti associati a più multe contemporaneamente in SQL

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

SQL : Incongruenza tra importo pagato e importo dovuto

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Transazioni incomplete o interrotte

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

MANCATA REGISTRAZIONE DI UN PAGAMENTO IN SQL

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

SQL: Duplicazione record di pagamento

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

SQL: 50 problematiche pagamenti di multe o sanzioni

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Problema di Duplicazione di Transazioni in SQL:

11 Giugno 2025
Luca Angeli
SQL Troubleshooting

Problematiche SQL e NoSQL – PAGAMENTI

11 Giugno 2025
Luca Angeli
Troubleshooting Windows10

Microsoft Windows 10: Disco non visibile

11 Giugno 2025
Luca Angeli
Teams Troubleshooting

Teams bloccato su “Caricamento”

10 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Troubleshooting

Problemi autenticazione certificato in Azure AD

10 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Troubleshooting

Perdita di dati durante la migrazione su Azure

10 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Troubleshooting

Errore nell’integrazione con Azure Active Directory

10 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Troubleshooting

Errore di configurazione replica geo-ridondante di Azure Storage

10 Giugno 2025
Luca Angeli
HelpDesk News ICT Troubleshooting

Helpdesk Support Gratuito

10 Giugno 2025
Luca Angeli
AD_Active_Directory Azure Entra ID News ICT Troubleshooting

Problematiche Azure Entra ID

10 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Troubleshooting

Impostazione di una regola di accesso di rete errata in Azure Network Security Groups (NSG)

9 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Azure Entra ID Troubleshooting

Problemi di sincronizzazione di Azure File Share

9 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Azure Entra ID Troubleshooting

Timeout nelle connessioni di rete Azure

9 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Azure Entra ID Troubleshooting

Impostazione di Azure DNS non corretta

9 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Azure Entra ID Troubleshooting

Autenticazione SSO non funziona

9 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Azure Entra ID Troubleshooting

Sync oggetti fallita

9 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Azure Entra ID Troubleshooting

Problema Join Ibrido

9 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Azure Entra ID Troubleshooting

Token scaduto

9 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Azure Entra ID Troubleshooting

Accesso bloccato MFA

9 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Azure Entra ID Troubleshooting

Dispositivo non registrato

9 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Azure Entra ID Troubleshooting

Utente non sincronizzato

9 Giugno 2025
Luca Angeli
Azure Troubleshooting

Errore nell’attivazione di Azure Firewall

9 Giugno 2025
Luca Angeli
HOME

Contatti – Mail Supporto HelpDesk

8 Giugno 2025
Luca Angeli
Copyright © 2025 ICT OFFICINE INFORMATICHE ROMA
Privacy Policy
Proudly Powered by: WordPress
Sito Web di divulgazione scientifica e supporto gratuito. - Anno 2023

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Mappa del Sito - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario