Cosa fare se la scheda di rete non funziona ? Ecco una guida per risolvere il problema di una scheda di rete che non funziona seguendo lo schema che hai richiesto: 1. Chi: 2. Dove: 3. Quando: 5. Perché: Soluzioni suggerite: SOLUZIONI POWERSHELL Ecco 10 soluzioni dettagliate per risolvere i problemi con la scheda di rete utilizzando PowerShell: 1. Visualizzare le schede di rete disponibili Prima di qualsiasi intervento, è utile elencare le schede di rete installate nel sistema.Comando: powershell Get-NetAdapter Spiegazione: Questo…
Categoria: PowerShell
PowerShell
Come riavviare da remoto un computer utilizzando Server Manager su un controller di dominio Windows Server
In un ambiente di rete aziendale gestito tramite Active Directory, può essere necessario riavviare un computer client da remoto. Questo è particolarmente utile per applicare aggiornamenti, risolvere problemi di sistema o effettuare operazioni di manutenzione senza dover accedere fisicamente alla macchina. Di seguito viene illustrata una procedura dettagliata per riavviare un computer da remoto utilizzando Server Manager su un Controller di Dominio (DC) con Windows Server. Prerequisiti per il Riavvio Remoto Prima di procedere, è necessario verificare che il computer…
Come controllare da remoto un computer client utilizzando Server Manager da un controller di dominio
Per trovare in remoto i computer online e gli utenti registrati in un dominio Active Directory tramite PowerShell su Windows Server, puoi utilizzare i seguenti comandi: Prerequisiti Enable-PSRemoting -Force netsh advfirewall firewall set rule group=”Windows Management Instrumentation (WMI)” new enable=yes netsh advfirewall firewall set rule group=”Windows Remote Management” new enable=yes net localgroup “Remote Management Users” /add “DOMAIN\Admin” Passaggi per la gestione remota da Server Manager Test-WSMan -ComputerName NomeClient Se il comando ha successo, significa che WinRM è attivo e puoi…
Script di Ottimizzazione PC – [ Powershell ]
Per ottimizzare e velocizzare Windows 10 e renderlo più veloce è possibile utilizzare alcune impostazioni accessibili attraverso l’interfaccia grafica del sistema operativo nonché effettuare alcune modifiche nel registro di sistema o comunque da riga di comando. Per alcuni utenti si tratta di operazioni che possono risultare davvero tediose e spesso anche complicate. PowerShell permette di effettuare tutte le operazioni di configurazione in automatico, senza doversi scontrare con la creazione di chiavi e valori nel registro di sistema e senza dover…
OTTIMIZZAZIONE PC tramite PowerShell
Creare scripts in powershell per : 1 Attivare la funzionalità Ripristino configurazione di sistema.2 Attivare il download e l’installazione degli aggiornamenti di Windows 10 solo su richiesta.3 Disattivare WiFi Sense.4 Disattivare la ricerca Web integrata nel menu Start di Windows 105 Disinstallare l’installazione automatica delle applicazioni superflue.6 Evitare che le applicazioni UWP scaricate dal Microsoft Store scambino dati in background,6 Disattivare i servizi di geolocalizzazione.7 Disattivare l’aggiornamento automatico delle mappe di Microsoft Maps.8 Disabilitare l’invio di feedback a Microsoft9 Fare…
COME BONIFICARE UN PC (tramite riga di comando e powershell)
Bonificare un PC da cmd (prompt dei comandi) è una procedura avanzata che può essere utile per rimuovere malware o correggere errori del sistema, soprattutto in situazioni in cui strumenti tradizionali non sono disponibili. Ecco una guida passo-passo per effettuare una bonifica da cmd: Il PC è infettato da malware?Ci sono errori di sistema o file corrotti?Il problema riguarda la rete o un’applicazione specifica? Riavvia il PC.Premi F8 (o il tasto specifico del tuo PC) per accedere alle opzioni di…
Ripristino di oggetti utenti Active Directory eliminati
Ripristino di oggetti utenti Active Directory eliminati Dopo aver rimosso qualsiasi oggetto in Active Directory (un utente, un gruppo, un computer o un’unità organizzativa), è possibile ripristinarlo. In questo articolo mostreremo come ripristinare un oggetto rimosso in AD utilizzando PowerShell e strumenti grafici. Prima di tutto, vediamo cosa succede quando elimini un oggetto dall’AD. Il comportamento di AD durante la rimozione di oggetti dipende dal fatto che il Cestino di Active Directory sia abilitato o meno (è disabilitato per impostazione…
Problemi poco conosciuti in Microsoft Exchange, e loro soluzioni.
Ecco un elenco di 20 problemi poco conosciuti in Microsoft Exchange con le relative soluzioni: 5,0 / 5 Grazie per aver votato!
Problemi rari in Microsoft Exchange e le relative soluzioni
Ecco 20 problemi rari in Microsoft Exchange e le relative soluzioni utilizzando PowerShell. Set-SendConnector -Identity “Internet Connector” -SmartHosts “smtp.domain.com” Get-TransportRule | Where-Object {$_.Name -eq “Duplicate Rule Name”} | Remove-TransportRule Get-EventLogLevel -Identity “MSExchangeTransport” | Set-EventLogLevel -Level Expert Questi comandi possono richiedere autorizzazioni elevate e devono essere eseguiti con cautela. – / 5 Grazie per aver votato!
Corso Power Shell Lezione 1 – Introduzione
Impariamo ad usare la powershell e scopriamo le differenze con il prompt dei comandi. In questa prima lezione impariamo a elencare, stoppare ed eseguire lo start dei servizi. VERSIONE ITALIANO VERSIONE INGLESE Walkthrough of what PowerShell 7 is, how to get it, how to use it then looking at key new capabilities with lots of demos – / 5 Grazie per aver votato!
Corso Powershell Lezione 2
Corso Powershell Lezione 2 Impariamo il comando get-alias Vediamo come usare il comando get-alias e set-alias per visualizzare e impostare gli alias. E’ possibile impostare una qualsiasi stringa come alias di un cmdlet di powershell. VERSIONE ITALIANO VERSIONE INGLESE Walkthrough of what PowerShell 7 is, how to get it, how to use it then looking at key new capabilities with lots of demos. This is a new module in the PowerShell Master Class https://youtu.be/K_LsLq5yGgk?list=PLlVtbbG169nFq_hR7FcMYg32xsSAObuq8 – / 5 Grazie per aver…
Corso Powershell Lezione 3
Corso Powershell Lezione 3 Impariamo il comando get-process e compare-object VERSIONE ITALIANO VERSIONE INGLESE The second module in the PowerShell Master Class. This covers objects and utilizing the PowerShell pipeline, critical to harnessing PowerShell’s true power! The remoting module in the PowerShell Master Class showing how to unleash the power of PowerShell across many systems including cross-platform. – / 5 Grazie per aver votato!
Corso Powershell Lezione 4 – Impariamo a importare nuovi moduli
Corso Powershell Lezione 4 Impariamo a importare nuovi moduli VERSIONE ITALIANO VERSIONE INGLESE POWER SHELL TUTORIAL LESSON N 4 The introduction to scripting module in the PowerShell Master Class which introduces scripting basics. https://youtu.be/ApbdhcZBcyU?list=PLlVtbbG169nFq_hR7FcMYg32xsSAObuq8 – / 5 Grazie per aver votato!
Corso Powershell Lezione 5 – Ordiniamo i risultati di una cmdlet
Impariamo a ordinare i risultati per colonna e a vedere quali proprietà 8colonne) vengono supportate da ogni comando. Useremo | sort e get-member VERSIONE ITALIANO VERSIONE INGLESE The advanced scripting module that introduces functions, creating your own modules and signing scripts. https://youtu.be/BVU7MxlyMmA?list=PLlVtbbG169nFq_hR7FcMYg32xsSAObuq8 – / 5 Grazie per aver votato!
Corso Powershell Lezione 6 – Powershell ISE e variabili di script
Prima lezione sugli script con Powershell ISE, un’interfaccia grafica di scripting e l’uso delle variabili con un esempio banale di calcolo algebrico. Questo articolo descrive come creare, modificare, eseguire e salvare script nel riquadro Script. Come creare ed eseguire script È possibile aprire e modificare i file di Windows PowerShell nel riquadro di script. Tipi di file di particolare interesse in Windows PowerShell sono i file di script (.ps1), i file di dati degli script (.psd1) e i file di…
Come verificare chi ha creato un account utente in AD?
In questo articolo vedremo come scoprire la data di creazione di un utente in Active Directory; come usare PowerShell per ottenere informazioni dai registri eventi del controller di dominio su chi ha creato l’account utente e quando l’utente ha effettuato l’ultimo accesso al dominio. Queste attività si verificano spesso durante il controllo degli account utente in Active Directory, la ricerca e l’eliminazione di oggetti AD inattivi o la raccolta di statistiche. Data di creazione degli account utente AD È possibile ottenere la data di…
Powershell e Active Directory
Come estrarre l’elenco dei computer membri del dominio in CSV ed altri dettagli Powershell ed i suoi cmdlet sono estremamente comodi per scriptare ed automatizzare task di gestione di Active Directory come, ad esempio, l’estrazione di tutti i computer membri di AD ed altre infomazioni utili. Per fare questo abbiamo bisogno della cmdlet Get-ADComputer e la command-line powershell è la seguente: Get-ADComputer -Filter * -Property * | Select-Object Name,OperatingSystem,LastLogonDate | Export-CSV computer_ad.csv -Encoding UTF8 Il CSV verrà creato con il nome computer_ad.csv e conterrà…
PowerShell – 20 comandi PowerShell
20 comandi di Windows PowerShell da conoscere In questo post, condividerò comandi utili e semplici (con esempi) di Windows PowerShell. È possibile utilizzare questi comandi per eseguire numerose attività, dall’assistenza ai processi di avvio. Iniziamo? Nota: Windows PowerShell è progettato tenendo presente la compatibilità con le versioni precedenti e supporta quindi molti comandi del prompt dei comandi. Detto questo, puoi continuare a usare i vecchi comandi nella sua nuova, colorata interfaccia. Get-Help [aiuto] Se sei nuovo in PowerShell, potresti incontrare dei problemi; e in tali situazioni,…
PowerShell: Come scaricare e installare VMware PowerCLI
PowerCLI di VMWare è il modo di fatto per gestire vCenter con PowerShell. In questo tutorial imparerai come iniziare da zero; scaricare, installare e capire come PowerCLI può aiutarti a fare di più. Durante questo viaggio imparerai:1 Come individuare le versioni storiche di PowerCLI che potresti incontrare negli script legacy2 Come installare la versione più recente di PowerCLI3 Usa il codice VMware come risorsa4 Come installare VMware PowerCLI su Windows PowerShell 5.1 e PowerShell 6/7 per l’utilizzo multipiattaforma. “Sotto molti…
PowerShell: Aggiornamento dei modelli di macchine virtuali Windows su VMWare con PowerShell
Per distribuire nuove macchine virtuali in VMWare, vengono in genere utilizzati modelli di VM. Un modello VM VMWare è una copia della macchina virtuale di riferimento con le impostazioni configurate, il software installato e gli aggiornamenti di sicurezza. Un amministratore deve aggiornare regolarmente il modello VM per mantenerlo aggiornato: installa nuovi aggiornamenti di sicurezza di Windows (almeno una volta al mese), aggiorna il sistema e le app dell’applicazione, aggiorna le definizioni antivirus, ecc. Il processo di aggiornamento di un template VM su…
POWERSHELL- Introduzione a PowerShell: il toolkit per amministratori di sistema
Introduzione a PowerShell: il toolkit per amministratori di sistema L’importanza degli amministratori di sistema nelle imprese non va sottovalutata: infatti solo con un’infrastruttura IT affidabile e costantemente funzionante un’azienda può raggiungere il massimo dell’efficienza economica. A seconda delle dimensioni dell’organizzazione, ciò richiede il monitoraggio e il controllo di decine, se non centinaia, di computer contemporaneamente. Un compito enorme che solo specialisti formati con una profonda conoscenza delle connessioni interne al sistema possono padroneggiare. Se ora si verifica un problema…
Corso PowerShell Lezione 1: Come si usa in Windows 10
Cos’è PowerShell e come usarlo? PowerShell è un framework di automazione e gestione delle attività che si presenta sotto forma di una riga di comando. PowerShell si basa su .NET framework ed è possibile utilizzarlo per eseguire tutti i tipi di attività avanzate. PowerShell è di gran lunga superiore al Prompt dei comandi e potrebbe eventualmente sostituire il Prompt dei comandi, quindi scopriamo di più su PowerShell. PowerShell è stato introdotto per la prima volta nel 2003 come progetto Monad, ma la…
Corso Powershell Lezione 7 – Installare Powershell 4.0 su Windows 2008 R2 (SP1)
Vediamo come aggiornare Windows 2008 R2 alla SP1 per poi installare la Powershell 4.0. Installazione di Windows PowerShell Windows PowerShell viene installato per impostazione predefinita in tutte le versioni di Windows, a partire da Windows 7 SP1 e Windows Server 2008 R2 SP1. Se si è interessati a PowerShell 6 e versioni successive, è necessario installare PowerShell Core invece di Windows PowerShell. Ricerca di PowerShell in Windows 10, 8.1, 8.0 e 7 Trovare la console o l’ISE (Integrated Scripting…
Corso di PowerShell Lezione 8 – I comandi di networking e diagnostica
Vediamo quali sono e come si usano i comandi di networking e diagnosi di rete sulla powershell. In Windows Server 2012 R2 vi sono delle nuove funzionalità diagnostiche per isolare rapidamente i problemi di rete, queste funzioni sono disponibile solo con l’uso della powershell e non dal classico prompt dei comandi. Alla scoperta delle impostazioni di sistema Visualizzazione della configurazione corrente Visualizzare e comprendere la configurazione di un sistema è il primo passo per poter configurare le impostazioni di rete…
Corso Powershell Lezione 9 – Get Move Copy Remove Item
Altra lezione su PowerShell come gestire file e cartelle coi comandi Get-Item Move-Item Copy-Item Remove-Iterm Copia elemento e Rimuovi elemento: automatizza le operazioni di copia ed eliminazione Può succedere che i file debbano essere cancellati regolarmente o copiati altrove. Questo non è un problema in sé, purché tu sappia un po ‘di scripting. Ma molte persone non arrivano così lontano, comprano semplicemente il prodotto successivo, si spera non Total Commander, ma “Super Copy”. La barra degli strumenti Ask verrà…
Corso di PowerShell – Lezione 10 Powershell remota
Installare e gestire con powershell un server remoto Sono disponibili diverse opzioni abbastanza semplici per la gestione remota di un server Windows remoto tramite una riga di comando, incluse alcune opzioni native. Opzioni native Windows Remote Shell / Gestione remota Windows Lo strumento di gestione / shell remota di Windows è il modo più semplice per gestire in remoto un server Windows remoto in un’utilità della riga di comando e, come con la maggior parte delle utilità…