Crea sito
Skip to content
  • martedì, Maggio 17, 2022

ICT SERVICES ROMA-HELPDESK E BAZAAR INFORMATICO

Banner Add
  • HOME
    • Disclaimer
    • Privacy e Cookie Policy
    • Chi sono
    • Mappa Sito
  • HOW TO
  • SERVIZI
    • ASK – ASSEMBLAGGIO PC
    • S.O.S. PC – Assistenza PC Remoto- On Site
    • DRIVERS – Richiesta
    • SECURITY CHECK ON-LINE
  • Manutenzione
    • Manutenzione sistema operativo
    • Manutenzione Sequenza di avvio
    • Monitoraggio Sequenza di avvio
  • LINUX
    • Generalita’ – Basi
      • Panoramica Generale
      • Architettura di Sistema
        • Filesystem Hierarchy Standard
      • lI file system Linux
        • L’architettura di un filesystem e le proprietà dei file
      • Gestione del filesystem
        • Come montare e smontare i file system in Linux
        • Come riavviare o spegnere Linux da riga di comando
    • ISO Distro LINUX
      • Procedure di Installazione
      • ISO Linux Debian
      • ISO Linux Mint
      • ISO Arch Linux
      • ISO Kali Linux 2021.1
      • ISO Red Hat Enterprise Linux 8
      • ISO Linux Mandrake
      • ISO Linux – Ubuntu 20.04
      • Zorin OS 16
      • ISO Ubuntu 20.04 LTS
      • ISO Centos 7
    • Fondamentali di Installazione
      • Installazione di Linux – Ubuntu 20.04
      • Installazione di Ubuntu
      • 1 Cosa fare dopo aver installato Linux Ubuntu?
      • 2 Ubuntu Linux Ambiente di lavoro
      • 3 Navigazione a schede, selezioni multiple e segnalibri
      • 4 Comandi da tastiera per lavorare con i files
      • 5 Zoom, navigazione ad albero e ordinamento di files
      • 6 Connettersi a reti e ad internet
      • 7 Navigare in internet con Mozilla Firefox
      • 8 Firefox – Segnalibri, barre e preferenze
        • 9 Sincronizzare segnalibri e preferenze con Firefox Sync
        • 10 Gestire i segnalibri di Mozilla Firefox
  • TROUBLESHOOTING
    • LINUX
      • Il programma di installazione di Linux si è bloccato
      • Verifica presenza di errori nella distro Linux.
      • Modifica dell’ambiente di avvio in modalita’ permanente
    • WINDOWS
      • Il Computer non si avvia
        • Windows 7: Schermo nero all’avvio
        • Windows 8: Schermo nero all’avvio
        • Windows 10: Schermo nero all’avvio
        • Windows 11: Schermo nero all’avvio
      • Come resettare la password di Windows 10, 8.1 e 7
        • Resettare la password di Windows
        • Come resettare la password di Windows 10 quando la dimentichi
        • Soluzioni problemi comuni con il computer
  • WINDOWS *
    • DOWNLOAD ISO WINDOWS 7
    • DOWNLOAD ISO WINDOWS 8.1
      • Windows 8.1 Codecs
    • DOWNLOAD ISO WINDOWS 10
    • ISO Windows 11 (Last)
    • ISO IBM OS2/WARP
  • STAMPANTI
  • BSOD
  • REGISTRO SISTEMA
  • HARDWARE
    • Architettura PCr
      • Come e’ fatto un Computer
      • Computer e Tipologie
      • Cos’è l’hardware, l’input/output, il bus e l’interfaccia di un PC?
    • Assemblaggio
      • Configurazioni PC
      • Assemblare PC in 10 step
      • Assemblaggio : Errori da evitare
    • Componenti del pc
      • Scheda Madre
        • Scheda Madre Tipologie
        • Come montare una Scheda Madre
        • Formati delle schede madri
        • Struttura delle schede madri
        • Assemblaggio Scheda madre e CPU
        • Collegare Pin e Cavi sulla Scheda Madre
        • Montaggio Processore su MotherBoard
        • Driver della scheda madre
        • Come verificare se una scheda madre è guasta
        • Porte della scheda madre
        • Connettori ventole della scheda madre
      • Processore – CPU
        • Struttura CPU
        • Funzionamento della CPU 1° Lezione
        • Funzionamento della CPU 2° Lezione
        • Funzionamento della CPU 3° Lezione
        • Funzionamento della CPU 4° Lezione
        • Montaggio CPU su Scheda Nadre
        • Modifica Frequenza CPU
      • RAM
        • RAM: Che cosa e’
        • RAM Caratteristiche
        • RAM Quale scegliere
        • DRAM
        • SRAM
        • SDRAM
        • Errori memoria DRAM
        • Ram Disk Virtuale
        • Le 10 migliori RAM del 2021
        • Memorie DDR e Tipologie
        • Quanta memoria o RAM ?
      • Hard Disk – HD
        • Il Disco Fisso – Hard Disk
        • Struttura Hard Disk
        • Hard Disk Mode MASTER – SLAVE
        • Driver HardDisk
        • Come creare una partizione
        • Modificare le dimensioni della partizione
        • Come utilizzare lo spazio su disco non allocato in Windows
        • Gestione della partizione riservata di sistema in Windows 10
        • Come eliminare una partizione
  • DOWNLOAD
    • Drivers
      • STAMPANTI
        • DRIVERS Stampanti e Guide
        • ASUS Drivers
        • TOSHIBA Drivers
        • EPSON Drivers
        • OLIVETTI – Drivers
        • HP – Drivers
      • Store Drivers
      • Scheda Audio
      • Scheda Video
      • Modem 
      • HardDisk e USB
      • CD-ROM – DVD
      • MoBoards & BIOS
      • Stampanti
      • Scanner
    • Free Software Store
    • Modelli per Ufficio
    • Sequenza di avvio
    • Pulizia del Sistema Operativo
    • MoBoard Drivers & BIOS
      • BIOS Codici Errore
      • BIOS BEEPS
      • AWARD
      • AMI
      • AST
      • COMPAQ
      • IBM Desktop
      • BIOS IBM Mylex
      • Quadtel
      • Phoenix
  • OFFICE
    • ISO Microsoft Office
      • ISO Microsoft Office 2010 Download
      • ISO Microsoft Office 2013 Download
      • ISO Microsoft Office 2016 Download
      • Microsoft Office 2019
      • Microsoft Office – Recupero di Office
    • ISO Microsoft Works 7.0
    • ISO Microsoft Works 9.7.613
  • NETWORK
    • Topologia di rete
      • Sezioni di una rete
      • Il modello ISO / OSI
      • Cablaggio
      • Client e server
    • Indirizzi IP
      • Introduzione al TCP/IP
      • TCP/IP II Lezione
      • TCP/IP III° Lezione
      • TCP/IP IV° Lezione
      • TCP/IP V° Lezione
    • Routing
      • Protocolli di Routing
    • Nagios
  • SICUREZZA
  • TOOLS
  • TIBCO
  • VIDEO Gallery
Windows11

Requisiti minimi hardware e funzionalità rimosse di Windows 11

1 Novembre 2021
Luca Angeli
Share this on WhatsApp
Post Views: 750
Social Links
Twitter
Facebook
LinkedIn
Pinterest
Stampa
25 / 100
Powered by Rank Math SEO
()

NOTA 3

Microsoft ha pubblicato la lista dei requisiti hardware necessari per eseguire Windows 11, oltre alla lista di funzionalità rimosse dal nuovo sistema operativo.

Requisiti hardware necessari per Windows 11

Windows 11 ha delle nuove specifiche minime, cambiate rispetto a quelle richieste da Windows 10. Se il vostro dispositivo esegue Windows 10, potete controllare la compatibilità con Windows 11 con la nuova app Controllo integrità del PC, che potete scaricare dal link in fondo all’articolo. A seguire trovate l’elenco delle specifiche tecniche minime richieste per eseguire Windows 11:

  • Processore: Almeno 1 GHz con 2 o più core su processore a 64 bit compatibile o SoC.
  • RAM: 4 GB.
  • Spazio di archiviazione: Disco da almeno 64 GB.
  • Firmware del sistema: Compatibile con UEFI, Avvio protetto.
  • TPM: Trusted Platform Module 2.0.
  • Scheda video: Compatibile con DirectX 12+ o versione successiva con driver WDDM 2.0.
  • Schermo: Schermo ad alta definizione (720p) con una diagonale maggiore di 9 pollici, 8 bit per canale di colore.
  • Connessione Internet e MS Account – Windows 11 Home richiede la connettività Internet e un account Microsoft per completare la configurazione del dispositivo al primo utilizzo.
    Anche per uscire da Windows 11 Home in modalità S è necessaria la connettività Internet.
    L’accesso a Internet è necessario per tutte le edizioni di Windows 11, per l’esecuzione degli aggiornamenti, il download e l’utilizzo di alcune funzionalità.

NOTA | Nei requisiti Windows 11 richiede l’abilitazione del modulo TPM, che può essere disabilitato di default nel BIOS o nel UEFI. Pertanto, sui PC che lo supportano può essere abilitato manualmente e ottenere i requisiti necessari per installare Windows 11. L’altro parametro da rispettare è la lista dei processori compatibili che vede un taglio di quelli precedenti all’ottava generazione.

Microsoft ha specificato che il cambio drastico delle specifiche tecniche richieste per Windows 11 è stato guidato dai seguenti principi:

  1. Windows 11 alza l’asticella della sicurezza richiedendo un hardware che può abilitare protezioni come Windows Hello, Crittografia del dispositivo, sicurezza basata sulla virtualizzazione (VBS), integrità del codice protetta da hypervisor (HVCI) e Secure Boot. La combinazione di queste caratteristiche ha dimostrato di ridurre il malware del 60 % sui dispositivi testati. Per soddisfare il principio, tutte le CPU supportate da Windows 11 hanno un TPM incorporato, supportano l’avvio sicuro e supportano VBS e capacità VBS specifiche.
  2. I dispositivi aggiornati a Windows 11 saranno in uno stato supportato e affidabile. Scegliendo le CPU che hanno adottato il nuovo modello di driver di Windows e sono supportate dai nostri partner OEM e di silicio che stanno ottenendo un 99,8 % di esperienza senza crash.
  3. Compatibilità. Windows 11 è progettato per essere compatibile con le app che usi. Richiede come minimo processori ad almeno 1GHz, dual-core, 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria di archiviazione, allineandosi con i requisiti minimi di sistema per Office e Microsoft Teams.

Microsoft non bloccherà l’installazione del nuovo sistema operativo tramite file .ISO su un PC che non è dotato di un processore presente nella lista, ma si riserva la possibilità di interrompere gli aggiornamenti di sicurezza e delle funzionalità per il dispositivo.

Windows 11 - Messaggio di incompatibilità del PC dall'installazione del nuovo sistema operativo

Installazione pulita con la ISO

Una volta scaricata la versione desiderata, potrete seguire la procedura sottostante per installare Windows 11 facendo un’installazione pulita.

PARTE 1 – Download e preparazione file .ISO

Per eseguire un’installazione pulita di Windows 10 21H1 è necessario utilizzare un supporto fisico (DVD o USB):

  1. Scaricate l’.ISO di Windows 11 da una delle fonti soprastanti.
  2. Avrete due possibilità:
    1. Masterizzate il file .ISO su un DVD. Se avete Windows 8/8.1/10 vi basta cliccare con il tasto destro del mouse sul file .ISO e scegliere Masterizza immagine disco. Se avete una versione precedente di Windows dovrete ricorrere a programmi esterni come BurnAware, ImgBurn o Nero.
    2. Montate il file .ISO su un supporto USB utilizzando Windows USB/DVD Download Tool, per rendere la pen-drive avviabile.
  3. Se state aggiornando un portatile o un tablet, premunitevi dei driver: in mancanza di questi ultimi il dispositivo potrebbe non funzionare correttamente. Vi basta andare sul sito del produttore e scaricare la versione idonea per il vostro dispositivo.

PARTE 2A – Avvio DVD/USB di Windows 11 nei dispositivi con BIOS

Il BIOS (Basic Input-Output System) inizializza e testa tutte le componenti hardware installate nel computer, avviando successivamente il sistema operativo. È presente in tutti i vecchi PC e notebook Windows. Per avviare l’installazione di Windows 11 da DVD o USB:

  1. Accendete il PC/notebook Windows.
  2. Premete più volte uno di questi tasti durante la fase POST, cioè quella che precede il caricamento del sistema operativo: CANC, F1, F12 o CTRL + ESC (purtroppo il tasto per accedere al BIOS è diverso per ogni marca).
  3. Recatevi nella scheda Boot (System Configuration > Boot oppure Avanzato > Sequenza di avvio).
  4. Avrete due possibilità:
    1. Se dovete installare Windows da un lettore DVD, individuate il lettore DVD e portatelo in alto nella lista dei dispositivi che si caricheranno all’avvio (generalmente per spostare un’unità basta premere i tasti F5 o F6).
    2. Se dovete installare Windows da un supporto USB, individuate il dispositivo USB e portatelo in alto nella lista dei dispositivi che si caricheranno all’avvio (generalmente per spostare un’unità basta premere i tasti F5 o F6).
  5. Recatevi nella scheda Exit (o Uscita) e cliccate su Exit Saving Changes (Esci salvando i cambiamenti).
  6. Cliccate su Yes oppure OK per confermare l’operazione.

Se avrete svolto correttamente l’operazione, il PC/notebook verrà riavviato e vi sarà chiesto di premere un pulsante qualsiasi per eseguire l’avvio da DVD/USB.

PARTE 2B – Avvio DVD/USB di Windows 11 nei dispositivi con UEFI

L’UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) è il successore del BIOS. È dotato di tutta una serie di nuove funzionalità e di un’interfaccia grafica utilizzabile anche mediante il mouse, progettato con il solo scopo di risolvere le carenze introdotte dal vecchio BIOS. Grazie all’utilizzo dell’UEFI è possibile avviare ancora più velocemente il sistema operativo installato, proteggere l’avvio del proprio computer da potenziali malware e/o virus informatici e svolgere altre operazioni. È presente in tutti i nuovi PC, notebook e tablet Windows. Per avviare l’installazione di Windows 11 da DVD o USB:

  1. Avviate ed eseguite l’accesso in Windows.
  2. Recatevi in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino.
  3. Nella sezione Avvio avanzato cliccate Riavvia ora.
  4. Il PC/tablet verrà riavviato – attendete.
  5. Cliccate Utilizza un dispositivo.
  6. Avrete due possibilità:
    1. Se dovete installare Windows da un lettore DVD cliccate EFI DVD/CDROM.
    2. Se dovete installare Windows da un supporto USB cliccate EFI USB Device.

Se avrete svolto correttamente l’operazione, il PC/notebook/tablet verrà riavviato da DVD/USB.

PARTE 3 – Installazione Windows 11

Partiamo finalmente con l’installazione pulita di Windows 11:

  1. Scegliete come Lingua da installare l’Italiano (Italia), come Formato ora e valuta l’Italiano (Italia), come Layout di tastiera o metodo di input l’Italiano (Italia) e cliccate Avanti.
  2. Cliccate Installa.
  3. Verrà avviata l’installazione.
  4. In base al file .ISO scaricato, vi verrà richiesto il codice product key di Windows (in questo caso digitatelo e cliccate Avanti) oppure di selezionare l’edizione di Windows da installare.
    1. Se state reinstallando Windows, cliccate Non ho un codice Product Key e scegliete l’edizione di Windows 10 da installare.
  5. Leggete attentamente il contratto di licenza, mettete la spunta ad Accetto le condizioni di licenza e cliccate Avanti.
  6. Scegliete Personalizzata: installa solo Windows (opzione avanzata).
  7. Apparirà una lista di tutte le unità e delle rispettive partizioni. Lasciate solo le partizioni di ripristino/backup per ripristinare il PC/tablet allo stato di fabbrica in caso di problemi ed eliminate le altre (se ve la sentite, potete eliminarle proprio tutte); verrà mostrato un messaggio di conferma, cliccate OK.
  8. Dopo aver eliminato tutte le partizioni inutili, vi troverete una partizione di nome Spazio non allocato: selezionatela e cliccate Avanti.
  9. Partirà il processo d’installazione di Windows.
  10. Durante l’installazione, il sistema sarà riavviato più volte.
    1. Visualizzerete il messaggio Iniziamo dalla zona. È giusta? Scegliete Italia e cliccate sul pulsante Sì.
    2. Visualizzerete il messaggio Si tratta del layout di tastiera giusto? Scegliete Italiano e cliccate sul pulsante Sì.
    3. Cliccate sul pulsante Ignora alla richiesta Vuoi aggiungere un secondo layout di tastiera?
    4. Effettuate la connessione alla rete.
    5. Visualizzerete il messaggio Che configurazione vuoi eseguire? Scegliete Configurazione per uso personale.
    6. Digitate l’indirizzo e-mail del vostro Account Microsoft (ad esempio [email protected]) e cliccate sul pulsante Avanti.
    7. Immettete la password del vostro Account Microsoft e cliccate sul pulsante Avanti.
    8. Cliccate sul pulsante Crea un PIN e digitate un PIN che userete per accedere velocemente al vostro dispositivo.
    9. Alla richiesta Sincronizzare le tue attività? cliccate sul pulsante Sì.
    10. Alla richiesta Collega il tuo telefono Android o l’iPhone a questo PC digitate il vostro numero di telefono e cliccate prima sul pulsante Invia e poi Avanti.
    11. All’eventuale richiesta Proteggi i tuoi file con OneDrive cliccate sul pulsante Avanti.
    12. Alla richiesta Ottieni assistenza dal tuo assistente digitale cliccate sul pulsante Accetta.
    13. Alla richiesta Fai di più con la tua voce scegliete l’impostazione che più vi soddisfa e cliccate sul pulsante Accetta.
    14. Alla richiesta Consenti a Microsoft e alle app di utilizzare la tua posizione scegliete l’impostazione che più vi soddisfa e cliccate sul pulsante Accetta.
    15. Alla richiesta Trova il mio dispositivo scegliete l’impostazione che più vi soddisfa e cliccate sul pulsante Accetta.
    16. Alla richiesta Invia dati di diagnostica a Microsoft scegliete l’impostazione che più vi soddisfa e cliccate sul pulsante Accetta.
    17. Alla richiesta Migliora l’input penna e la digitazione scegliete l’impostazione che più vi soddisfa e cliccate sul pulsante Accetta.
    18. Alla richiesta Ottieni esperienze personalizzate con i dati di diagnostica scegliete l’impostazione che più vi soddisfa e cliccate sul pulsante Accetta.
    19. Alla richiesta Consenti alle app di usare l’ID annunci scegliete l’impostazione che più vi soddisfa e cliccate sul pulsante Accetta. Verrà visualizzata la nuova schermata OOBE (Out-Of-Box-Experience):
  11. Il computer avrà bisogno di qualche minuto per impostare le numerose nuove funzionalità.
  12. Al termine di questa operazione si avvierà Windows 11.
Vuoi abilitare le notifiche?
Desiderate avere la possibilita’ di ricevere delle notifiche? Se si avrete la possibilita’ di essere sempre aggiornati con le nostre ultime proposte o notizie . Consigliamo l’adesione Grazie !
Attiva

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Share this on WhatsApp
Tags: Connessione Internet e MS Account, Firmware del sistema, Hardware, installazione, Processore, RAM, Requisiti hardware necessari per Windows 11, requisiti minimi, Scheda video, Schermo, Spazio di archiviazione, TPM 2.0, troubleshooting

Navigazione articoli

Come controllare se TPM e Secure Boot è supportato e abilitato sul vostro PC
pidstat – Statistiche sui processi e sui thread del kernel

SOCIAL LINKS

UTENTI IN LINEA

5.573 utenti In linea
Utenti: Luca Angeli, 2.995 ospiti, 2.577 bot

COSA CERCHI ? (scrivi o usa il microfono)

CERCA Categorie

Cerca Video

OFFICINE INFORMATICHE ROMA

https://www.officineinformaticheroma.it/wp-content/uploads/2021/11/VIDEO-2.mp4

COSA CERCHI ? (scrivi o usa il microfono)

ICT OFFICINE INFORMATICHE ROMA

Qui potete trovare: Articoli e guide su Windows, Hardware, Networking, Outlook, Linux e il mondo Open Source, Unix, Facebook, Helpdesk con Whatsapp. e altro ancora..

Potresti anche leggere

News ICT Microsoft Office Troubleshooting

Impossibile modificare i documenti di Word 2016 

16 Maggio 2022
Luca Angeli
News ICT Downloads Drivers

Driver scheda video

16 Maggio 2022
Luca Angeli
News ICT Downloads Drivers

Drivers scheda audio

16 Maggio 2022
Luca Angeli
News ICT Assemblaggio Hardware

Scheda video

16 Maggio 2022
Luca Angeli
News ICT Linux

Risoluzione dei problemi di Linux – Introduzione

13 Maggio 2022
Luca Angeli
News ICT VMWare

Errore “Questa macchina virtuale sembra essere in uso” in VMware Workstation

13 Maggio 2022
Luca Angeli
News ICT Linux

Zorin OS 16

11 Maggio 2022
Luca Angeli
News ICT Documenti Troubleshooting

Come firmare PDF con Acrobat Reader

10 Maggio 2022
Luca Angeli
News ICT OpenOfice

OpenOffice – Richiede ripetutamente di registrarsi

9 Maggio 2022
Luca Angeli
News ICT Sicurezza

Ransomware: Che cos’è, come si prende e come rimuoverlo.

6 Maggio 2022
Luca Angeli
News ICT Sicurezza

Il ransomware che si spaccia per un aggiornamento di Windows

6 Maggio 2022
Luca Angeli
News ICT Hardware

Come Velocizzare Il Computer: Ottimizza La RAM

30 Aprile 2022
Luca Angeli
TIBCO

TIBCO- API client

22 Aprile 2022
Luca Angeli
Nagios

Nagios: caratteristiche e funzionalità

22 Aprile 2022
Luca Angeli
News ICT Linux Microsoft Office

Come installare Microsoft Office su Linux

22 Aprile 2022
Luca Angeli
TIBCO

TIBCO – Panoramica di JMS

22 Aprile 2022
Luca Angeli
News ICT Windows11

Come aggiungere una stampante in Windows 11

9 Aprile 2022
Luca Angeli
News ICT Windows11

Come cambiare tema su Windows 11

9 Aprile 2022
Luca Angeli
News ICT Software

Come aumentare lo spazio su disco virtuale della VM su VirtualBox

4 Aprile 2022
Luca Angeli
Assemblaggio Hardware

ASSEMBLAGGIO E CONFIGURAZIONI PC

31 Marzo 2022
Luca Angeli
News ICT Hardware

Assemblare PC Gaming con 600 Euro

31 Marzo 2022
Luca Angeli
News ICT News

SMARTPHONE (o tablet) ANDROID, SMARRITO ? ECCO COME LOCALIZZARLO

27 Marzo 2022
Luca Angeli
News ICT How To Windows10

Come riparare Windows 10 utilizzando il prompt dei comandi

25 Marzo 2022
Luca Angeli
News ICT Hardware Troubleshooting

Come controllare il modello e il numero di serie della scheda madre

18 Marzo 2022
Luca Angeli
News ICT Stampanti - Printers Troubleshooting

Chrome: Impossibile stampare file su PC

17 Marzo 2022
Luca Angeli
News ICT How To Windows

Procedura per attivazione Windows 10

16 Marzo 2022
Luca Angeli
News ICT Antivirus Sicurezza

Antivirus e Tools di Sicurezza Download Gratuito

16 Marzo 2022
Luca Angeli
Hardware

Lo strumento Microsoft DumpChk

14 Marzo 2022
Luca Angeli
News ICT Regedit Troubleshooting

Chiavi di registro (regedit), correggere errori e migliorare le prestazioni su Windows

10 Marzo 2022
Luca Angeli
Linux

KALI LINUX 2021.1

6 Marzo 2022
Luca Angeli
Linux

Ubuntu 20.04 LTS

6 Marzo 2022
Luca Angeli
Microsoft Office

Descrizione Microsoft Office

3 Marzo 2022
Luca Angeli
Windows10 Assistenza How To

S.O.S. PC – ASSISTENZA DA REMOTO E IN LOCALE

25 Febbraio 2022
Luca Angeli
Downloads Drivers

SERVIZIO RICERCA DRIVERS AGGIORNATI

23 Febbraio 2022
Luca Angeli
Assistenza Downloads

ASK – SERVIZIO ASSEMBLAGGIO COMPUTER (FREE)

23 Febbraio 2022
Luca Angeli
HelpDesk Downloads

PROVA IL SERVIZIO HELPDESK WHATSAPP

23 Febbraio 2022
Luca Angeli
Windows7

Correggi l’errore di ripristino del sistema 0xc0000020 su Windows 10/11

22 Febbraio 2022
Luca Angeli
News ICT Troubleshooting Windows11

Windows11: Schermo nero all’avvio

19 Febbraio 2022
Luca Angeli
News ICT HelpDesk

ICT Officine Informatiche Roma – Helpdesk

19 Febbraio 2022
Luca Angeli
News ICT Stampanti - Printers

Stampanti Brother FAQ e Risoluzione dei problemi

18 Febbraio 2022
Luca Angeli
News ICT Stampanti - Printers

Stampante Brother: Non riesce a stampare su una rete wireless (Wi-Fi) (Windows)

18 Febbraio 2022
Luca Angeli
Downloads Software

Software Antimalware Download

16 Febbraio 2022
Luca Angeli
News ICT Sicurezza

 Download Gratuito Avast Free Antivirus

13 Febbraio 2022
Luca Angeli
News ICT Sicurezza

Download Gratuito: Panda Antivirus Free

13 Febbraio 2022
Luca Angeli
News ICT Outlook Troubleshooting

Configurazione e-mail con Outlook 2016

11 Febbraio 2022
Luca Angeli
News

AZIENDA CESSATA ATTIVITA’

8 Febbraio 2022
Luca Angeli
News ICT LibreOffice

Libreria”Tools” di LibreOffice 7.3

3 Febbraio 2022
Luca Angeli
News ICT Regedit

Pulizia del registro di sistema

3 Febbraio 2022
Luca Angeli
Linux

Funzionalità di base della shell

28 Gennaio 2022
Luca Angeli
Linux

Bash e Shell

28 Gennaio 2022
Luca Angeli

Cerca nel sito

COSA CERCHI ? (scrivi o usa il microfono)

ICT Officine Informatiche Roma sui Social Network

Segui ICT Officine Informatiche Roma

Copyright © 2022
Privacy Policy
Proudly Powered by: WordPress
Sito Web di divulgazione scientifica e supporto gratuito. Sviluppatore e CEO : Luca Angeli - Anno 2019

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Mappa del Sito - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario