Smart App Control è una nuova funzionalità di sicurezza che verrà inclusa in Windows 11 22H2. Un dirigente di Microsoft ha comunicato che l’app può bloccare anche file ISO e LNK che contengono…
Tag: troubleshooting
Antivirus per iPhone e iPad: ecco perché va installato
FONTE: https://www.punto-informatico.it/ Installare un antivirus su iPhone e iPad può sembrare un’operazione “inutile” a molti utenti. In realtà, si tratta di una soluzione sempre più consigliata dagli esperti…
Siti di Snapchat e Amex usati per attacchi phishing
Il redirecting (reindirizzamento) viene usato per diversi scopi legittimi, come il passaggio dal vecchio al nuovo indirizzo di un sito web. Ignoti cybercriminali hanno invece utilizzato la…
F.A.Q. Linux
F.A.Q. Linux Fonte: https://www.mrw.it/ 1 Differenze tra su e sudo in Linux su e sudo, vengono considerati a torto due comandi intercambiabili quando si lavora…
PC FAQ – Problemi e Soluzioni
1 Cosa fare se il PC non carica Windows?Causa/SoluzioneSe il tuo computer non carica il sistema operativo e sei bloccato nella schermata del BIOS, questa…
FAQ – Stampanti Problemi e Soluzioni
1 Perché la stampante stampa male anche se c’è l’inchiostro? Ciò può essere causato dalle testine dell’inchiostro che tendono a bloccarsi e formare delle linee orizzontali…
Un computer della rete LAN aziendale non riesce a connettersi
Un computer della rete LAN aziendale che esegue Windows XP Professional non riesce a connettersi né al server aziendale, né ad altri computer della LAN,…
Un computer della rete LAN accede correttamente al server aziendale, riesce a contattare gli altri computer della LAN, ma non riesce a connettersi ad Internet.
Un computer della rete LAN aziendale che esegue Windows XP Professional accede correttamente al server aziendale, riesce a contattare gli altri computer della LAN, ma…
Un computer Windows non riesce a connettersi né al server aziendale, né ad altri computer della LAN, né ad Internet.
Controlli software 1. Provare a contattare il proprio computer e poi un altro della rete tramite il comando ping. Con il comando ping, è possibile…
whereis
whereis è un’utilità della riga di comando che consente di trovare la posizione del file binario, la posizione del file origine (source) e i manuali dei…
locate
Il comando locate mi permette di cercare un file o una directory nel file system tramite la linea comandi. La sintassi del comando è la…
COMANDI RICERCA FILE
Per cercare un file o una directory sul sistema operativo Linux si possono utilizzare due comandi: find e locate. Il comando find. Il comando locate.
RICERCA FILE E CARTELLE
Fonte: https://www.ionos.it/ Utilizzate i comandi Linux per effettuare operazioni con le cartelle per creare, eliminare e gestire cartelle e i relativi file sul vostro sistema…
basename
Visualizzare il nome del file Al comando basename viene trasmesso un percorso del file; è presente solo il nome del file senza il percorso antecedente. La sintassi…
ln
Creare un collegamento al file o alla cartella Il comando ln (abbreviazione di link) genera un collegamento a un file o a una cartella. Così viene generato un’ulteriore…
cp
Copiare i file o le cartelle Il comando cp (copy) viene utilizzato per copiare i file e le cartelle. La sintassi di base del comando è la…
Differenza tra cat, less e more
Il comando Linux less è simile a cat , ma con less è possibile scorrere il file invece che mostrare il file tutto in una volta.…
Gestione essenziale di file e directory.
Gestione essenziale di file e directory. . la directory corrente .. la directory “superiore” (che contiene la directory corrente) ~ la directory di partenza (home…