Crea sito
Skip to content
  • sabato, Marzo 25, 2023

ICT OFFICINE INFORMATICHE ROMA

Banner Add
  • HOME
    • FAQ
    • Disclaimer
    • Privacy e Cookie Policy
    • Chi sono
    • Mappa Sito
  • HOW TO
  • DOWNLOADS
    • LINUX SOFTWARE
      • Programmi Editor di testo Linux
      • Programmi Linux per produttività
      • Programmi Linux per creare siti Web
      • Programmi Linux per montaggio video
      • Programmi Linux per masterizzare ISO
      • Programmi Linux per scaricare musica
    • WINDOWS SOFTWARE
      • Antimalware
      • Antivirus
      • Antiransomware
      • Browsers and Plugins
      • BackUp Software
      • CD/DVD Software
      • Chat Software
      • Posta elettronica Software
      • Convertitori Audio/Video
      • Disinstallatori
      • Editor Audio
      • File ZIP
      • Fotoritocco
      • Iso Windows 10
      • FTP e gestione file
      • Microsoft Office
      • LibreOffice 7.1.3
      • Software E-book
      • Over Clock Software
      • Player audio
      • Player Video
      • Recupero Dati
      • Ricerca file e programmi
    • DRIVERS
      • STORE Drivers
      • Audio Drivers
      • Video Drivers
      • Modem Drivers
      • HardDisk e USB Drivers
      • CD-ROM – DVD Drivers
      • MoBoards & BIOS Drivers
      • BIOS Alerts
        • BIOS Codici Errore
        • BIOS BEEPS
        • AWARD
        • AMI
        • AST
        • COMPAQ
        • IBM Desktop
        • BIOS IBM Mylex
        • Quadtel
        • Phoenix
      • Drivers Stampanti
      • Drivers Scanner
      • Servizio ricerca Drivers
    • TOOLS & UTILITIES
      • Modelli per Ufficio
      • Sequenza di avvio
      • Pulizia Sistema Operativo
    • BROWSERS
      • FREE DOWNLOAD BROWSERS
  • SERVIZI
    • OpenAI Chat
    • VIDEO CV
      • VideoCurriculum – Che cosa e’
      • Perchè un Video CV ?
      • Vantaggi di un Video CV
    • ASSEMBLAGGIO PC
    • MANUTENZIONE
      • Manutenzione sistema operativo
      • Manutenzione Sequenza di avvio
      • Monitoraggio Sequenza di avvio
    • ASSISTENZA PC
    • RICHIESTA DRIVERS
    • CHECK SICUREZZA PC
  • TROUBLESHOOTING
    • SOLUZIONI
    • GUIDE E MANUALI
  • HARDWARE
    • Architettura PCr
      • Come e’ fatto un Computer
      • Computer e Tipologie
      • Cos’è l’hardware, l’input/output, il bus e l’interfaccia di un PC?
    • Assemblaggio
      • Configurazioni PC
      • Assemblare PC in 10 step
      • Assemblaggio : Errori da evitare
    • Componenti del pc
      • Scheda Madre
        • Scheda Madre Tipologie
        • Come montare una Scheda Madre
        • Formati delle schede madri
        • Struttura delle schede madri
        • Assemblaggio Scheda madre e CPU
        • Collegare Pin e Cavi sulla Scheda Madre
        • Montaggio Processore su MotherBoard
        • Driver della scheda madre
        • Come verificare se una scheda madre è guasta
        • Porte della scheda madre
        • Connettori ventole della scheda madre
        • Deframmentazione Software
      • Processore – CPU
        • Struttura CPU
        • Funzionamento della CPU 1° Lezione
        • Funzionamento della CPU 2° Lezione
        • Funzionamento della CPU 3° Lezione
        • Funzionamento della CPU 4° Lezione
        • Montaggio CPU su Scheda Nadre
        • Modifica Frequenza CPU
      • RAM
        • RAM: Che cosa e’
        • RAM Caratteristiche
        • RAM Quale scegliere
        • DRAM
        • SRAM
        • SDRAM
        • Errori memoria DRAM
        • Ram Disk Virtuale
        • Le 10 migliori RAM del 2021
        • Memorie DDR e Tipologie
        • Quanta memoria o RAM ?
      • Hard Disk – HD
        • Il Disco Fisso – Hard Disk
        • Struttura Hard Disk
        • Hard Disk Mode MASTER – SLAVE
        • Driver HardDisk
        • Come creare una partizione
        • Modificare le dimensioni della partizione
        • Come utilizzare lo spazio su disco non allocato in Windows
        • Gestione della partizione riservata di sistema in Windows 10
        • Come eliminare una partizione
    • Stampanti – Fax – Telefoni
      • Gestione delle stampanti
      • ASUS Drivers
      • TOSHIBA Drivers
      • EPSON Drivers
      • OLIVETTI – Drivers
      • HP – Drivers
  • LINUX
    • SOFTWARE LINUX
    • KNOWLEDGE BASE
      • Creare un nuovo utente su Linux
      • Creare i gruppi su Linux
      • Assegnare gli utenti ai gruppi
      • Assegnare file, directory e programmi a un gruppo
      • Cambiare nome a un gruppo
      • Cancellare un utente
      • Cancellare un gruppo
    • GENERALITA’ – BASI
      • Panoramica Generale
        • Architettura di Sistema
        • Filesystem Hierarchy Standard
        • lI file system Linux
          • L’architettura di un filesystem e le proprietà dei file
      • Gestione del filesystem
        • Come montare e smontare i file system in Linux
        • Come riavviare o spegnere Linux da riga di comando
    • INSTALLAZIONE
      • Installazione di Linux – Ubuntu 20.04
      • Installazione di Ubuntu
      • 1 Cosa fare dopo aver installato Linux Ubuntu?
      • 2 Ubuntu Linux Ambiente di lavoro
      • 3 Navigazione a schede, selezioni multiple e segnalibri
      • 4 Comandi da tastiera per lavorare con i files
      • 5 Zoom, navigazione ad albero e ordinamento di files
      • 6 Connettersi a reti e ad internet
      • 7 Navigare in internet con Mozilla Firefox
      • 8 Firefox – Segnalibri, barre e preferenze
        • 9 Sincronizzare segnalibri e preferenze con Firefox Sync
        • 10 Gestire i segnalibri di Mozilla Firefox
    • ISO DISTRO LINUX
      • Procedure di Installazione
      • ISO Linux Debian
      • ISO Linux Mint
      • ISO Arch Linux
      • ISO Kali Linux 2021.1
      • ISO Red Hat Enterprise Linux 8
      • ISO Linux Mandrake
      • ISO Linux – Ubuntu 20.04
      • Zorin OS 16
      • ISO Ubuntu 20.04 LTS
      • ISO Centos 7
    • COMANDI PRINCIPALI
      • Comandi pericolosi in LINUX
      • Comandi Linux utili meno conosciuti
      • Comandi particolari e poco conosciuti
    • TERMINALE
      • CLEAR
      • EXIT
      • HELP
      • HISTORY
    • HELP
      • MAN
      • APROPOS
      • INFO
      • PINFO
      • WHATIS
    • FILE E DIRECTORY 1
      • BASENAME
      • CAT
      • CD
      • CHROOT
      • CMP
      • COMM
      • CP
      • MV
      • RM
    • FILE E DIRECTORY 2
      • LN
      • LS
      • LSOF
      • MKDIR
      • MKDIRHIER
      • PWD
      • SUDO
      • RMDIR
      • TREE
    • RICERCA FILE
      • FIND
      • GREP
      • LOCATE
      • WHEREIS
  • WINDOWS
    • SOFTWARE STORE BAZAAR
    • WINDOWS 10-11
      • Ripristinare la password di Windows
      • Come resettare la password di Windows 10 quando la dimentichi
      • Soluzioni problemi comuni con il computer
      • DOWNLOAD ISO WINDOWS 7
      • ISO WINDOWS 8.1
        • Windows 8.1 Codecs
      • ISO WINDOWS 10
      • ISO Windows 11 (Last)
      • ISO IBM OS2/WARP
    • MICROSOFT OFFICE
      • ISO Microsoft Office
        • ISO Microsoft Office 2010 Download
        • ISO Microsoft Office 2013 Download
        • ISO Microsoft Office 2016 Download
        • Microsoft Office 2019 – Download
        • Microsoft Office 2021 – Download
        • Microsoft Office – Recupero di Office
        • ISO Microsoft Works 7.0
      • ISO Microsoft Works 9.7.613
      • Come scaricare Office gratis, download e installazione
      • Come Trovare il Codice Product Key di Office 2013 Usando il CMD
      • Codici prodotto Microsoft Office 2013 gratuito e valido
    • WINDOWS 11
    • ACTIVE DIRECTORY
      • Generalità
      • Architettura
      • Gerarchia dei domini di Active Directory
        • Struttura ad albero e foresta
        • Albero: implementazione di una gerarchia di domini
        • Foresta: implementazione di tutti gli alberi
        • Unità organizzative
        • Relazioni di fiducia
        • Denominazione degli oggetti
        • Sicurezza degli oggetti
    • BSOD
    • REGEDIT
  • NETWORK
    • Il modello ISO / OSI
    • Topologia di rete
      • Sezioni di una rete
      • Il modello ISO / OSI
      • Cablaggio
      • Client e server
    • Indirizzi IP
      • Introduzione al TCP/IP
      • TCP/IP II Lezione
      • TCP/IP III° Lezione
      • TCP/IP IV° Lezione
      • TCP/IP V° Lezione
      • Il protocollo DHCP
    • Protocolli IPV4/6
      • Protocolli IPV4 e IPV6
      • Attivazione IPv6
      • IPV4 non connesso
    • Realizzare una Rete LAN
    • Routing
      • Trovare l’indirizzo MAC Address
      • Trovare l’indirizzo DHCP
      • Trovare l’indirizzo IP
      • Come aggiornare il firmware del tuo router
      • Protocolli di Routing
        • OSPF
        • EIGRP
        • RIP
        • IP, ICMP, ARP
  • MOBILE
    • WHATSAPP
    • Codici per accedere ad aree segrete dell’iPhone 11-12-13
      • Come creare un hotspot mobile su Windows 11
      • Come risolvere l’hotspot mobile che non funziona in Windows 11
    • Come Velocizzare Android (14 metodi gratuiti)
      • Mobile SAMSUNG
      • Samsung Galaxy A8 2018
        • Galaxy A8 2018 Problemi comuni e soluzioni:
        • Galaxy A8 2018 Problemi di riscaldamento
      • Samsung Galaxy A21s
        • Il telefono Samsung Galaxy A21s  si spegne inaspettatamente
        • Problema di riscaldamento sul tuo Samsung Galaxy A21s
      • Samsung Galaxy non si connette a una rete Wi-Fi 1° parte
        • Samsung Galaxy non si connette ad una rete WIFI 2° parte
        • Samsung Galaxy non si connette ad una rete WIFI 3° parte
        • Come fare il backup o il ripristino dei dati Galaxy
          • Come fare il backup o il ripristino dei dati Galaxy 2° parte
          • Come fare il backup o il ripristino dei dati Galaxy 3° parte
      • NOKIA SUITE per Windows
  • SICUREZZA
    • VPN
      • VPN – Tunneling
      • VPN – Protocolli di cifratura
      • VPN – Quale scegliere
      • VPN- Troubleshooting Veloce
    • Software Hack & Security
    • Analisi Codice Statico
    • Decompilatori e Debugger
    • Analisi Forense
    • Steganografia
    • Strumenti per Attacchi
    • OSINT Open Source Intelligent Tools
  • TIBCO
    • Nagios
  • LAVORO
    • OFFERTE ANNUNCI
    • AREA AZIENDE
    • AREA CANDIDATI
    • CV DISPONIBILI
      • IT ENGINEER
      • DB ORACLE
      • SISTEMISTI MICROSOF
      • SISTEMISTI LINUX
      • HELPDESK 1°/2°
      • FORMATORI e HR
      • PROGRAMMATORI
      • JAVA / DOT NET
      • PROJECT MANAGER
      • NETWORK SPECIALIST
      • WEB DEVELOPER
      • MOBILE DEVELOPER
      • SHAREPOINT
    • VIDEO CV
      • Che cosa e’
      • Perchè un Video CV ?
      • Caratteristiche Video Cv
  • Video
Troubleshooting Windows10

Ripristinare la password di Windows

28 Dicembre 2022
Luca Angeli
Social Links
Twitter
Facebook
LinkedIn
Pinterest
Stampa
()

PROBLEMA:

Dimenticare la password di Windows è un qualcosa che non dovrebbe capitare spesso, ma quando purtroppo accade può essere davvero un problema serio, soprattutto per chi non ha tempo da perdere.

Su Internet esistono numerosi strumenti che permettono di bypassare la password, altri che permettono di trovare la password, ed altri ancora che permettono di resettare la password dimenticata su Windows.

Se non sai quindi come resettare la password di Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8.1 o Windows 10, Offline Windows Password & Registry Editor è proprio allora il software gratuito che fa al caso tuo, compatibile con la quasi totalità dei sistemi operativi Windows nelle varianti sia a 32 bit che anche con quelle a 64 bit. Gli unici inconvenienti di Offline Windows Password & Registry Editor sono che si tratta di un programma testuale e, allo stesso tempo, che non è possibile eseguirlo direttamente da Windows. A parte questo, il suo lavoro lo fa più che egregiamente.

COME FUNZIONA OFFLINE WINDOWS PASSWORD & REGISTRY EDITOR?

Offline Windows Password & Registry Editor permette di creare un CD/DVD o una semplice pen drive USB, in maniera tale da poter essere poi utilizzato sul computer presso il quale ti sei dimenticato la password di Windows.


SOLUZIONE:

Per resettare la password di Windows basta quindi semplicemente recarsi presso questa pagina e scaricare l’archivio contenente l’immagine .iso da dover poi masterizzare.

Oppure, ancora più facilmente, basta scaricare questo file, copiare l’intero contenuto estratto su una chiavetta USB senza metterlo in alcuna cartella specifica, aprire poi il prompt dei comandi (possibilmente con privilegi amministrativi), dopodiché occorre lanciare il seguente comando sostituendo però prima la lettera X con la lettera dell’unità che è stata assegnata alla propria chiavetta USB (in genere E, F, G o H):

X:syslinux.exe -ma X:

Successivamente, non bisogna fare altro che inserire il CD/DVD o la pen drive USB nel computer desiderato, impostando dal BIOS come prima periferica di avvio il lettore contenente il CD/DVD o il nome relativo alla pen drive USB, avviare Offline Windows Password & Registry Editor, e infine seguire una serie di semplici passaggi.

COME RESETTARE LA PASSWORD DI WINDOWS

1° Metodo

Una volta dunque avviato il contenuto del CD/DVD o della pen drive USB, dovrai anzitutto premere Invio per far partire il programma e poi dovrai aspettare che Offline Windows Password & Registry Editor si sia completamente caricato. A questo punto non dovrai fare altro che osservare attentamente la seguente procedura:

1. Select disk where the Windows installation is: in questa prima fase bisogna scegliere dove si trova la partizione di Windows. Inserendo il numero corrispondente, dovrai quindi selezionare la partizione con le dimensioni in MB maggiori, dopodiché dovrai premere semplicemente Invio. Ad esempio, se viene visualizzato…

1: /dev/sda1 100MB BOOT
2: /dev/sda2 326459MB

…dovrai digitare 2 e successivamente premere Invio;

2. Select PATH and registry files: in questa seconda fase bisogna selezionare il percorso dell’installazione di Windows. Offline Windows Password & Registry Editor provvederà da solo a trovare il percorso corretto ma se per caso non dovesse trovare niente, vorrà dire allora che nel precedente punto hai selezionato la partizione sbagliata, e quindi il procedimento si riavvierà automaticamente dalla prima fase. Se invece verrà visualizzato il seguente risultato…

DEBUG path: windows found ad Windows
DEBUG path: system32 found as System32
DEBUG path: config found as config
DEBUG path: found correct case to be: Windows/System32/config
What is the path to the registry directory?  (relative to windows disk)
[Windows/System32/config]:

…dovrai premere semplicemente Invio;

3. Select which part of registry to load, use predefined choices or list the files with space as delimiter:

1 - Password reset [sam system security]
2 - RecoveryConsole parameters [software]
q - quit - return to previous

A questo punto, siccome vuoi soltanto resettare la password che hai dimenticato, dovrai semplicemente digitare 1 e successivamente premere Invio;

4. Loaded hives:  <SAM> <SYSTEM> <SECURITY>

1 - Edit user data and passwords
- - -
9 - Registry editor, now with full write support!
q - Quit (you will be asked if there is something to save)

Ora, siccome devi per forza modificare la password dimenticata, dovrai digitare nuovamente 1 e successivamente premere un’altra volta Invio;

5. A questo punto compariranno gli utenti presenti sul computer in uso. Seleziona quindi l’account per il quale vorresti resettare la password dimenticata scrivendo semplicemente il nome dell’account stesso. Nel fare questa operazione stai però molto attento a come scrivi il nome dell’account poiché va digitato rispettando sia le maiuscole che le minuscole. Una volta scritto il nome che ti interessa, non dovrai fare altro che premere nuovamente Invio;

6. Ora potrai vedere alcune informazioni inerenti l’account utente selezionato e, volendo, potrai pure decidere di sbloccare un account che è stato precedentemente disabilitato o, addirittura, potrai anche far diventare amministratore un utente che non lo è. Siccome però a te interessa solamente resettare la password dimenticata, dovrai semplicemente digitare 1, ovvero Clear (blank) user password, e successivamente premere Invio. Se tutto andrà per il verso giusto, a questo punto comparirà il seguente messaggio:

Password cleared!

7. Adesso la password dimenticata è stata correttamente resettata, e quindi ora non dovrai fare altro che salvare le modifiche effettuate. Digita, pertanto, il punto esclamativo !, dopodiché premi Invio. Ora digitando la lettera q, che sta per quit,e poi premendo nuovamente Invio,comparirà invece la seguente domanda:

Step FOUR: Writing back changes
About to write files(s) back! Do it?

Premi quindi la lettera y, che sta per yes, e in seguito, per salvare le modifiche effettuate, premi un’altra volta Invio;

8. Adesso ti verrà chiesto se vuoi eseguire di nuovo Offline Windows Password & Registry Editor. Siccome hai già tolto la password dimenticata, a questo punto ti basterà perciò premere la lettera n, che sta per no, e successivamente premere ancora Invio. Infine, per riavviare il computer, ti verrà quindi chiesto di premere Ctrl + Alt + Canc. Prima di fare questo, assicurati però di aver rimosso il CD/DVD o la pen drive USB dal PC. Una volta riavviato il computer, entra un’altra volta nel BIOS e cambia nuovamente l’ordine di avvio delle varie periferiche presenti. A prescindere comunque da quello che era precedentemente impostato, come prima periferica di avvio, ti consiglio di selezionare sempre e soltanto l’hard disk o l’SSD. Arrivati dunque a questo punto, potrai finalmente accedere di nuovo al tuo sistema operativo Windows.

Se sei arrivato fino a questo punto dovresti quindi aver capito come resettare la password di Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8.1 o Windows 10.

2 Metodo

Come resettare la password dimenticata in Windows 10/8/7, questa soluzione è a costo zero e non necessita di alcun programma se non di una copia di Windows 10. Utilizzando un piccolo ma ingegnoso trucco, questo metodo andrà a sostituire la password dimenticata con un’altra di nostro gradimento, ti stai chiedendo se allora funziona anche per bypassare la password di altri account? La risposta è sì, resettare la password di altri account si può, quello che non puoi fare e scoprire la password di Windows ma solo cambiarla, quindi l’utente interessato se ne accorgerebbe subito, tranne che non pensi anche lui di aver dimenticato la password, ma siccome sono sicuro che non sei un ficcanaso, userai questa soluzione solo per il tuo account.

Cambiare l’ordine di avvio dalla Bios

Adesso dobbiamo cambiare l’ordine di avvio del computer in modo che la prima unità ad essere avviata sia il supporto con il sistema operativo precedentemente creato, quindi mettiamo in prima posizione l’unità CD-ROM se abbiamo creato un DVD, oppure l’unità removibile se abbiamo creato una chiavetta USB, se non hai mai fatto questa operazione, leggi la prima parte di Installare Windows 10, dove viene spiegato nei dettagli su come settare il Boot della Bios.
Accendiamo il computer e inseriamo il DVD o la chiavetta USB, quando ci verrà mostrata la prima schermata con le impostazioni di lingua, clicchiamo su avanti.

Nella schermata successiva clicchiamo su Ripristina il computer.

Ora siamo nella schermata per la Risoluzione dei problemi, clicchiamo su Opzioni avanzate.

Adesso clicchiamo su Prompt dei comandi.

Finalmente vedremo apparire il prompt dei comandi sul percorso X:\Sources>

Rinominare e scambiare il file del Prompt dei Comandi (CMD) con il file di Accesso Facilitato

Questo è il piccolo ma ingegnoso trucco di cui ti parlavo prima, in pratica, faremo in modo che quando Windows cercherà di eseguire il file Utilman.exe che sarebbe l’Accesso Facilitato, avvierà a sua insaputa il prompt dei comandi che ci servirà per cambiare a nostro piacimento la password che abbiamo dimenticato.
Non faremo altro che rinominare il file Utilman.exe in Utilman.exe.bak e successivamente duplicare il file cmd.exe e rinominarlo Utilman.exe, digitiamo in sequenza queste 2 righe di comando:

move d:\windows\system32\utilman.exe d:\windows\system32\utilman.exe.bak

copy d:\windows\system32\cmd.exe d:\windows\system32\utilman.exe

ai attenzione, in questo caso l’hard disk con il sistema operativo si trova sulla lettera D:\, ma potrebbe trovarsi su altre lettere in base a quante periferiche abbiamo installate, quindi cominciamo sostituendo d:\ con c:\, digitiamo la prima riga di comando e diamo invio, se il sistema operativo non è su quella lettera saremo avvisati, in questo caso cambiamo con la lettera successiva fino a quando non riceviamo il messaggio 1 file(s) moved, digitiamo la seconda riga di comando e diamo invio, leggeremo 1 file(s) copied, con questo abbiamo terminato la prima fase, in pratica abbiamo creato una specie di backdoor, nel senso che abbiamo aperto un canale di accesso che prima non esisteva.

Cambiamo la password dimenticata con una nuova

Togliamo il DVD o la chiavetta e riavviamo il computer, arriviamo fino alla schermata di accesso, adesso faremo una cosa che non avevamo mai fatto prima, delle 3 icone poste in basso a destra cliccheremo quella di mezzo, normalmente si aprirebbe un menù dove selezionare ad esempio i caratteri più grandi, infatti è l’icona dell’accesso facilitato, ma noi lo abbiamo sostituito con il prompt dei comandi, quindi si aprirà indovina cosa? Esatto, il prompt dei comandi, adesso non ci resta che cambiare la password in questo modo, nell’esempio proposto, il nome utente del quale abbiamo dimenticato la password è PopularP, la riga di comando è la seguente:

net user nomeutente nuovapassword

in questo caso digiteremo: net user PopularP 12345

Dando invio il sistema ci avvisa con: Esecuzione comando riuscita.

Chiudiamo il prompt dei comandi, adesso useremo la password appena creata.

– / 5
Grazie per aver votato!
Vuoi abilitare le notifiche?
Desiderate avere la possibilita’ di ricevere delle notifiche? Se si avrete la possibilita’ di essere sempre aggiornati con le nostre ultime proposte o notizie . Consigliamo l’adesione Grazie !
Attiva

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.

As you found this post useful...

Follow us on social media!

We are sorry that this post was not useful for you!

Let us improve this post!

Tell us how we can improve this post?

Tags: Cambio password, Cambio password Windows, COME RESETTARE LA PASSWORD DI WINDOWS, dimenticato password Windows, gestione password Windows, login password Windows, modifica password Windows, OFFLINE WINDOWS PASSWORD & REGISTRY EDITOR, password dimenticata è stata correttamente resettata, password Windows, protezione password Windows., Recupero account Windows, Recupero password, Recupero password Windows, Reimpostazione password, Reset password Windows, Resettare la password di Windows, Ripristino account Windows, Ripristino password, Ripristino password Windows, Sblocco account Windows, Sblocco password Windows, sicurezza password Windows, X:syslinux.exe -ma X:

Navigazione articoli

Risoluzione dei Problemi di connessione WIFI in Windows 10
Software Disinstallazione

UTENTI IN LINEA

5.038 utenti In linea
Utenti: Luca Angeli, 1.605 ospiti, 3.432 bot

CERCA NEL SITO : scrivi o usa il microfono

CERCA CATEGORIE

HAI BISOGNO DI AIUTO ? CLICCA QUI
NEED HELP ? CLICK HERE TO USE 24/7
EMAIL: [email protected]

SOCIAL LINKS

Cerca Video

OFFICINE INFORMATICHE ROMA

https://www.officineinformaticheroma.it/wp-content/uploads/2021/11/VIDEO-2.mp4

ICT OFFICINE INFORMATICHE ROMA

Qui potete trovare: Articoli e guide su Windows, Hardware, Networking, Outlook, Linux e il mondo Open Source, Unix, Facebook, Helpdesk con Whatsapp. e altro ancora..

Potresti anche leggere

News ICT Outlook Sicurezza

Outlook sotto attacco: l’exploit PoC è online. Aggiornare immediatamente i sistemi

20 Marzo 2023
Luca Angeli
News ICT Troubleshooting Windows11

Windows 11: come disattivare VBS e velocizzare il sistema

20 Marzo 2023
Luca Angeli
Downloads Troubleshooting Windows10

Il PC all’accensione mostra il Logo di Windows e poi riparte

17 Marzo 2023
Luca Angeli
Hardware How To

Come sincronizzare l’orologio di Windows con l’ora di Internet

10 Marzo 2023
Luca Angeli
Hardware News ICT Troubleshooting

Come risolvere su un PC l’errore :”Out of Range”?

9 Marzo 2023
Luca Angeli
News ICT Troubleshooting Windows11

Windows11: Schermo nero all’avvio

7 Marzo 2023
Luca Angeli
Hardware News ICT Troubleshooting

PC e rumori sospetti

3 Marzo 2023
Luca Angeli
Network News ICT Troubleshooting

PROBLEMA Connessione WIFI – ROUTER

3 Marzo 2023
Luca Angeli
News ICT Troubleshooting WIFI

Problema connessione WIFI

2 Marzo 2023
Luca Angeli
Stampanti - Printers Troubleshooting

Come correggere l’errore della testina di stampa mancante o non riuscito [stampanti HP]

2 Marzo 2023
Luca Angeli
Hardware Troubleshooting

Formattare una scheda SD protetta da riga di comando

2 Marzo 2023
Luca Angeli
News News ICT

Attenzione ! NOTIFICA AGENZIA DELLE ENTRATE MALEVOLA

27 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads Linux News ICT Software

Synchrorep Linux 1.5.5

27 Febbraio 2023
Luca Angeli
Teams

Microsoft Teams non si sincronizza? Prova questi semplici metodi

25 Febbraio 2023
Luca Angeli
Teams

Come installare e utilizzare Microsoft Teams su Windows 10

25 Febbraio 2023
Luca Angeli
Teams

Come organizzare una videoconferenza con Microsoft Teams

25 Febbraio 2023
Luca Angeli
Microsoft Office

Caratteri gratis: dove trovarli e come installarli in Windows

24 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads Linux Software

Shutter Linux 0.94.2

22 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads Linux News ICT Software

Galeon Linux 2.0.7

22 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads Linux News ICT Software

Wine-Doors Linux 0.1.4a2

21 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads Linux

Rescatux Linux 0.74

20 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads Linux Software

Wine Linux 8.0

20 Febbraio 2023
Luca Angeli
Linux News ICT

OpenMandriva Linux (ISO)

20 Febbraio 2023
Luca Angeli
News ICT WhatsAPP

Ultima Release Whatsapp ( aggiornamento)

17 Febbraio 2023
Luca Angeli
News ICT VMWare Windows

Patch Microsoft blocca il caricamento delle macchine virtuali VMware vSphere ESXi

17 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads Linux News ICT

Editor di testo Linux

14 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads Linux News ICT

Programmi Linux per masterizzare ISO

14 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads Linux News ICT

Programmi Linux per produttività

14 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads Job Opportunities

SYNCLAB SRL CERCA :  Mongo DB

11 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads JAVA Job Opportunities

SYNCLAB SRL CERCA: ODOO DEVELOPERS

11 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads Job Opportunities sap

SYNCLAB SRL CERCA : Consulente SAP Success Factor 

11 Febbraio 2023
Luca Angeli
Windows10

Ricerca Windows smette improvvisamente di funzionare

10 Febbraio 2023
Luca Angeli
Microsoft Office Windows10 Windows8

Impossibile ruotare l’immagine nel Visualizzatore foto di Windows

10 Febbraio 2023
Luca Angeli
HOME Windows10

Alcuni utenti di Windows 10 2004 ricevono un avviso di blocco della compatibilità

10 Febbraio 2023
Luca Angeli
BSOD Windows10

Errore irreversibile di sistema su Windows 10

10 Febbraio 2023
Luca Angeli
Windows10 Windows7 Windows8

Eliminare account Microsoft

10 Febbraio 2023
Luca Angeli
BSOD Windows10 Windows8

BSOD 0xc00000e9 su Windows 10? Come risolvere

10 Febbraio 2023
Luca Angeli
Linux News ICT

DOWNLOAD Linux Mint

10 Febbraio 2023
Luca Angeli
Hardware How To

Come controllare il modello e il numero di serie della scheda madre

9 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads Job Opportunities Sistemista Linux Sistemista Microsoft

SYNCLAB SRL CERCA : SUPPORTO APPLICATIVO

7 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads JAVA Job Opportunities

SYNCLAB SRL CERCA : SCALA DEVELOPERS

7 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads JAVA Job Opportunities

SYNCLAB SRL CERCA: JAVA DEVELOPERS

7 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads Job Opportunities

AREA CANDIDATI

7 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads Job Opportunities

AREA AZIENDE

7 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads News News ICT

Sync Lab Milano al Google Hash Code 2023

4 Febbraio 2023
Luca Angeli
Downloads News News ICT

Sync Lab Padova al Google Hash Code 2023

4 Febbraio 2023
Luca Angeli
News News ICT

VIDEO CV

2 Febbraio 2023
Luca Angeli
Browser News ICT Windows11

Il browser Opera non apre o carica le pagine in Windows 11

1 Febbraio 2023
Luca Angeli
Browser News ICT

Non riesco più a navigare con Chrome e Opera

1 Febbraio 2023
Luca Angeli
Linux News ICT

DOWNLOAD KALI LINUX 21.1

1 Febbraio 2023
Luca Angeli

Cerca nel sito

CERCA NEL SITO : scrivi o usa il microfono

ICT Officine Informatiche Roma sui Social Network

Segui ICT Officine Informatiche Roma

Copyright © 2023
Privacy Policy
Proudly Powered by: WordPress
Sito Web di divulgazione scientifica e supporto gratuito. Sviluppatore e CEO : Luca Angeli - Anno 2019

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Mappa del Sito - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario