fonte: https://www.guidesmartphone.net/
Il riconoscimento delle impronte digitali del telefono può essere compromesso da vari fattori. In caso di problemi con questa funzionalità, verifica le condizioni della protezione dello schermo, se il dispositivo è o meno in ricarica wireless e accertati che il dito sia pulito prima di posizionarlo sullo scanner.
Nota:
- Se viene utilizzato il filtro luce blu, potrebbe essere necessario disattivarlo in determinate situazioni che richiedono il riconoscimento delle impronte digitali. Il filtro ha questa funzione per ottimizzare il tasso di riconoscimento delle impronte digitali.
- Gli schermi e le impostazioni disponibili possono variare in base al fornitore del servizio wireless, alla versione del software e al dispositivo.
Verifica i seguenti fattori che potrebbero interferire con il riconoscimento delle impronte digitali.Fare clic per comprimere
Il sensore del telefono potrebbe non riconoscere correttamente le impronte digitali perchè le dita sono troppo asciutte, oppure bagnate. Riprova dopo aver verificato queste condizioni ed in modo che siano interamente posizionate sull’area del sensore.

Le impronte digitali risultano più difficili da riconoscere quando sono troppo asciutte. Riprova dopo aver idratato le mani con un’apposita lozione o esercitando una maggiore pressione sul sensore.


Il mancato riconoscimento delle impronte digitali può verificarsi se il dito viene allontanato dal sensore troppo rapidamente. Riprova tenendo il dito sul sensore più a lungo.

Il posizionamento non corretto del dito sul sensore può compromettere il riconoscimento delle impronte digitali. Riprova posizionando interamente il dito sul sensore di impronte digitali.

Se l’impronta digitale non corrisponde ai dati registrati sul dispositivo, riprova modificando l’angolazione del dito o aggiungendo una nuova impronta digitale.
Nota:
- Si consiglia di registrare l’impronta digitale in una posizione comoda per il posizionamento del dito affinché la lettura combaci con la registrazione sul dispositivo. Quando si effettua nuovamente la registrazione dell’impronta digitale, inizia dal centro del sensore e spostati verso l’alto e verso il basso, quindi da sinistra a destra.
Accertati che la protezione dello schermo o il touch screen sull’area del sensore di impronte digitali non siano graffiati o danneggiati.


Se la protezione dello schermo presenta sporco o altre sostanze estranee, risulta graffiata o danneggiata in altro modo, la funzionalità del riconoscimento delle impronte digitali potrebbe non funzionare.


Se si utilizzano protezioni dello schermo di terze parti non autorizzate da Samsung, il loro motivo (punti, griglia, ecc.), spessore o materiale potrebbero influire sul funzionamento del riconoscimento delle impronte digitali.
Nota:
- Se la protezione dello schermo è sporca o graffiata, sostituiscila. Si consiglia inoltre di registrare nuovamente l’impronta digitale per un migliore riconoscimento dopo la sostituzione della pellicola protettiva.
- Accertarsi che entrambe le dita e l’area del sensore, situata al centro nella parte inferiore dello schermo, siano pulite e asciutte.
- Utilizzare una protezione dello schermo spessa, in vetro o silicone, o a motivi, potrebbe impedire la corretta registrazione o la scansione delle impronte digitali.
- Samsung non è in grado di garantire la compatibilità con prodotti di terze parti, poiché lo spessore e la struttura delle pellicole protettive o delle protezioni dello schermo possono influenzare la funzionalità del sensore di impronte digitali.
- I sensori possono essere posizionati diversamente in base al dispositivo. Le potenziali problematiche descritte sopra trovano applicazione solo nel caso di sensori in-display.