Ecco come risolvere i problemi di avvio su windows 10
Consigliamo sempre di eseguire un backup dati prima di eseguire qualsiasi operazione di aggiornamento elencata di seguito.
ICT Officine Informatiche Roma
NON si ritiene responsabile di eventuali perdite di dati.
- Ricostruisci BCD e Ripara MBR È necessario ricostruire il Boot di avvio e riparare il file Master Boot Record. Per fare ciò, fare clic su Opzioni avanzate e selezionare Prompt dei comandi. In seguito, il sistema chiederà la password. Dopo averlo inserito, troverai il prompt dei comandi direttamente sul tuo schermo. Inserisci i seguenti comandi uno per uno bootrec.exe / rebuildbcd bootrec.exe / fixmbr bootrec.exe / fixboot Questi comandi correggeranno i problemi del settore di avvio. Dopo aver eseguito questi comandi, controlla se il computer si avvia correttamente altrimenti prosegui la guida.
- Ricostruisci BCD UEFI
È necessario ricostruire il Boot di avvio UEFI.
Per fare ciò, fare clic su Opzioni avanzate e selezionare Prompt dei comandi. In seguito, il sistema chiederà la password. Dopo averlo inserito, troverai il prompt dei comandi direttamente sul tuo schermo. Inserisci i seguenti comandi uno per uno
bcdedit /export c:\bcdbackup
ren c:\boot\bcd bcd.old
bootrec /rebuildbcd
(seleziona l’installazione di windows es.1 e conferma con Y) - Esegui chkdsk Controllare gli errori del disco potrebbe essere una soluzion, per fare cio apri la finestra del prompt dei comandi da opzioni avanzate e digita il seguente comando e vedere se ciò aiuta: chkdsk /f / r c:
(dove c: è la lettera dove è installato windows) Il comando analizzerà e risolverà i problemi della vostra unità C. - Utilizzare lo strumento DISM in modalità provvisoria Avviare Windows 10 in modalità provvisoria, aprire il prompt dei comandi con privilegio di amministratore ed eseguire DISM per ripristinare l’immagine del sistema: DISM / Online / Cleanup-Image / RestoreHealth Questo comando richiede un po ‘di tempo per essere eseguito, quindi non chiudere la finestra.
- Disabilita la protezione antimalware di avvio anticipato Se hai riscontrato questi problemi dopo aver installato un programma anti-malware, questa soluzione la risolverà.
Dopo aver fatto clic su Opzioni avanzate, fare clic su Risoluzione dei problemi> Opzioni avanzate> Impostazioni di avvio. Nella pagina Impostazioni di avvio, premi il pulsante Riavvia. Nella schermata è necessario premere il tasto “8” sulla tastiera per selezionare Disabilita l’impostazione di protezione antimalware di avvio anticipato. Il tuo sistema inizierà tra qualche istante. - Disabilita la riparazione automatica all’avvio Quando si verifica un problema relativo all’unità di sistema, la finestra Ripristino automatico all’avvio si apre automaticamente all’avvio.
Se pensi di essere in una situazione del genere, puoi disabilitare la riparazione automatica all’avvio.
È necessario fare clic su Risoluzione dei problemi> Opzioni avanzate> Prompt dei comandi ed eseguire il seguente comando: bcdedit / set recoveryenabled NO Riavvia il tuo computer e verifica il funzionamento.
6. Ripristina il registro dalla directory RegBack
A volte, un valore di registro errato può creare questo problemi allavvio di windows 10. Proviamo a ripristinare il registro, er fare ciò aprire il prompt dei comandi dalle opzioni avanzate ed eseguire il seguente comando-
copy c:\windows\system32\config\RegBack\* c:\windows\system32\config
Ti verrà chiesto se desideri sovrascrivere tutti i file o parzialmente. Dovresti digitare Tutto e premere il tasto Invio.
Successivamente, è necessario riavviare il computer e verificare se il problema persiste o meno.
7. Ripristina questo PC
Questa opzione di Windows 10 consente agli utenti di ottenere le impostazioni di fabbrica senza rimuovere alcun file personale. Utilizzare l’opzione Ripristina questo PC nel menu Risoluzione dei problemi come ultima opzione.