PROBLEMA:
Possiedo un pc con gpu 6950xt con monitor asus vg27aq gsync.
Ho un forte “strappo dello schermo”ovvero una sovrapposizione di due o più fotogrammi nello stesso momento, causando una sorta di strappo dello schermo. Da qui il nome Screen Tearing che, tradotto, significa letteralmente strappo dello schermo o lacerazione dello schermo.
Con effetto a catena quando ci si sposta.
Niente di quello che provo per risolvere ha successo.
SOLUZIONI:
Lo strappo dello schermo è un problema comune che può verificarsi quando la frequenza dei fotogrammi della GPU non è sincronizzata con la frequenza di aggiornamento del monitor. Ecco alcune potenziali soluzioni da provare:
Abilita V-Sync: questa è un’impostazione che limita la frequenza dei fotogrammi della GPU in modo che corrisponda alla frequenza di aggiornamento del monitor. Questo può aiutare a eliminare lo screen tearing, ma può anche causare input lag e ridurre le prestazioni complessive.
Usa Freesync/G-Sync: sia Freesync che G-Sync sono tecnologie di sincronizzazione adattiva che possono aiutare a eliminare lo screen tearing sincronizzando la frequenza di aggiornamento del monitor con la frequenza dei fotogrammi della GPU. Poiché disponi di un monitor G-Sync, assicurati che G-Sync sia abilitato nel pannello di controllo NVIDIA.

Aggiorna i tuoi driver: assicurati che i tuoi driver GPU siano aggiornati, poiché i driver obsoleti a volte possono causare lo strappo dello schermo.
Regola le impostazioni grafiche: prova a regolare le impostazioni grafiche nel gioco a cui stai giocando per vedere se questo aiuta a ridurre lo strappo dello schermo. Abbassare le impostazioni grafiche può aiutare ad aumentare la frequenza dei fotogrammi e ridurre lo strappo dello schermo.
Controlla i cavi: assicurati che il monitor sia collegato alla GPU utilizzando un cavo DisplayPort di alta qualità. Un cavo difettoso o di bassa qualità a volte può causare lo strappo dello schermo.
