Se volete aggiornare i drive di Windows 10 in modo veloce e gratuito, ecco come dovete fare. Questa guida vi tornerà utilissima.
Aggiornare il sistema operativo del proprio computer è uno degli aspetti sui quali è bene riporre la propria attenzione. E le motivazioni sono molteplici. Innanzitutto per poter godere di tutte le ultime novità a livello di programmi e strumenti introdotti dagli sviluppatori di Microsoft per Windows. Ma anche e soprattutto per la sicurezza del device e di tutti i dati salvati.

Bisogna poi anche tenere conto delle prestazioni del proprio PC, spesso inferiori rispetto alla norma proprio per via di software obsoleti. Se siete in possesso di Windows 10 e non sapete come aggiornare i drive, ecco una guida completa che vi permetterà di farlo in modo veloce e gratuito. Così non dovrete pensare più a nulla, vi consigliamo di provare subito e non dovrete pensare a nulla.
Windows 10, ecco come aggiornare i drive del sistema operativo
Solitamente Windows 10 provvede ad aggiornare automaticamente quasi tutti i driver dei vari dispositivi presenti sul vostro computer. Ma alle volte, potrebbe essere utile procedere in via manuale così da poter avere gli ultimi update disponibili e poter godere dei vari benefici a livello di prestazioni e sicurezza.
Per aggiornare i driver su Windows 10 in modo veloce e gratuito, ci sono diversi metodi che puoi utilizzare:
1. Utilizza Windows Update:
- Apri le Impostazioni: Clicca sul pulsante Start e seleziona l’icona dell’ingranaggio per accedere alle Impostazioni.
- Seleziona “Aggiornamento e sicurezza”: Clicca su “Aggiornamento e sicurezza” e poi su “Windows Update”.
- Verifica aggiornamenti: Clicca su “Verifica aggiornamenti”. Windows eseguirà una scansione per individuare gli aggiornamenti dei driver disponibili.
- Scarica e installa gli aggiornamenti: Se vengono trovati aggiornamenti dei driver, Windows li scaricherà e installerà automaticamente.

2. Utilizza Gestione dispositivi:
- Apri Gestione dispositivi: Premi Win + X e seleziona “Gestione dispositivi” dall’elenco.
- Seleziona il dispositivo: Trova il dispositivo il cui driver desideri aggiornare.
- Aggiorna il driver: Fai clic destro sul dispositivo, seleziona “Aggiorna driver” e poi “Cerca automaticamente il software del driver aggiornato”.
- Segui le istruzioni: Segui le istruzioni sullo schermo per completare il processo di aggiornamento del driver.

3. Utilizza software di terze parti:
Esistono anche software gratuiti di terze parti che possono aiutare ad aggiornare i driver in modo efficiente. Alcuni esempi includono “Driver Booster” di IObit, “Driver Easy” o “Snappy Driver Installer”. Questi strumenti automatizzano la ricerca e l’installazione dei driver aggiornati.
Alcuni suggerimenti aggiuntivi:
- Visita il sito del produttore: Se conosci il produttore del dispositivo, puoi visitare il loro sito web per cercare e scaricare direttamente i driver più recenti e compatibili con il tuo dispositivo.
- Esegui aggiornamenti regolari: Mantieni aggiornati i driver in modo regolare per garantire il corretto funzionamento del sistema e migliorare la stabilità.
- Fai attenzione: Assicurati di scaricare i driver solo da fonti affidabili per evitare l’installazione di software dannoso o driver non autorizzati.
Aggiornare i driver può migliorare le prestazioni e la compatibilità del sistema, assicurandoti di avere le versioni più recenti e stabili dei driver per i tuoi dispositivi hardware.