50 Domande Tecniche Comuni VMware con Risposte Domanda Risposta Dettagliata Cosa è ESXi? ESXi è un hypervisor bare-metal sviluppato da VMware. È il sistema operativo che consente di eseguire macchine virtuali direttamente sull’hardware fisico, senza sistema operativo host. Differenza tra vSphere e vCenter? vSphere è il nome della piattaforma di virtualizzazione (ESXi + vCenter), mentre vCenter è il server centralizzato di gestione per ambienti ESXi. Cos’è un vMotion? vMotion consente la migrazione live di una VM da un host ESXi…
Categoria: VMWare
VMware Soluzioni
Problematica Soluzione in VMware Procedura Dettagliata per la Risoluzione VM non si avvia Verifica risorse host Accedere a vSphere > Selezionare host > Verificare CPU, RAM. Controllare logs in /var/log/vmkernel.log vCenter non accessibile Riavviare servizi vCenter SSH su VCSA > service-control --status --all > Riavviare con service-control --restart --all VM bloccata Forzare spegnimento SSH sull’host > esxcli vm process list > esxcli vm process kill --type=force --world-id <ID> Snapshot non cancellabile Consolidare snapshot Seleziona VM > Azioni > “Consolida” >…
VMWare: VM in stato “inaccessibile”
Prefazione Il problema delle macchine virtuali in stato “inaccessibile” su VMware è uno degli scenari più critici che un sistemista può incontrare. Questo stato si verifica quando la console VMware vSphere o Workstation non è più in grado di leggere, avviare o gestire una VM, rendendola inutilizzabile e compromettendo i servizi ospitati al suo interno. Comprendere le cause, il contesto e il metodo corretto per ripristinarla è essenziale per minimizzare i tempi di disservizio e prevenire danni ai dati. Q&A:…
VMWare: Errore “No more space for virtual disk”
Prefazione Uno degli errori più frustranti per chi lavora in ambienti virtualizzati VMware è “No more space for virtual disk”. Questo problema blocca le VM, compromette servizi critici e può causare disservizi significativi. Si manifesta all’improvviso, durante snapshot, backup o operazioni di scrittura su disco. In contesti di produzione, ignorarlo anche solo per qualche minuto può significare perdita di dati, interruzione di business continuity o impossibilità di ripristino veloce. Questo articolo affronta in modo tecnico e diretto l’errore, guidando l’amministratore…
VMware – Impossibile vMotion VM
Prefazione vMotion è una delle funzionalità più potenti e apprezzate in VMware vSphere, permettendo la migrazione live di una macchina virtuale da un host ESXi a un altro senza interruzione del servizio. Tuttavia, può capitare che il processo di vMotion fallisca o venga impedito da errori spesso oscuri e poco documentati. Questo articolo è dedicato a chi gestisce infrastrutture virtuali e vuole risolvere in modo rapido e strutturato il problema “Impossibile eseguire vMotion”. Vedremo insieme le cause principali, i contesti…
Errore “Invalid configuration for device 0”
Prefazione L’errore “Invalid configuration for device 0” è uno dei problemi più critici che può manifestarsi in ambienti VMware, specialmente durante l’avvio di una macchina virtuale (VM), la modifica dell’hardware virtuale o il ripristino da backup. Questo tipo di errore può bloccare completamente l’esecuzione della VM e richiede una comprensione tecnica precisa per essere risolto in sicurezza. Vedremo in dettaglio che cosa causa questo errore, chi è coinvolto nella sua gestione, dove e quando si presenta, perché si verifica, e…
VMWare: VM bloccata
Prefazione Una delle problematiche più frustranti che un sistemista può incontrare nell’ambiente VMware è una macchina virtuale (VM) bloccata. Questo scenario si verifica quando una VM sembra attiva, ma in realtà non risponde ai comandi: non è possibile spegnerla, riavviarla o accedervi, e nemmeno intervenire tramite l’interfaccia vSphere o vCenter. Le VM bloccate possono compromettere le prestazioni globali dell’infrastruttura, rallentare i servizi critici e generare incidenti a catena in ambienti di produzione. Comprendere i motivi per cui una macchina virtuale…
VMWare: Snapshot non cancellabile
Prefazione In ambienti virtualizzati VMware, la funzione Snapshot rappresenta uno strumento critico per garantire la sicurezza operativa prima di aggiornamenti o modifiche importanti. Tuttavia, può capitare che uno snapshot non sia cancellabile, generando gravi implicazioni su spazio disco, prestazioni del datastore e integrità delle macchine virtuali. Questo articolo tecnico approfondisce in maniera strutturata e professionale il problema del VMware Snapshot non cancellabile, con una guida dettagliata passo dopo passo per sistemisti e tecnici, accompagnata da best practice e soluzioni rapide.…
SCRIPT PowerCLI per monitoraggio snapshot
Ecco uno script PowerCLI completo per il monitoraggio delle snapshot all’interno di un ambiente VMware vSphere. Questo script è ideale per l’uso in ambienti di produzione, dove è fondamentale tenere traccia delle snapshot dimenticate o troppo vecchie, potenzialmente pericolose per le prestazioni e lo storage. 📜 PowerCLI – Script per il monitoraggio delle snapshot VMware Obiettivi dello script: 📂 Prerequisiti 🧠 Lo Script PowerCLI #Parametri configurabili $vcServer = “vcenter.domain.local”$snapshotAgeLimit = 7 # giorni$outputCSV = “C:\SnapshotReport.csv”$sendMail = $true$emailFrom = “vmware-monitor@domain.local”$emailTo =…
Comandi essenziali per il controllo delle VM
I comandi essenziali per il controllo delle macchine virtuali (VM) variano a seconda del software di virtualizzazione utilizzato. In generale, i comandi più importanti includono l’avvio, l’arresto, la sospensione, la ripresa, la creazione di checkpoint e la configurazione delle VM. Questi comandi possono essere eseguiti tramite interfaccia utente grafica o riga di comando. Comandi specifici per diversi hypervisor: Esempi di comandi: Altre informazioni: La gestione delle VM può essere semplificata utilizzando strumenti grafici, come Hyper-V Manager o VMware Workstation Pro.…
VM Tools out-of-date
Prefazione In ambienti VMware, mantenere aggiornati i VMware Tools all’interno delle macchine virtuali è fondamentale per assicurare il corretto funzionamento di molte funzionalità critiche, tra cui la gestione delle risorse, la sincronizzazione dell’orologio, il miglioramento delle prestazioni video e l’interazione con l’hypervisor. Tuttavia, è comune imbattersi nello stato “VM Tools out-of-date”, che può compromettere la stabilità e la sicurezza della VM stessa. Questo articolo analizza in modo tecnico e dettagliato il problema, le sue cause, e fornisce una procedura passo-passo…
vCenter non accessibile
Prefazione Quando il vCenter Server di VMware diventa improvvisamente non accessibile, si crea un’interruzione critica nell’intero ecosistema virtuale. Questo componente è il cuore della gestione centralizzata dell’infrastruttura VMware: consente l’orchestrazione dei cluster, la gestione dei datastore, il vMotion, la gestione dei permessi, il controllo degli snapshot e molto altro. Capire le cause dell’inaccessibilità è fondamentale per un ripristino tempestivo e per garantire la continuità dei servizi IT. Questo articolo fornisce una guida dettagliata e strutturata per identificare, diagnosticare e risolvere…
VM non si avvia: Guida Completa alla Risoluzione del Problema
Prefazione dettagliataIn ambienti di virtualizzazione VMware, l’interruzione o l’impossibilità di avviare una macchina virtuale (VM) rappresenta una criticità di primo livello. Questo tipo di errore può avere un impatto diretto sulla produttività aziendale, sull’erogazione dei servizi IT e sulla disponibilità delle risorse. Le cause che portano una VM a non avviarsi possono spaziare da semplici blocchi del filesystem fino a errori nei file di configurazione, snapshot corrotti o problemi di spazio su disco. In questo articolo vedremo passo dopo passo…
VmWare BackUP
Eseguire il backup di una macchina virtuale VMware dipende dall’ambiente in uso. Ecco i metodi principali per VMware Workstation e VMware vSphere/ESXi. 1. Backup su VMware Workstation / Player Se utilizzi VMware Workstation o VMware Player su un PC, puoi eseguire il backup in modo semplice: Metodo 1: Copia manuale dei file della VM 1. Spegni la macchina virtuale per evitare corruzioni dei dati. 2. Individua i file della VM: si trovano nella cartella specificata nelle impostazioni della VM (solitamente…
Connessione a VMware vCenter non riuscita
Prefazione VMware vCenter Server è una piattaforma di gestione centralizzata che consente di controllare e amministrare ambienti virtualizzati VMware ESXi. Tuttavia, in alcuni casi, gli amministratori IT possono incontrare errori di connessione a vCenter, impedendo l’accesso alla console di gestione e l’esecuzione di operazioni critiche. I problemi di connessione possono derivare da una vasta gamma di cause, tra cui errori di configurazione di rete, certificati SSL scaduti, problemi di autenticazione o servizi vCenter che non rispondono. In questo articolo, analizzeremo…
La macchina virtuale va in crash durante l’esecuzione
Prefazione Le macchine virtuali sono una risorsa fondamentale per la virtualizzazione, consentendo agli utenti di eseguire più sistemi operativi sullo stesso hardware fisico. Tuttavia, uno degli inconvenienti comuni che gli utenti possono incontrare durante l’uso di VMWare è il crash della macchina virtuale. Questo problema può verificarsi in vari scenari e avere cause diverse, inclusi conflitti hardware, errori di configurazione, driver obsoleti o insufficienti risorse di sistema. In questo articolo, esploreremo le cause comuni di questi crash e forniremo soluzioni…
VMWare: Problema: Errori durante il backup delle macchine virtuali
Prefazione Il backup delle macchine virtuali è una componente cruciale per la protezione dei dati e la gestione delle risorse virtualizzate. Tuttavia, durante il processo di backup, potrebbero verificarsi errori che impediscono il completamento corretto della procedura. Questi errori possono derivare da molteplici fattori, tra cui problemi con la configurazione della macchina virtuale, la compatibilità con il software di backup, o questioni legate all’integrità del disco o della rete. In questo articolo, esploreremo i principali errori che possono verificarsi durante…
VMWare: Errori di compatibilità hardware o driver
Prefazione Quando si utilizza VMWare per la virtualizzazione, è possibile che si verifichino errori legati alla compatibilità hardware o driver. Questi errori possono interrompere il funzionamento delle macchine virtuali, ridurre le prestazioni o addirittura impedire l’avvio delle VM. La virtualizzazione consente di eseguire più sistemi operativi su un singolo hardware fisico, ma per garantire che funzioni senza problemi, è fondamentale che l’hardware e i driver siano correttamente configurati e compatibili. In questo articolo esploreremo le cause più comuni di errori…
Alta latenza o prestazioni scarse delle macchine virtuali
Prefazione Le prestazioni di una macchina virtuale (VM) sono fondamentali per garantire un’esperienza fluida e produttiva. Tuttavia, possono verificarsi problemi di alta latenza o prestazioni scarse a causa di molteplici fattori, tra cui allocazione errata delle risorse, configurazioni non ottimizzate o problemi legati al software di virtualizzazione. In questo articolo verranno analizzate le cause principali e verranno fornite soluzioni dettagliate per migliorare le prestazioni delle macchine virtuali su Windows, Linux e tramite PowerShell. Analisi Soluzioni per Windows Soluzioni per Linux…
La macchina virtuale non ha accesso alla rete
Prefazione L’accesso alla rete da parte di una macchina virtuale (VM) è un requisito essenziale per molte operazioni, tra cui aggiornamenti, comunicazioni tra sistemi e gestione remota. Tuttavia, possono verificarsi problemi di connettività che impediscono alla VM di accedere a internet o alla rete locale. Questo articolo esplorerà le cause più comuni del problema e fornirà soluzioni dettagliate per Windows, Linux e PowerShell, con esempi pratici e spiegazioni tecniche. Schema di domande e risposte Soluzioni per Windows Soluzioni per Linux…
Errori VMware: Quando l’hardware non è amico
Chi: Qualsiasi utente che installa o utilizza VMware Workstation o ESXi su un sistema con hardware o driver incompatibili. Come: Si manifestano come errori di installazione, avvio fallito, problemi di prestazioni o malfunzionamenti del sistema. Dove: Il problema si verifica durante l’installazione di VMware, l’avvio di una macchina virtuale o durante l’utilizzo di una macchina virtuale. Quando: Può accadere durante l’installazione iniziale di VMware, dopo un aggiornamento del sistema operativo o dei driver, o anche dopo un cambio di hardware.…
La macchina virtuale va in crash durante l’esecuzione
Crash della macchina virtuale: Quando l’esecuzione si interrompe bruscamente Chi: Qualsiasi utente che utilizza VMware Workstation, ESXi o altri software di virtualizzazione per eseguire macchine virtuali. Come: I crash si manifestano come interruzioni improvvise, schermate blu, errori di sistema o riavvii inaspettati della macchina virtuale. Dove: Il problema può verificarsi durante l’esecuzione di una macchina virtuale, sia in ambienti di test che di produzione. Quando: Può accadere in qualsiasi momento, ma è più comune durante operazioni intensive come l’installazione di…
Connessione VMware vCenter non riuscita:
Quando la gestione diventa complicata Chi: Qualsiasi amministratore di sistema o utente che gestisce un ambiente virtuale tramite VMware vCenter. Come: La connessione non riuscita si manifesta con messaggi di errore che indicano che il server vCenter non è raggiungibile o che la connessione è stata interrotta. Dove: Il problema può verificarsi durante l’accesso al vCenter tramite il client vSphere, il browser web o altri strumenti di gestione. Quando: Può accadere in qualsiasi momento, ma è più comune dopo aggiornamenti…
Problema: VMware non si avvia (errore di avvio)
Problema: VMware non si avvia (errore di avvio) Quando VMware non si avvia e presenta un errore di avvio, potrebbe esserci una varietà di cause alla base del problema. Le soluzioni devono essere eseguite in modo sequenziale per identificare la causa esatta e risolvere l’errore. Ecco un approccio dettagliato per la risoluzione del problema: 1. Controllare i Log di VMware Descrizione: I log di VMware possono fornire dettagli utili sull’errore che impedisce l’avvio. Analizzarli ti aiuterà a capire se il…
Problemi VMWare e soluzioni
Per risolvere le problematiche di VMware, è fondamentale identificare il problema specifico, quindi seguire una serie di passaggi dettagliati per la diagnosi e la risoluzione. Di seguito sono elencate alcune soluzioni comuni per problemi legati a VMware, con descrizioni e esempi per ciascuna. 1. Problema: VMware non si avvia (errore di avvio) Soluzione: 2. Problema: La macchina virtuale non ha accesso alla rete Soluzione: 3. Problema: Alta latenza o prestazioni scarse delle macchine virtuali Soluzione: 4. Problema: Errori di compatibilità…
VmWare – Errore “Impossibile bloccare il file”
L’errore “Impossibile bloccare il file” in VMware si verifica quando una macchina virtuale non riesce ad avviare o a salvare il suo stato, spesso a causa di conflitti di accesso ai file necessari per l’esecuzione della macchina virtuale. Questo errore può essere causato da vari fattori, tra cui l’accesso simultaneo al file da più istanze, la presenza di file corrotti, problemi di autorizzazione o conflitti con altri software. Ecco una guida dettagliata e sequenziale per risolvere l’errore “Impossibile bloccare il…
Errore “Questo host supporta AMD-V/RVI ma è disabilitato” o “Intel VT-x non è disponibile”
Quando si riceve l’errore “Questo host supporta AMD-V/RVI ma è disabilitato” o “Intel VT-x non è disponibile” durante l’utilizzo di una macchina virtuale in VMware, significa che la virtualizzazione hardware (AMD-V per AMD o Intel VT-x per Intel) è disabilitata nel BIOS o UEFI del sistema host. Questo impedisce la corretta esecuzione della virtualizzazione a livello hardware. Ecco le soluzioni dettagliate e sequenziali per risolvere questo problema: 1. Verifica la compatibilità del processore Prima di tutto, verifica che il processore…
Quando si riscontrano problemi di rete in una macchina virtuale (VM) VMware, come la mancanza di connessione, è importante seguire una serie di passaggi sequenziali per identificare e risolvere il problema. Ecco una guida dettagliata per affrontare i problemi di rete in VMware: 1. Verificare la connessione di rete dell’host Prima di concentrarsi sulla VM, assicurati che l’host abbia una connessione di rete funzionante. Passaggi da seguire: 2. Controllare la configurazione della rete della macchina virtuale La configurazione della rete…
Prestazioni Scarse della Macchina Virtuale
Le prestazioni scarse di una macchina virtuale (VM) possono derivare da vari fattori, come configurazioni errate, risorse insufficienti o problemi con l’host. Ecco una guida dettagliata e sequenziale per risolvere i problemi di prestazioni di una macchina virtuale: 1. Verificare le risorse hardware dell’host CPU e memoria insufficienti: Come verificare l’uso delle risorse: 2. Ottimizzare la configurazione della macchina virtuale Allocazione delle risorse: Modifiche suggerite: 3. Abilitare la virtualizzazione hardware Verifica che la virtualizzazione hardware sia abilitata: 4. Controllare le…
Problemi di compatibilità con Hyper-V
VMware e Hyper-V spesso entrano in conflitto perché Hyper-V utilizza un livello di virtualizzazione che può impedire il corretto funzionamento di VMware Workstation o VMware Player. Questo problema si manifesta tipicamente con errori del tipo: Soluzioni dettagliate e sequenziali per risolvere il problema 1. Verificare se Hyper-V è attivo Apri un prompt dei comandi con privilegi di amministratore ed esegui: cmd systeminfo Scorri verso il basso fino alla sezione “Hyper-V Requirements”. Se vedi “A hypervisor has been detected”, significa che…
VMWare: Lentezza estrema delle macchine virtuali
Prefazione VMware è una delle soluzioni di virtualizzazione più diffuse, utilizzata in ambienti aziendali e personali per eseguire macchine virtuali con diverse configurazioni. Tuttavia, gli utenti possono riscontrare problemi di prestazioni, con macchine virtuali che diventano estremamente lente. Le cause possono essere molteplici, come risorse hardware limitate, errata configurazione, o problemi con i driver e il software di virtualizzazione. In questo articolo analizzeremo le possibili cause e forniremo cinque soluzioni dettagliate per migliorare le prestazioni su Windows, Linux e PowerShell.…
Le migliori impostazioni per VMware e Windows 10 per le prestazioni
La modifica di queste impostazioni migliorerà le tue prestazioni Utilizzare le impostazioni migliori per le VM VMware e Windows 10 può migliorare significativamente la produttività e le prestazioni del sistema. Ecco le impostazioni che potresti modificare. Quali sono le impostazioni migliori per VMware con Windows 10? 1. Modificare le impostazioni di base 3 Vai alla sezione Processori e imposta il numero di processori e core. In genere 2 processori e 2 core funzionano bene. 4 – Andiamo alla sezione Memoria e assegnamo 4 GB di RAM…
VMware non funziona correttamente se Hyper-V è attivato.
Quando Hyper-V è attivato su Windows 10, può interferire con VMware, impedendo il corretto funzionamento delle macchine virtuali. Questo succede perché Hyper-V utilizza la virtualizzazione hardware a livello di sistema, bloccando VMware dall’accesso a tale risorsa. Ecco i passaggi per disabilitare Hyper-V e risolvere il problema: Passaggi per disabilitare Hyper-V: 1. Disabilita Hyper-V tramite le funzionalità di Windows 2. Disabilita Hyper-V tramite il Prompt dei comandi 3. Disabilita Hyper-V tramite il menu di avvio avanzato 4. Disabilita Hyper-V tramite il…
VMWare: Problemi di compatibilità con Windows 10
Se alcune funzionalità di VMware non funzionano correttamente su Windows 10, potrebbero esserci problemi di compatibilità tra VMware e il sistema operativo. Ecco una guida per risolvere i principali problemi di compatibilità: 1. Assicurati che VMware sia aggiornato Verifica che stai utilizzando l’ultima versione di VMware, poiché le versioni più recenti correggono bug e migliorano la compatibilità con le versioni più recenti di Windows 10. 2. Verifica la compatibilità della versione di Windows 10 Alcune funzionalità di VMware potrebbero non…
Macchina virtuale lenta
Se la tua macchina virtuale (VM) è lenta e non risponde correttamente, ci sono diversi fattori che potrebbero causare questo problema. Ecco una guida passo passo per risolverlo: 1. Verifica le risorse allocate alla VM Assicurati che la VM abbia abbastanza risorse per funzionare correttamente. Se la macchina virtuale non ha abbastanza RAM o CPU, potrebbe essere lenta. 2. Abilita l’accelerazione hardware L’accelerazione hardware migliora le prestazioni grafiche e generali della macchina virtuale. 3. Verifica l’utilizzo delle risorse sulla macchina…
Processore non supportato-Problema: Ricevi un messaggio che indica che il processore non è supportato.
Quando ricevi un messaggio che indica che il processore non è supportato su VMware, significa che ci sono problemi di compatibilità tra la tua macchina fisica (host) e la macchina virtuale (guest). Questo può essere dovuto a diversi motivi, tra cui la mancanza di supporto per la virtualizzazione hardware o la configurazione del BIOS. Ecco una guida passo-passo per risolvere questo problema: 1. Verifica la compatibilità del processore La virtualizzazione hardware (Intel VT-x per i processori Intel o AMD-V per…
VMware non si avvia correttamente e mostra un messaggio di errore
Se VMware non si avvia correttamente e mostra un messaggio di errore, ci potrebbero essere diverse cause. Ecco una guida passo passo per risolvere il problema: 1. Verifica il messaggio di errore Prima di tutto, leggi attentamente il messaggio di errore mostrato da VMware. Alcuni messaggi comuni e le relative soluzioni includono: 2. Riavvia il computer host Spesso i problemi di avvio di VMware sono causati da conflitti temporanei o risorse non correttamente liberate. Un semplice riavvio del sistema host…
Macchina virtuale non riesce a connettersi a Internet
Problema: La VM non si connette a Internet. Se la tua macchina virtuale (VM) non riesce a connettersi a Internet, ci potrebbero essere diversi motivi legati alla configurazione della rete in VMware o al sistema operativo della macchina virtuale. Ecco una guida passo passo per risolvere il problema: 1. Verifica la configurazione della rete nella macchina virtuale La prima cosa da fare è controllare che la macchina virtuale sia configurata correttamente per utilizzare la rete. 2. Controlla l’adattatore di rete…
Mancato avvio di Windows 10 dopo l’installazione di VMware
Se Windows 10 non si avvia dopo l’installazione di VMware, ci sono diverse cause potenziali, come conflitti con i driver, impostazioni BIOS, o problemi legati alle risorse hardware della macchina virtuale. Ecco una soluzione dettagliata passo passo per risolvere il problema: 1. Verifica le risorse di sistema allocate alla VM Assicurati che la macchina virtuale abbia risorse sufficienti (memoria RAM, CPU, spazio su disco) per eseguire Windows 10 correttamente. 2. Controlla la configurazione del disco della VM A volte il…
Problemi di avvio delle VM in Full HD
Per risolvere il problema delle macchine virtuali (VM) che non si avviano correttamente in modalità Full HD su VMware, ci sono diversi passaggi da seguire. Ecco una soluzione dettagliata: 1. Verifica la configurazione della VM Assicurati che la macchina virtuale sia configurata per supportare una risoluzione Full HD (1920×1080). Puoi farlo nel seguente modo: 2. Abilita l’accelerazione grafica 3D Alcuni problemi di visualizzazione possono derivare dall’assenza di supporto per l’accelerazione grafica 3D. Per abilitare l’accelerazione: 3. Verifica la versione degli…
Macchina virtuale bloccata su “Starting”
Problema: La VM rimane bloccata all’avvio. Problema della macchina virtuale VMware bloccata su “Avvio” in Windows. 🟡 1. Verifica dello Stato dei Servizi VMware 🟠 2. Controlla le Impostazioni della VM 🟢 3. Elimina i File di Blocco della VM 🟤 4. Controlla il File di Configurazione.vmx 🔵 5. Verifica l’Impostazione di Hyper-V in Windows Hyper-V attivo può entrare in conflitto con VMware. ⚙️ 6. Aggiorna o Reinstalla VMware Workstation
VMWare: Virtualizzazione disattivata nel BIOS
Soluzione 1. Verifica della virtualizzazione nel Task Manager 2. Abilitare la virtualizzazione nel BIOS
VMWare 16 e Windows 10: Problematiche rare e soluzioni dettagliate
Ecco un elenco delle 10 problematiche più rare che potresti incontrare utilizzando VMware Workstation 16 su Windows 10, insieme a soluzioni dettagliate per ciascuna di esse. Queste problematiche possono essere frustranti, ma con le giuste soluzioni, puoi affrontarle con successo! 1. VMware Workstation non si avvia 2. Virtualizzazione disattivata nel BIOS 3. Macchina virtuale bloccata su “Starting” 4. Problemi di avvio delle VM in Full HD 5. Mancato avvio di Windows 10 dopo l’installazione di VMware 6. Macchina virtuale non riesce a connettersi a Internet 7. Processore non supportato 8. Macchina virtuale lenta 9. Problemi di compatibilità con Windows 10…
Installare Linux Debian su VirtualBox su Windows 10
In questo articolo verrà mostrato come installare Linux Debian su VirtualBox su Windows 10. Scaricare VirtualBox Collegati alla pagina https://www.virtualbox.org/ Clicca sulla voce di menu Downloads e clicca sul package relativo al sistema operativo Windows. Viene scaricato il file VirtualBox-6.0.12-133076-OSX.exe di circa 160 Mb. Installare VirtualBox su OS X Apri la cartella di download e fai doppio clic sul file VirtualBox-6.0.12-133076-Win.exe. Viene mostrata la finestra con la procedura per l’installazione di VirtualBox. Clicca sul pulsante Avanti. –Lascia invariate le impostazioni proposte e clicca sul…
Trasferire vmware esxi free 6.5 ad un esxi free 7.03
Problema: E’ possibile trasferire una VM da vmware esxi free 6.5 ad un esxi free 7.03? Soluzione: Sì, è possibile trasferire una macchina virtuale (VM) da VMware ESXi Free 6.5 a ESXi Free 7.0.3. Ci sono diverse modalità per fare questo, ma la più comune è quella di utilizzare lo strumento di migrazione vCenter Converter Standalone. Ecco i passaggi generali per migrare una VM da ESXi 6.5 a ESXi 7.0.3 utilizzando vCenter Converter Standalone: 1 Scarica e installa vCenter Converter…